JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Saluti a tutti, sono nuovo del forum. Non so quindi se l'argomento sia stato già sviscerato. Sto valutando di affiancare alla Z6 una Z6 III approfittando della promo Winter che scadrà a giorni. Tra le caratteristiche della nuova fotocamera, che ritengo ancora un po' castrata per quanto attiene la rolling shutter rate (1/70 s contro 1/270 s della Z9) e un sensore semi-stacked anziché stacked , mi interessa soprattutto la migliore stabilizzazione in-camera (IBIS) "nominale" (8 stop invece di 5). Vorrei quindi chiedere a chi usa la Z6 III e ha usato (o continua a usare) una Z6/Z6 II se il miglioramento dell'IBIS sia così sensibile nelle riprese fotografiche (non mi interessa il video, per ora), anche con ottiche MF (ho svariati obiettivi Zeiss e Voigtlander a fuoco manuale, oltre al vecchio AI 50/1.4), o se la differenza si apprezzi perlopiù con ottiche Nikkor Z. Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.