RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per viaggio in Lapponia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti per viaggio in Lapponia





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 20:19

Quali lenti porto in Lapponia? Fotocamera XT -20. L' unica certa è la Samyang 12 F.2: solo per l' aurora (spero di non fare pasticci con focus e che non ci sia vento perché ho notato che purtroppo la mancanza di stabilizzazione si sente anche sul treppiede)
Poi una tra queste 4:
- Fuji 18-135: per ora è la mia favorita perché mi permette di fare un po' tutto, è tropicalizzata ed in caso di neve può essere utile. Contro: poco luminosa e lì davvero la luce è poca, è piuttosto pesante
- Fuji 10-24: sarebbe bellissima per le escursioni nei boschi e poi mi piace come si comporta anche in condizioni di scarsa luce grazie al fantastico stabilizzatore. Contro: grande e poi perderei tutte le focali dal 24 in poi/ no tropicalizzato
- Fuji 18-55: le foto che scatto con questa sono leggermente migliori rispetto al 18-135 del quale è anche un po' più luminoso ed, inoltre, è leggero e piccolo. Contro: no tropicalizzato, perdo focali lunghe che potrebbero essere utili anche per foto di eventuali animali
-.Fuji 35 F1.4: mio obiettivo preferito, leggero, luminoso...tuttavia credo che lo lascerò a casa, non è il viaggio per lui

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 8:34

Scusa ma lo stabilizzatore, quando si usa il treppiede, va disabilitato.
Noi, il prossimo mese, andiamo alle Lofoten per l'aurora (almeno si spera) e mi porto:
- 14 f1.8
- 21 f2.8
- 35 f1.4
- 70-200 f4
Più il treppiede e telecomando per scatto remoto.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 8:49

io vedo che hai tante focali che si sovrappongono...

hai il 10-24 e il 12
hai il 18-55 e il 18-135

io di mio già mi sbarazzerei del 12 e del 18-55 e terrei 10-24, 18-135 e 35 e questi me li porterei tutti e tre

Mosso su treppiede vuol dire che il treppiede è scarsino...prendine uno più solido o appesantisci/blocca quello che hai con zaini e quant'altro hai sotto mano, tienilo basso se c'è vento o piantalo nella neve

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 8:55

Io vado a marzo alle lofoten e porto per fuji:
13 1.4, 16-55, 23 1.4 e 100-400 e due cavalletti. Come detto lo stabilizzatore non serve.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 19:38

Scusa Gundam, il 100-400, lo porti per paesaggi o anche per animali?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:43

Paesaggi. Non so se troveremo animali ma non è il mio genere
Porterò anche il 55-200 in caso di avverse condizioni meteo (sacrificherò lui è
e la H1) ed il drone

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:48

Ok, grazie.
Da quel che so, c'è la possibilità di fare un'uscita in barca per avvistare i cetacei.
Io non credo di farla per mancanza di tempo.
La mia speranza è di riuscire a fotografare l'aurora boreale e qualche per paesaggio.
Non so se ci siano i puffin; forse è un po' presto.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:15

Io andrò a metà marzo a Tromso (purtroppo con luna piena) e porterò (Pana GX8 m43) con:
PL 9mm 1.7
PL 25mm 1.4
PL 12/60 2.8-4.0
PL 100/400 II (nel caso riuscissi a fare un'uscita di whale watching).
Treppiede

A marzo a Tromso le balene non ci sono già più.
Per vederle bisogna andare a Vesteralen ma i miei figli vogliono andare a Caponord, quindi una volta là si sceglierà cosa fare, compatibilmente con la possibilità di arrivare fino al Capo con l'auto a noleggio.
Nell'incertezza il 100/400 lo porto comunque.

user264361
avatar
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:35

Quali lenti porto in Lapponia?

Capovolgo la logica di questa triste discussione.
Io ho un'attrezzatura Fuji X con 14, 23, 35, 56, 90.
Con questi obiettivi dove potrei andare in viaggio?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:42

ovunque.

user264361
avatar
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:46

Ora mi sento sollevato. Cool

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:50

Capovolgo la logica di questa triste discussione.
Io ho un'attrezzatura Fuji X con 14, 23, 35, 56, 90.
Con questi obiettivi dove potrei andare in viaggio?

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:24

Capovolgo la logica di questa triste discussione.

Non capisco, e lo scrivo senza polemica, la necessità di etichettare come " triste " una discussione con la quale il promotore chiede consigli di viaggio e che dà modo a tutti di intervenire per scambiare quattro chiacchiere senza troppo impegno.
Tuttavia, il cambio di punto di vista connota l'abitudine all'uso dei fissi ;-) ed anche questo potrebbe essere colto come un suggerimento.

user264361
avatar
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 8:15

una discussione con la quale il promotore chiede consigli di viaggio

L'opener non ha chiesto consigli sul viaggio che deve intraprendere. Ha chiesto invece
Quali lenti porto in Lapponia?

Cosa si dovrebbe pensare, ad esempio, di un tennista che, in partenza per un torneo all'estero, chiedesse a tutti quelli che incontra per strada quali racchette deve portarsi dietro?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:37

Cosa si dovrebbe pensare, ad esempio, di un tennista che, in partenza per un torneo all'estero, chiedesse a tutti quelli che incontra per strada quali racchette deve portarsi dietro?

L'esempio non mi sembra dei più calzanti.
Trattandosi di un viaggio fotografico, credo sia normale una richiesta di questo tipo, magari perché chi chiede non c'è mai stato e si aspetta invece consigli da chi già ha affrontato una simile esperienza.
Cortesia (e buonsenso) vorrebbe che chi non è interessato alla domanda, o la reputa inutile, non necessariamente debba dare una risposta a tutti i costi, basterebbe ignorarla e lasciar ad altri " l'ingrato " compito di dar soddisfazione al richiedente.
Poi, ognuno la veda un po' come vuole.
Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me