| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:56
Ciao, dopo svariate ore tra recensioni, blog e consigli vari... Ho deciso di optare sulla scelta dell'universo Sony. In particolare come prima macchina, viste le attuali offerte, puntare sulla Sony A 7iii con obiettivo 28-70mm. Sono però ad un bivio: meglio l'acquisto del nuovo, a 1600€, oppure l'usato? Nella fattispecie sul sito "solodigitali" c'è il kit a 1200€ con 170 scatti. Grazie per i preziosi consigli |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:59
Aggiungo inoltre un possibile elemento di rottura nella scelta. Ovvero Panasonic Lumix S5, nuova a 1500€, con 20-60mm. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 10:03
Se la compri da negozio e con garanzia, direi che la puoi tranquillamente prendere usata (poco magari) e risparmiare qualche centinaia di euro, da "novizio" sconsiglierei l'acquisto di usato ma da privato, visto che ovviaente si ha meno esperienza per valutare ciò che s'intende comprare. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 10:31
Come macchina (corpo, colorimetria...) la S5 penso sia migliore MA non ha l'autofocus a rilevamento di fase e questo è un forte punto a sfavore. Se valuti l'usato ti consiglio di recarti presso un PV RCE o simili e prendere in mano (e portare all'occhio per vedere la resa dell'EVF): una Z6 / una R6 / una A7III / una S5 e poi decidere... ;) ciao! |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:19
Se si tratta della prima fotocamera e non hai alcuna esperienza fotografica meglio spendere poco, massimo 350/400 euro e andare sull'usato. Poi fra qualche anno, quando avrai acquisito esperienza sempre che ci sia ancora la passione per ha fotografia spendere una cifra più importante. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:28
“ Se la compri da negozio e con garanzia, direi che la puoi tranquillamente prendere usata (poco magari) e risparmiare qualche centinaia di euro, da "novizio" sconsiglierei l'acquisto di usato ma da privato, visto che ovviaente si ha meno esperienza per valutare ciò che s'intende comprare. „ Sono d'accordo. Oppure prendere da un privato se veramente c'è un prezzo davvero conveniente: risparmi un bel po' ma naturalmente ti assumi il rischio. Personalmente l'ho fatto quando la spesa non era eccessiva, diciamo non oltre il terzo di stipendio. Se invece dovessi fare una spesa importante (diciamo superiore a 1,5*stipendio) allora andrei sul nuovo con garanzia senza se e senza ma. Ma quest'ultimo che hai letto è un periodo ipotetico dell'assoluta impossibilità. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:52
La s5 II col 20-40 sarebbe un ottima macchina anche se io consiglierei sempre una vecchia reflex full frame con cui imparare un paio di anni, Canon 6d oppure restando su cose più moderne Canon Rp. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 20:02
La mia valutazione era data dal poter sfruttare l'offerta su Sony A7III per portare a casa un macchina, che potrebbe accompagnarmi (essendo soddisfatto su più aspetti, in primis FF) per svariati anni. 1600€ non sono noccioline, ma anche su modelli più entry level, siamk sui 1000/1200€ con una distanza importante rispetto alla Sony. Sull'usato poi discorso a parte, perdere 3 anni di garanzia ufficiale, e risparmiare 200€ per una a 20mila scatti, non so quanto sia conveniente. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 20:35
La Sony A7III va bene come scelta, ma non ti consiglio di prenderla con il 28-70. Meglio prendere un usato e con quello che risparmi prendere il 24-70 f4 Zeiss. Come prima macchina potresti valutare la Sony A6600 con il 18-135 a 1199€ |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 0:40
Alla fine ho optato per l'acquisto di una Sony A7III usata (170 scatti) a 1200€ con obiettivo 28-70mm. Spero sia tutto ok, ho concluso l'acquisto sullo store "solodigitali" con 2 anni di garanzia. |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 7:21
Il mirino della A7III pare essere una schifezza (da quello che si legge su Juza), spero tu l'abbia provata bene prima di prenderla Sempre leggendo le recensioni su Juza, il 28-70 non è di certo una grande ottica... Forse dovevi aspettare un attimo vedere se arrivavano altri consigli |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 12:46
Chiaro ci sarà sempre la macchina e obiettivo migliore. Ho cercato di darmi un budget e non sforarlo (cosa facilissima) vista la mia poca esperienza iniziale. Ma comunque portare a casa una FF allo stesso prezzo di un apsc come una A6600... In questo modo aver spazio di investire (con corsi di formazione) su uno strumento completo anche dal punto di vista di setup, ghiere, ecc... Che possa poi essere apripista tra qualche anno di qualcosa di tecnologicamente più avanzato, e che riesca ad apprezzare (cosa che ad oggi non riuscirei). |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 12:57
Il 28-70 è una schifezza per i prevenuti e per chi ha "la puzza sotto il naso"... In realtà va molto bene... ha qualche problema agli angoli ma niente di drammatico... Per il mirino si potrebbe fare il solito ragionamento... C'è sempre un obiettivo migliore e c'è sempre una macchina con un mirino migliore... poi bisogna vedere a che cifre si arriva... |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:00
Il mirino di solito (tranne situazioni particolari) non è un problema per chi è abituato a osservare i soggetti soprattutto coi propri occhi prima di scattare: quel che vedi nel mirino può anche essere una schifezza, ma quel che vedi nel mirino NON E' la foto... |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:20
Hai poco da consigliare (e più da leggere) L'ha già presa. Edit : (perchè hai cancellato il post?) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |