JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
come da titolo, avrei bisogno di alcuni chiarimenti sui trigger. Avrei intenzione di comprarli per l'utilizzo con le luci in studio, ma mi piacerebbe poterli utilizzare, se fosse possibile, anche in esterno con il flash a slitta.
Ho provato a documentarmi su internet e attraverso il forum, sui trigger della Pocketwizard, ma ho una confusione allucinante in testa Ho visto che con l'accoppiata FlexTT5 e MiniTT1 li posso usare per i flash a slitta, ma non riesco a capire se posso utilizzarli anche con le luci in studio.
Qualcuno saprebbe aiutarmi e consigliarmi? Quali potrei acquistare?
ho letto che con il FlexTT5 e MiniTT1 dovrei avere ancora la possibilità di utilizzare il TTL... Io però vorrei capire se posso utilizzare con le luci da studio oppure ne servono di altri tipi.
Utilizzi i TTL se usi Flash (Canon o Nikon) a seconda di cosa compri, il resto (con cavo specifico) è manuale.... Se vai sul loro sito e scaricati il manuale d'uso... li spiega tutto...
Ciao tyger, ti consiglio di andare sul sito www.stefanoditealdi.com Ha da poco recensito dei trigger yongnuo con cui ci fai di tutto. Guardati anche gli altri video per lampisti. Sono illuminanti!!!
Si Mikess, l'ho visto e devo dire che sicuramente mi prendero i Yongnuo YN-622C visto che possono essere utilizzati sia con i flash a slitta che, con un semplice cavetto, anche con i flash da studio.
Per quello che devo fare io vanno benissimo e soprattutto hanno un prezzo accessibile. Quelli della Pocketwizard magari saranno il TOP, ma costano mediamente 150€ ad unità
Si penso siano un ottimo compromesso prezzo qualità. Adesso devo spendere un po' di soldi per un paio di ottiche, successivamente li acquisterò anche io.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.