| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:25
Ciao a tutti, ho da poco sostituito la D7100 con la D750. Ho un 24-70 Tamron G1 che sulla D7100 andava benissimo, sulla D750 un mezzo disastro. In particolare, in base alle condizioni di luce, ai bordi non ha un calo do prestazioni/nitidezza ma un vero e proprio crollo. Stavo valutando di venderlo, per passare al Nikon 2.8 non VR. Ho due dubbi: 1 - Come si comporta ai bordi? 2 - Ho letto moltissime opinioni/recensioni in cui gli utenti si lamentano della ghiera dello zoom che si indurisce/blocca. Capita effettavimente spesso? Grazie a tutti :) |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:26
Ciao, premesso che non conosco il Tamron, ma ho avuto diversi nikon 24/70 f. 2,8, direi che è uno dei migliori obiettivi che puoi trovare in questa categoria di zoom, non ha niente da invidiare (anzi) nemmeno alla versione con Vr, tra l'altro la versione stabilizzata è un macigno. Comunque è un obiettivo che ha avuto una diffusione enorme, lo puoi trovare usato in moltissimi negozi, ti consiglio di andarlo a toccare con mano e provarlo. Per quanto riguarda l'indurimento/blocco ghiere non mi è mai successo (ne ho avuti 4), uno ce l'ho dal 2014 e va alla grande. L'unica cosa che ho notato che con il tempo tende ad allentarsi le gomme e vanno sostituite con delle nuove (te la cavi con non più di 20 euro). Oggi si trova usato sui 600 euro ben tenuto. My 2 cents |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:28
L'ho usato e lo uso da molti anni principalmente sulle pro, tipo d4/d4s/d5, ma l'ho usato anche su d810 e d850 (che è risaputo è piuttosto esigente a livello di qualità ottica a causa del sensore da 45 mpx ), quindi direi che su d750 non dovresti aver alcun problema. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:32
Di non vr ne ho avuti 3, ottimo ma delicato nella meccanica, è nitido al centro ai bordi non è perfetto, il VR che ho è nitido da bordo a bordo, ha colori e bokeh bellissimi, è vero che è mastodontico 82mm i filtri, dimensioni a parte è un obiettivo eccellente, meglio del Canon 24-70 mkii che ho anche. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:57
Avuto e montato su d300s d4 d750 … Poi venduto.. preso la versione vr splendido ma troppo pesante e largo… ho talmente un bel ricordo che lo sto cercando per montarlo su z8 |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:46
Grazie mille a tutti. Quindi nessuno ha avuto problemi di meccanica o riscontrato problemi ai bordi? |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:34
Se parliamo di un obiettivo nuovo, io valuterei anche il Sigma 24-70 f.2,8 Art. Più leggero di 50 grammi, più corto di 5 cm. e costa poco più della metà del Nikon VR pari focale. Relativamente al Tamron 24-70 f.2,8 prima serie, che uso da 6 anni, prima su 3 differenti corpi D750 e attualmente su D780, mai avuto problemi. Magari, su Dx lavorava meglio, chissà. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:47
Avuto il 24-70 non stabilizzato. Il primo esemplare preso da Dotti sembrava andare bene. Appena torno a casa si è indurita la ghiera fino a diventare inutilizzabile. Quindi il problema potrebbe capitare. Preso il secondo esemplare tutto ok. Ottica bellissima. Dopo un cambio corredo ritorno in Nikon con il Tamron 24-70 G1. Buono ma non certo ai livelli del Nikon. Adesso ho il Tamron G2. Perfetto, stabilizzato,dal prezzo giusto. Certo che se il Nikon non avesse questo problema che pende come la spada di Damocle... |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 0:20
E per la ghiera indurita che soluzione c'è? Mandarlo in assistenza? |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 0:29
Si. Sperando di avere l'ottica in garanzia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |