RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon XF 10-24 vs 16 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon XF 10-24 vs 16 f1.4





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 9:00

Ciao, vi chiedo un consiglio. Ho una XT-20 e come ottiche fino ad ora ho un 18-135, un 35 1.4, un 18-55 (da vendere) ed un Samyang 12 (che uso esclusivamente per notturna e vorrei vendere). Uso la fotocamera per l' 80% in viaggio. Ora, sono indeciso se prendere il 16mm F.1.4 ed usarlo in accoppiata al 35, portando sempre come lente di emergenza il 18-135 per quelle situazioni in cui non posso cambiare lente. Oppure completare tutto il parco ottiche con il 10-24 che insieme al 18-135 mi permetterebbero di non perdere uno scatto, tenendo il 35 come lente più divertente. Voi cosa fareste?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 9:11

Anche se sono contro il '' fare un po' di tutto" io terrei 12, 18-135 e 35. Venderei il 18-55 e non spenderei soldi ne per il 10-24 ne per il 16.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 9:46

C'è questa idea di dover coprire un po' tutte le focali senza guardare all'uniformità di resa complessiva delle ottiche. Secondo me sulle ottiche più usate meglio cercare roba buona e non usare il 18/135 proprio sulle focali più necessarie. Lascerei al tuttofare i compiti meno impegnativi dove non c'è un'idea su quello che si va a fotografare, ma non li userei come obiettivi centrale

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 10:46

Sono d' accordo. Il 18-135 lo userei soprattutto per situazione di emergenza essendo anche tropicalizzato, per esempio viaggi difficili, vacanze a mare ecc. E vorrei scattare soprattutto con 16 e 35 fisse. Questo sarebbe il progetto. Comunque ho letto un po' dappertutto che il 18-135 in condizioni di luce buona è ottimo. Lasciando il 18-55 non avrei nessuna focale superiore al 55 e sinceramente i teleobiettivi non li ho mai usati

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:45

@mirk.o per cosa spenderesti soldi nel mio caso?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:41

Il 16 f/1.4 è uno dei migliori obiettivi di Fuji, se l'uso di un fisso al posto dello zoom non è un problema io opterei per il 16 1.4.
Inoltre terrei il Samyang 12, luminoso e di buona qualità, per le necessità di un grandangolo più spinto (vendendolo non ricaveresti granché).
Il 18-55 si sovrappone al 18-135, quindi ha poco senso tenerlo (anche se è un buon obiettivo che ha la sua forza nella leggerezza e luminosità, io l'ho venduto davvero a malincuore).

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:04

@mirk.o per cosa spenderesti soldi nel mio caso?


Sinceramente non spenderei niente.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 17:03

@lucatkom e secondo te è meglio tenere il 18-135 che è tropicalizzato e comodo o venderlo e tenere il 18-55 a cui aggiungo un leggero 50-230 per le emergenze?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 17:52

L'obiettivo che ho usato con più soddisfazione (non il migliore in assoluto sia chiaro, ma quello alla fine più utile in tutti i contesti) è stato il Nikon 18-140.

In questo range di focali (con cui puoi fare quasi tutto) un obiettivo che abbia un minimo di qualità è a mio avviso impagabile (chiaramente sarà un f/3.5-5.6, che in esterni va più che bene).
Purtroppo il Fuji costa molto più del Nikon, motivo per cui gli ho preferito il Fuji 16-80 f/4, un buon compromesso fra il 18-135 e il 18-55 (che è un po' troppo corto, per i miei gusti ovviamente).

Quindi io terrei il 18-135 (e prenderei, solo se serve veramente, il Fuji 70-300 come tele).

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 17:55

Grazie mille, pensa che anche io su Nikon ho vissuto con 18-140 e 35 fisso. Ci ho girato mezzo mondo con quei due

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:29

per cosa spenderesti soldi nel mio caso?

Per un viaggio MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:39

Nei miei viaggi porto solo un obiettivo o al massimo due. Ultimo viaggio nei fiordi ho scattato solo con il 23F2 e non sentivo il bisogno di avere altro. Quando vado a Roma/Napoli uso solo il 23F2, a Pompei/Paestum ho usato il 14mm, mentre ieri sono uscito con l'idea di fotografare la natura e ho usato il 14mm.

Se ti senti più sicuro con uno zoom terrei il 18-135 che è più che dignitoso alla max focale. IO c'ho provato più volte con gli zoom (1650, 1680, 1855) ma li ho sempre venduti MrGreen

Personalmente eviterei di togliere e mettere l'obbiettivo in giro, la polvere si insidia facilmente e corri il rischio di fare danni.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:13

Io GODO con Sigma 10-18 2.8 + Sigma 18-50 2.8 + Fuji 55-200
Corredo leggero e performante

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:41

Ultimo viaggio nei fiordi ho scattato solo con il 23F2 e non sentivo il bisogno di avere altro. Quando vado a Roma/Napoli uso solo il 23F2, a Pompei/Paestum ho usato il 14mm, mentre ieri sono uscito con l'idea di fotografare la natura e ho usato il 14mm.

Massima invidia!!!
Giri leggero e essenziale, vorrei tanto arrivare a farmi bastare 2-3 fissi piccoli e leggeri… Magari un giorno ci riuscirò Cool

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:51

Per il 14 usi il 2.8? Potrei usare solo il 35 e il 16 in teoria

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me