RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzione enigmistica!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Soluzione enigmistica!!!





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:00

Come da titolo chiedo consiglio per risolvere questo rebus.
Ho appena mandato a prendere la 6D e volutamente non ho preso il 24-105 pensando che prima o poi lo avrei rivenduto. Non ho ottiche e devo iniziare ad acquistarne con questa finalità. Il mio genere fotografico e' ritratto e paesaggistica (almeno per il momento). Adesso ho un budget di euro 1000.
Conosco abbastanza bene le caratteristiche tecniche degli obiettivi canon ma non quelli di altre marche che potrebbero andare bene per il mio genere di foto. Se avessi avuto il budget sarei partito con il mio sogno, ultimo 70-200 f 2.8 II
Aiutatemi pensando ad un'acuisto di ottiche definitive che successivamente non dovrò rivendere. Sono anche molto propenso ai fissi. Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:05

Il mio genere fotografico e' ritratto e paesaggistica
Adesso ho un budget di euro 1000.


se vuoi concentrarti su entrambi i generi un'idea potrebbe essere:

17-40
85 1.8 o 100 f2 [sempre che come focali rientrino nel tuo modo di fare ritratti]



avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:11

In effetti avevo già pensato all' 85 e al 100 ma girovagando fra le varie recensioni non sono riuscito a farmi un'idea chiara se è migliore il primo oppure il secondo. Sul 17-40 ho l'unico dubbio che prima o poi sarei tentato a rivenderlo per qualcosa di più professionale.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:22

Il 17-40 è una lente professionale ed è davvero valido, te lo consiglio.
Potresti prendere il 17-40 e se può bastarti come focale come detto da desfroos o 85 f1.8 o 100 f2, altrimenti il 70-200 f4L... andando sull'usato con 1.000 euro te la cavi più o meno.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:23

Tra 85 e 100 la differenza la fa la focale... sono fantastici entrambi!
Forse l'85 è un po' meno corretto come AC ma sono ambedue fantastici.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:43

Pensate sia il caso di acquistare su subito il 135 F2 per non avere più il pensiero di rivenderlo e magari fra pochi mesi di aggiungere il samyang 14mm?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 13:26

In effetti avevo già pensato all' 85 e al 100 ma girovagando fra le varie recensioni non sono riuscito a farmi un'idea chiara se è migliore il primo oppure il secondo


io cercherei di farmi un'idea sulle tue esigenze, sul tuo gusto, entrambe sono buone lenti.

Pensate sia il caso di acquistare su subito il 135 F2 per non avere più il pensiero di rivenderlo


se la focale ti aggrada, se la sua resa "chirurgica" ti piace non vedo perchè no..;-)

però il discorso principale, imho, è la scelta della focale.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 13:31

Sammy 14 mm.
Sigma 35 mm
Quando avrai altri soldi Canon 135.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 13:37

L'idea di ritrattistica che ho e' non solo di scattare con luce del giorno ma di arrivare ai flash a slitta. Sono stato affascinato dai video illuminanti di " Stefano di Tealdi". Colgo l'occasione per ringraziarlo pubblicamente per la capacità di divulgare in modo semplice la tecnica lampista.
Sono davvero confuso sugli acquisti da fare.....

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 14:39

canon 24-70 f2.8 prima versione usato lo trovi anche a meno di 800 e lo samyang 14mm lo trovi a meno di 280 usato

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 15:39

Ciao Gianni, il sigma 35 mm me lo consigli per i ritratti? Mi sembrava di aver capito che questa focale si usa per lo street mentre per i ritratti bisogna mantenersi fra 85 e 135 mm.
In effetti potrei anche di vedere un buon usato; oltre subito.it mi consigliate qualche altro sito?
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 19:19

...il mercatino su Juza ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 19:29

oltre subito.it

occhio ai vari subito, ebayanncunci e compagnia cantante.
fai solo scambi a mano.
se fai una ricerca scopri perché.

se ti piacciono i ritratti ambientati, nessuno ti vieta di usare un 35 ;-)

scegliere la focale per un ritratto, imho, è scelta e gusto personale.
è come scegliere se usare una matita dura o morbida per fare un disegno..
non siamo tutti uguali.. ;-)


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 19:31

Con un 35 f 1,4 ci fai di tutto e con un alta qualità (street,paesaggio,interni,foto notturne ed anche ritratto).
Ovviamente l'85 mm è specifico per i ritratti.
Non avendo ottiche un 35 o 50 luminoso io lo prenderei e di qualità perchè sarà l'ottica sempre attaccata,poi piano piano fai il corredo che ti occorre.
L'85 f1,8 canon per i ritratti lo trovi a €280/300 usato.
Il 135 f2 canon e piu costoso € 700/750 usato.
Il sammy 14mm per i paesaggi a €250 usato.
Si è capito che non uso più gli zoom vero?



avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 9:01

Sul 17-40 ho l'unico dubbio che prima o poi sarei tentato a rivenderlo per qualcosa di più professionale.

e magari fra pochi mesi di aggiungere il samyang 14mm?

secondo me non hai ben chiaro cosa significhi professionale, oppure confondi il termine con uno simile: "dedicato".
Che il samyang sia piu luminoso e fisso non significa che sia piu professionale, il 17-40 dalla sua parte ha un ottimo AF, una costruzione robustissima, la possibilità di utilizzare filtri ND, GND meno costosi dato il suo diametro frontale, e la tropicalizzazione che ne aumenta il valore!

Per quanto riguarda il ritratto, sforzandoti di acquistare il 135 non significa che non lo rivenderai mai piu, perche magari un bel giorno scoprirai che l'85mm è una focale a te piu congeniale. Immagino che tu abbia un pelo di esperienza sia teorica che pratica, ma aver saltato a pie pari l'ottimo 24-105 non ti ha permesso di capire quali lunghezze ti potrebbero essere state di miglior aiuto nei generi che volevi affrontare.

Comunque sia la tua scelta tra 85/1,8 100/2 o 135/2 avrai degli ottimi risultati ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me