| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:13
Buongiorno a tutti Ho fatto un acquisto al quanto azzardato,... Un nikon 300mm f2.8 ed, ad un prezzo di 200 euro e quacche "spiccio", ma aime è tempestato di funghi,... In futuro credo che lo faccio pulire,... Ma per il momento lo volevo usare così com'è,... Ci sono problemi con il sensore della macchina?... Ha anche una macchiolina sulle tendine del diaframma,... Cosa ne pensate della mia idea? Grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:22
Scusate,... Ma non sono stato molto chiaro!? |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 15:59
Forse sarò io a non fidarmi, ma una lente con funghi non la userei mai. La farei prima pulire da un esperto, purtroppo però non so se la spesa ne valga poi il risparmio del prezzo d'acquisto |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:11
Grazie mille per la risposta XFleshcoated. Il discorso è che ho paura più che altro per il sensore della mia a7r4. Se sarei sicuro che il sensore non subisca danni lo userei comunque,.. Anche perché l'ho provato e non mi sembra che abbia problemi di risoluzione, anzi a f 2,8 è pure bello tagliente. Le muffe che presenta sono tutte intorno alla lente frontale con un'area di circa 1 cm e poi ne ho notate altre all'interno, ma solo su un gruppo intermedio dell'ottica, E una macchiolina sul diaframma, che penso sia olio grasso. La frontale la vorrei smontare ma non so come fare. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:39
Sembrerà una battuta ma i funghi sono contagiosi, se metti questo obiettivo vicino ad altri rischieresti di infettare anche gli altri. Un consiglio, fallo pulire, ci sono tanti fotoriparatori in giro - io anni fa feci pulire un tamron 70-200 f2,8 VC con muffa sotto la lente frontale, tornò come nuovo. Costo della puilizia poche decine di euro ciao |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:46
Robycass,... Grazie mille per la risposta Mi piacerebbe tanto farlo pulire, ma temo che la spesa sia un po esagerata,... Ho smontato ottiche vintage sempre nikon, ma il 300 è molto grande e non ho mai avuto l'opportunità di smontare ottiche così grandi, e non saprei come fare per togliere la ghiera della lente frontale Ci vorrei provare ma ho paura di buttare 200 e più euri |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:48
Se qualcuno qui sul forum conosce un metodo casalingo valido ne sarei molto felice dell'eventuale info in merito |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:21
prova a sentire Foto Cine Riparazioni di Marco Compagnoni a Milano, magari un preventivo di massima telefonicamente te lo fa. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 18:11
“ Il discorso è che ho paura più che altro per il sensore della mia a7r4 „ Eh hai detto niente, avrei paura anche io. Sopratutto perchè se la lente infettata è in mezzo a lenti sane, rischia di infettare anche loro e penso lo stesso discorso possa valere per la fotocamera. Ps. ma quindi utilizzeresti una lente nikon con adattatore su a7r4? “ Mi piacerebbe tanto farlo pulire, ma temo che la spesa sia un po esagerata „ Anche io la penso così, però magari potremmo sbagliarci, hai già chiesto qualche preventivo a qualche negozio? |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:10
XFleshcoated Si lo utilizzerei su a7iv, non r4 ho sbagliato a scrivere. Ho un adattatore sony nikon con il quale utilizzo già lenti vintage,... In realtà utilizzo solo lenti vintage,... Anche lenti conta yashica, con il suo adattatore Sony yashica. La messa a fuoco automatica non mi piace molto. Sono un po datato anche io |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:12
Robycass Ho sentito un riparatore qui in zona, il prezzo è molto alto, siamo al doppio del prezzo il quale ho pagato l'ottica in questione |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:17
Per adesso gli faccio la terapia del sole,... Lo espongo con la lente frontale alla luce solare e per fermare la muffa poi cercherò di pulire almeno la lente frontale. Se qualcuno mi sa suggerire come si può fare ne sarei molto grato |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:18
Posso? …. Si trovano 300 2.8 AF-S prima serie praticamente perfetti a 800 euro, ma perché farsi del male così? Una certa dose di sadomaso bisogna averla….Mi SCUSO in anticipo per avere espresso un mio pensiero. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:31
Non capisco dove sia il problema. Innanzitutto un Nikkor ai-s 300/2,8 ED non può costare solo 200 €, è un obiettivo coevo del mio Canon FD 300/2,8 L che quota sui 1.000 €, il Nikkor quindi, che non ha la lente in Fluorite, starà sugli 800 €, +/-, se lo paghi solo 200 € qualche problema dovrebbe pure averlo non credi? Comunque sia l'hai pagato 200 €, appunto, e così com'è è un fermacarte, a questo punto aggiungici 400 € per la pulizia e arrivi a 600 €, e trovati pure contento... visto che a conti fatti hai risparmiato 200 €! |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:30
puoi mettere una foto della muffa sotto la lente frontale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |