RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A73







avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:36

Buongiorno a tutti, Purtroppo momentaneamente, non ho un'accurata conoscenza degli obiettivi e sono molto spaesato, nonostante abbia letto molte domande sul forum, non riesco ancora ad avere un'idea chiara....
Per paesaggistica notturna come cielo stellato/via Lattea, cosa mi consigliereste tra Vitrox 16mm f/1.8, un Sigma 20 f/1.4 o un Sony FE 20 f/1.8 G quest'ultimo mi attira di più di tutti per rapporto qualità prezzo, il Sigma però, mi sembra superiore. Esperienze a riguardo? Grazie mille a tutti

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:47

Ho il viltrox 16 1.8 e lo trovo veramente impeccabile per l'uso che richiedi

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:52

Fra 20 e 16 c'è un angolo di campo molto diverso.....
Io più che sulla qualità degli obiettivi cercherei info su come fare e post produrre le immagini.
Non è qualche linea/mm che fa la differenza ,non è Macro o stillife.
La mia è un'ipotesi ,non sapendo quanto sai usare i programmi di manipolazione immagine.
Voglio dire ,le immagini che vedi anche su Juza non escono così in macchina,qualunque lente uno usi .
Poi è chiaro che fra un obiettivo da 200 euro e uno da 1000 la differenza esiste.
Ma secondo me la differenza la si fa con un astro inseguitore.....luce luce bisogna buttare dentro minuti,tanti di luce....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:07

Tra Viltrox e Sigma o Sony un abisso
Per il tua specifica richiesta assolutamente Sigma 1.4

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 23:28

Ti ringrazio 66ilmoro per la risposta, sei stato uno dei pochi a rispondermi concretamente e se mi permetti, alla fine, dovendo pur sbagliare autonomamente sia per una questione economica che di ignoranza riguardante il settore, ho optato per un Viltrox 16mm f/1.8, quando farò progressi, vi aggiornerò e spero voi sarete lieti dei risultati, vi auguro un buon weekend:

Davidevet, speedking e 66ilmoro

Saluti, Christian ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 7:56

Che macchina è la Sony A73?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:37

Che macchina è la Sony A73?

Quello uscita dopo la A72

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me