JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao. Mi trovo un po' in difficoltà sulla scelta del grandangolo da acquistare e spiego il perché. Vorrei prendere il 16-35 f4 L IS USM perché leggo che è un ottimo obiettivo e usato lo si trova anche a 650 euro. Il problema è che a settembre dovrei andare in Islanda. Non vado però x fotografare l'aurora; nel senso.... se c'è bene ma se non c'è fa lo stesso. Non è il mio interesse principale. Mi pare di aver capito che f4 è un po' stretto x l'aurora. Ma spendere il doppio per un 2.8 che pesa un sacco e non è stabilizzato mi sa fatica. Dite che se vado con un f4 poi mi mangio le dita se non riesco a fotografare l'aurora? Tenete presente che non faccio fotografia notturna (non mi interessa) e quella di settembre probabilmente sarà l'unica volta che vedrò forse l'aurora. Non farò viaggi appositamente x vederla e fotografarla. Cosa faccio? Vale la pena spendere il doppio per un 2.8 per riprendere l'aurora (forse) una volta sola?
Ho avuto, nel tempo, EF 17-35/2,8, 16-35/2,8, 16-35/2,8 II e 16-35/4 IS. Preferisco di gran lunga l'ultimo, che offre alle maggiori aperture una buona qualità anche ai bordi del formato, cosa che con i predecessori più luminosi richiedeva diaframmature assai più generose. Con gli attuali sw di denoising un diaframma in meno di luminosità non è un problema.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.