RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t30: Tamron 17-70mm f/2.8 o Fujifilm XF 18-120mm f/4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fuji x-t30: Tamron 17-70mm f/2.8 o Fujifilm XF 18-120mm f/4?





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:02

Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di una nuova lente per la mia Fuji X-T30, che al momento utilizzo con l'obiettivo kit. Vorrei qualcosa di più versatile, soprattutto per viaggi, vacanze ed escursioni. Principalmente scatto foto, ma occasionalmente mi piace anche registrare qualche video.

Sono indeciso tra il Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RXD e il Fujifilm XF 18-120mm f/4 R LM PZ WR.
Il mio dubbio principale riguarda il compromesso tra luminosità e lunghezza focale:
Il Tamron ha un'apertura costante di f/2.8, che mi attira molto per gli scatti serali mente ol 18-120 offre una gamma focale più ampia e maggiore flessibilità, ma temo che l'f/4 su una X-T30 possa costringermi ad alzare gli ISO troppo spesso, soprattutto in interni o in condizioni di luce non ottimali.

Un altro punto importante è che per motivi di budget e logistica voglio mantenere il kit il più leggero possibile, evitando di dover aggiungere troppe lenti. Come obiettivo fisso, prenderò sicuramente il XF 27mm f/2.8, che ho già provato e apprezzato, ma mi serve una lente zoom versatile per coprire il resto delle esigenze.

C'è qualcuno che ha esperienza diretta con uno di questi obiettivi (o meglio ancora, con entrambi) su una Fuji APS-C? Come si comportano in termini di qualità ottica e praticità d'uso per il tipo di situazioni che ho descritto?

Grazie in anticipo per i consigli!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:50

posso darti la mia esperienza...
possiedo la tua stessa macchina, prima avevo il 16-80 F4 fuji poi sono passato al tamron 17-70.
2 stop di luce nel mio caso si sono rivalati utili e anche in nitidezza secondo me vince il tamron ma il tutto è soggettivo. di sicuro il 18-120 ha una gamma focale molto piu ampia ma oltre alla luce hai valutato la qualità di scatto di entrambi gli obiettivi?
del tamron posso dirti che è ottimo ma sbilancia un po la macchina, tant è che ho dovuto migliorare l 'impugnatura per stare piu comodo aggiunengo un piccolo grip a quello gia esistente. con lui la xt30 diventa 1 kg. come te certo il 27mm....ho appena reso un ttartisan pessimo per la vignettatura esagerata. spero di trovarmi meglio con il fuji quando lo troverò di seconda mano. saluti.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 20:12

Come qualità di scatto mi sembrano abbastanza equivalenti, almeno basandomi sulle info trovate in giro.
A livello di ingombro e peso la differenza di 60g influenza così tanto l'ergonomia?

Come tenuta degli usi con il 16-80 come ti sei trovato? Non vorrei avere delle foto granulose e mezze inutilizzabili.

Sto valutando di acquistare il 17-70 su Amazon così in caso posso renderlo.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 20:56

Uno è stabilizzato l'altro no. Per alcuni già questo può fare una differenza enorme, ovviamente solo se li usi su macchine prive di sensore stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:03

Pare che il 18-120 (non il 16-80) sia una schifezza. Io utilizzo una x-s20 ed ho il Tamron 17-70 che è ottimo però effettivamente è un po' ingombrante (e la x-s20 ha un' ottima impugnatura...) Ho anche il fuji 18-135 con cui mi trovo veramente bene. Secondo me dovresti valutare anche quest'ultimo

Il 16-80 l'ho avuto tempo fa in abbinamento ad una x-h1 e mi sono trovato abbastanza bene ma onestamente preferisco il 18-135

PS vorrei però aggiungere che con la x-s20 non uso le ghiere diaframmi sugli obiettivi ma uso una ghiera della macchina quindi forse l' esperienza d'uso può essere diversa rispetto ad una x-t30

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 10:18

il 18-120 raccoglie pareri molto contrastanti. Dalle foto e recensioni che trovo faccio anche abbastanza fatica a capire chi abbia ragione.

Grazie per l'info sul 18-135 ora guardo un po' se può fare al caso mio!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:09

io ho ceduto il 16-80 pr tamron per gli stop di luce e per la stabilizzazione che sulla xt30 non c è.
non mi sono pentito . poi alla fine mi reputo malato ho sempre la voglia di proare nuovi obbiettivi. ma dal tammi al 16 80 non tornerei indietro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me