RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox 20mm f2,8 - Spappolation....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox 20mm f2,8 - Spappolation....





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:45

Per Natale ho provato a regalarmi quest'obbiettivo in oggetto.

Avevo bisogno di un'ottica intorno ai 20mm per la mia Nikon Z7 e dato il prezzo irrisorio, ho provato l'acquisto.

La cosa interessante, oltre al prezzo, era la sua compattezza e leggerezza, unita al fatto che l'obbiettivo è AF.

L'ho provato per un mesetto, a livello di AF si è comportato bene.... per tutto il resto...... direi di no.

Non so se la colpa fosse del sensore denso della Z7 ma ai bordi spappolava anche diaframmato che era un piacere.

Le AC in certi frangenti si facevano fastidiose.

La resistenza al flare era un terno al lotto, in alcuni casi teneva benino ma come ti spostavi anche di un cm, uscivano i mostri.

Ora, so bene che i miracoli non li fa nessuno e per 160 zucchini non potevo certo pretendere prestazioni da Leica, però francamente sono rimasto deluso.

Non fa nulla che uno zoommettino kit non riesca a fare.

Bhò... i cinesi sono sempre.... cinesi, a parte il mio TTArtisan 28 F1,4 che sembra più una gemma rara che la normalità, non c'è stata un'ottica cinese che sia riuscito a tenermi.

Forse è proprio vero il detto che chi più spende, meno spende.

Morale, l'ho restituito senza troppi rimpianti.

Voi avete avuto esperienze differenti?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 18:21

E' proprio quell'ottica che è pessima, io l'ho presa per la Sony A7III e la qualità era indecente.
Però ho visto qui su Juza che alcune foto che avevano postato erano buone, quindi credo che poi tutto può variare anche da modello a modello.
Ho preso un Samyang 18mm che è tutto un altro mondo.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 18:48

Voi avete avuto esperienze differenti?


Se per esperienze differenti intendi con il Viltrox 20mm f/2.8, allora devo rispondere che non lo conosco.

Se intendi più in generale con cinesi low-cost, queste sono le mie impressioni d'uso del TTArtisan 75mm f/2 AF:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4888661&show=last#29640146

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 20:05

Bho, io lo sto usando su di una ZF e per adesso non mi sembra vada male.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 20:22

Io avevo trovato il 20 Nikon Z usato e l' ho preso. È costato un po', ma mi trovo bene, sto aspettando qualche offerta di wiltrox per prendere il 16 mm, di cui ho sentito parlare bene.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:12

Io lo uso su Z6 e paragonato agli altri 20 che ho AF-D 20 f 2.8 AIS 20 f 2.8 e AI 20 f 4 è decisamente meglio.
Molto più definito ai bordi.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:23

io sinceramente lo uso su z6 II ed io miei sfizi me li ha tolti sinceramente, mi verrebbe da pensare che ci sia un'altalenanza nella qualità costruttiva, io son stato fortunato.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:45

Grazie amici dei vostri interventi.

Leggendovi mi vengono da pensare alcune cose

1) Potrebbe esserci (e non mi stupirebbe) un'estrema variabilità di esemplari poichè penso che non ci sia un gran controllo della qualità

2) Quelli che leggo e che sono soddisfatti della lente, la utilizzano tutti sul sensore da 24MP, mi viene da pensare che il 45MP faccia uscire le magagne della lente

3) Bisognerebbe capire cosa intendete voi per resa dignitosa, io forse, fotografando abitualmente con medio formato, ho un po' troppo il palato fine e magari non lascio scappare cose che per voi non hanno importanza.

Non so se queste tre ipotesi siano vere, tutte o in parte.

Sarei curioso di vedere i vostri file per capire.

Io ho pubblicato un video su YT dove si vedono i risultati che mi hanno deluso, magari lo avete già visto, anche perchè avendo chiuso prodibi, non so più come mostrare i file a piena risoluzione.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:58

Ciao Andrea, credo tu sia abituato ad altre cose Sorriso
Un grandangolo che spappola i bordi no good, rimanendo tra cineserie ho provato su Z50 il TTartisan 10mm f/2 per avere un 15mm equivalente e pur essendo più largo del Viltrox, rende meglio ai bordi ma distorce pesantemente, quindi no good Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 0:05

Paco se vuoi posao postare una foto a f 2.8 dei palazzi sotto casa al limite una a f4 ed una di raffronto con il Nikkon 14-24 o il Tamron 15-30.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 0:22

Tempo fa ne ho caricate 3 in questa galleria, scattate con Z7ii
www.juzaphoto.com/me.php?pg=360052&l=it#iniziopaginagalleria

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 0:37

Perfino il Samyang è migliore

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:30

Il samyang non è male. Sarò fortunato ma i 4 samyang che ho sono tutti buoni

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:20

Su A7c2 lo ho preso al BF sinceramente non mi è sembrato malvagio , a 2.8 vignetta di brutto a 5.6 va abbastanza bene ... non mi sembra così terribile ai bordi quando mi ricapita provo a fare uno scatto e postarlo ...

volevo un piccolo grandangolare economico che sapevo lo avrei usato pochissimo ... quindi non volevo spenderci se no avrei preso il simgna 17mm f4 ma sapendo già che lo avrei usato pochissimo volevo spendere il meno possibile.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:09

Ce l'ho da circa sei mesi e lo uso principalmente su Zf.
Ha ragione Paco, l'obiettivo vale quello che costa, non si possono pretendere prestazioni equiparabili a lenti che costano cinque volte tanto.
Ho avuto modo di confrontarlo con il 24-120 Z in alcune foto di foliage fatte l'autunno scorso e il risultato è impietoso, fogliame impastato già a monitor, se poi ingrandisco mi cascano le braccia.
Lo terrò perché è piccolo, leggero e va bene per uscite leggere e poco impegnative.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me