| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:08
Si prosegue qui
 |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:17
Visto che il focus è solo sulla fotocamera, faccio una scommessa sulla lente: Un tele luminoso, forse un 500mm f5.6 (Dove l' ho già vista...? ) oppure un 200mm f2? Comunque un bel mix tra OM5 e PenF mi ispira, anche se non sono amante del vintage. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:25
mi pare parlassero di lenti al plurale |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:30
Per la macchina, io scommetterei su compatta, stile Fuji. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:35
“ Per la macchina, io scommetterei su compatta, stile Fuji. „ Ed io che l'avevo detto per gioco   |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:46
Nah… obiettivi intercambiabili.. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:49
Cmq non capisco tutta l'eccitazione di fronte all'idea di un design simile alla OM1 a pellicola... La OM5 attuale, a parte eventuali rotelline per tempi ed iso, non è che sia poi molto diversa come design... |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:55
A questo punto, penso che qualcuno condividerà le specifiche tecniche e quanto altro, anche prima della data di presentazione |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:57
Se è certo come la morte non scommetto e comunque io tifo obiettivi intercambiabili. In cima alle preferenze c'è la Pen-f II, secondo gradino del podio simil OM1 1972, terza classificata la compatta... |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:58
Se il teaser è corretto dovrebbe essere larga 135/136mm. La Pen-F era 124 e la OMS OM1 è 135. Quindi, niente Pen-FII. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:11
confermo anche io che OM è proprio l'ultima ad aver bisogno di una "vintage edition", la OM5 è già molto molto simile ad un corpo om1 a pellicola, certo con le dovute differenze, ma non è certo una sony per intenderci. poi si sa.... quando vedono un trend i marchi ci si buttano a capo fitto quindi mai dire mai, ma per quanto riguarda il corpo anche io spererei in una pen-f con il motore di una om5 e il sensore della om1, meno raffica , meno funzioni computazionali e più simulazioni pellicole in stile fuji. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:11
“ Se il teaser è corretto dovrebbe essere larga 135/136mm. La Pen-F era 124 e la OMS OM1 è 135. Quindi, niente Pen-FII. „ qui siamo a livelli "pippe mentali 3.0" |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:12
io spero ancora in un 50-200 2 e qualcosa... serve luce nei tele per la naturalistica verace ;) |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:13
Secondo me ottiche intercambiabili, non compatta: Ugo si è lasciato sfuggire che punterà sull'acquisto della nuova al posto della OM 1 II, quindi si tratta di corpo macchina |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:22
Sparo anch'io qualche cartuccia: Se hanno intenzione di presentare a breve una nuova top di gamma con GlobalShutter mi aspetto che questa sarà una costosa simil OM-1 versione 2 vintage. Se invece prima del GlobalShutter è previsto l'arrivo di una nuova top di gamma con sensore stacked di nuova generazione immagino che avremo una meno costosa simil OM-1 prima serie in un corpo vintage... Su EM-10 e OM-5 ho qualche dubbio perchè secondo me una delle due potrebbe uscire di produzione per essere eventualmente sostituita con un nuovo modello stacked entry level magari affiancato ad una simil Pen-F... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |