JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ammetto e non senza imbarazzo di essere in difficoltà :) E' la prima volta che mi si rende necessario pulire il sensore su una micro43. Su Olympus il sistema di pulizia automatico funziona in modo notevole e l'unica volta che ho dovuto pulire un macigno di polline che era entrato dentro è bastato spompettare.
Su Sony accendo la macchina setto il menu sulla pulizia e il sensore è bello bloccato per cui pulisco facilmente.
Sulla Lumix non riesco a capire come fare, ha un menu di pulizia ma sembra non fare nulla.
Potete darmi indicazioni/link su come effettuare la procedura di pulizia con palette e liquido? non trovo nulla.
Per avere il sensore fermo, devi fare la pulizia a macchina accesa. Non ricordo mai se va disabilitata la stabilizzazione o meno, è molto raro che si sporchi a differenza della sua sorellona fullframe...
La G9, almeno da quanto dice il supporto Panasonic, fa la pulizia ad ogni accensione della macchina, altrimenti ha la sua funzione apposita. Ovviamente non è efficace se la polvere è piuttosto attaccata al sensore, oppure se ci sono macchie da liquido.
Per le palette ce ne sono di varie misure per i vari formati dei sensori. Io uso o quelle della VSGO, oppure le visible Dust, queste:
Costano un botto, ma vanno benissimo e ne userò 1, massimo 2 in un anno e giro spesso per boschi e fiumi per cui sono parecchio soggetto alla polvere o all'acqua.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.