| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:39
Buongiorno a tutti, sto per fare il grande passo da Reflex a Mirrorless, dalla mia fidata 6D alla R6MarkII. Come si comportano gli obiettivi con l'adattatore? Vorrei evitare di perdere i miei amati EF...... Attendo informazioni Lorenzo |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:40
quali obiettivi ? |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:58
Qualche giorno fa stavo riguardando le foto fatte anni fa con la 6D. Negli ultimi anni ho usato R ed R6, e quindi un po' per volta "mi sono abituato bene", forse anche per gli obiettivi RF. In conclusione: alcuni dei miei scatti d'epoca mi hanno lasciato un po' perplesso. Foto che mi andavano bene una volta, oggi le cestinerei e mi chiederei in cosa ho sbagliato. Quindi: in linea di massima, con corpi R e lenti EF (o compatibili come i Sigma), su corpi R c'è un notevole incremento di precisione della messa a fuoco. Se ben ricordo, solo pochissime lenti EF particolari come il 135mm F/2.8 soft focus non funzionano con le mirrorless R. E poi qualche lente di terze parti... forse il Tamron 15-30 prima serie, ma è un vago ricordo e andrebbe verificato. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:12
“ quali obiettivi ? „ Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II Samyang 8mm f/3.5 Fisheye (logicamente con le limitazioni del caso Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Canon EF 50mm f/1.8 II (il mio adorato primo obiettivo) DANKEEE |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:18
“ forse il Tamron 15-30 prima serie, ma è un vago ricordo e andrebbe verificato. „ Confermo. Oggi sono andato a vendere il mio per permutarlo e il fatto di essere la prima serie e quindi non compatibile con adattatore R mi ha fatto scendere un po' la quotazione. Per il resto, nella mia brevissima parentesi di utilizzatore ML, ho usato i Canon EF senza problemi su R7. Quindi vai tranquillo per quanto riguarda gli originali di mamma Canon, che anzi guadagnano pure la stabilizzazione grazie all'ibis in camera. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:51
Io su R6 Mark I uso 70-200 f2,8, e 16-35 f4 della serie EF senza alcun problema |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:47
70-200mm f4L is funziona, ma meglio la versione II il 24-70 che hai, dovrebbe funzionare bene il Samyang 14mm, provato adesso è ferma in una borsa ... l'EF50mm f/1.8 potrei cambiarlo per il RF come già scritto, obiettivi EF Canon vanno, ma le RF vanno meglio |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:58
“ Samyang 8mm f/3.5 Fisheye (logicamente con le limitazioni del caso Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical „ Con questi due potresti dover disattivare le correzioni in camera per non avere artefatti, ma essendo manuali non è detto tu debba farlo, e a parte quello non dovresti avere altre sorprese, non avendo elettronica di comunicazione. Se per usarli hai il chip dandelion invece è un altro paio di maniche: devi disattivare sicuramente le correzioni in camera! Gli EF non avranno invece alcun problema. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:05
i Canon EF montati sulle mirrorless tramite l'adattatore originale, di fatto è come fossero nativi per quel sistema anzi a volte sul AF ci si guadagna. con i "compatibili" di produttori terzi potrebbero esserci sorprese. personalmente posso dire che i seguenti obiettivi EF sono ottimi su mirrorless: 24-70 f2.8 prima serie 70-200 f4 IS I 70-200 f2.8 IS I 300 F4 IS 50 f1.2 (qui l'AF migliora decisamente sulle mirrorless) 50 f1.8 STM |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:10
con il 70-200 f4 mai avuto problemi, gli altri non li ho, quindi non ti so dire(anello adattatore Canon originale) |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:27
Mitici!!! Grazie mille!!! Diciamo che allora potrei mantenere il mio "parco ottiche" visto che ho avuto tante risposte allora approfitto: ho visto che anelli adattatori (originali) sono di vari tipi, quale mi consigliate? |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:12
dankeeee beh credo andrò verso quello senza ghiera, non tanto per risparmiare (alla fine sono pochi € considerato che spendo per la R6MII) ma per comodità... |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:16
“ 70-200mm f4L is funziona, ma meglio la versione II il 24-70 che hai, dovrebbe funzionare bene il Samyang 14mm, provato adesso è ferma in una borsa ... l'EF50mm f/1.8 potrei cambiarlo per il RF come già scritto, obiettivi EF Canon vanno, ma le RF vanno meglio „ Elisabeth Ardouin perchè il 14 lo tieni in borsa?? è molto luminoso e per gli stellati è davvero notevole...... no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |