RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perche' molti Fotografi passano a Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perche' molti Fotografi passano a Sony





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 6:43

Buon giorno,
faccio parte di un gruppo fotografico di 6 fotografi tutti appassionati di Avifauna.
Qualche tempo fa' eravamo 1 Nikonista con la 510 e 200/500, e 5 Canonisti , me compreso; oggi rimaniamo io e un altro amico con Canon (R7) mentre gli altri sono passati tutti a Sony con A7iv e 200/600. Quelli passati a Sony avevano chi la R7 con EF100/400+1,4x 3° serie chi la 7DMk2 con stesso obiettivo chi la R7 con Tamron 150/600 g2.
A sentire loro hanno svoltato rispetto al brand precedente (Nikon e Canon) e comunque vedo che fanno delle belle foto soprattutto di uccelli in volo cosa che a me per esempio riesce difficile; pero' il 200/600 Sony pesa un mezzo Kg piu del RF100/500 e molti siti danno quest'ultimo migliore del Sony 200/600 come risoluzione, mentre la 7Aiv sembra piu performante, a parte il menu', della R7.
Qualcuno ha fatto lo stesso passo e come si e' trovato nel cambio..?? E cosa trova di differente ??
Grazie
Carlo

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 7:50

Boh a me pare il contrario.

Chi era passato a sony sta tornando a Canon e Nikon.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 9:04

Per un periodo durato (alcuni anni?), la combo 200/600 + corpo sony ha rappresentato un cosiddetto "Best Buy".

Allo stato attuale concodo appieno con quanto scritto da Giampietro qua sopra. I commenti di chi ha effettuato il passaggio provenendo da combinazioni non native credo vadano sempre prese con le pinze. il Tammy 150-600 per dirne una, l'ho avuto e non era certo un fulmine, ci credo che con sony si trovino molto meglio, ma dubito che un nativo RF su R7 avrebbe fatto peggio.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 9:12

l'autofocus

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 9:34

Stamattina ho l'influenza quindi riusciro' a seguire il prosieguo della discussione con i pop corn.Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:12

Perché come me non sono capaci a fotografare .. ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:30

La Sony per anni ha avuto un vantaggio di dinamica nei sensori ed è stata la apripista sulle mirrorless, stabilizzazione del sensore, af che rileva l'occhio ecc. ma a quanto dicono non ha la stessa ergonomia dei due brand storici e ha sempre avuto minore scelta di ottiche. Quindi se gli altri due recuperano terreno è fisiologico un ritorno ad essi. Tuttavia Sony ormai si è consolidata e anche le sue ottiche cominciano ad essere più numerose e meno costose.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:43

Io ho Canon ma non potrei passare a Sony, perché mi è stato detto che è un marchio per "veri" fotografi.

Ho appreso questa cosa da un signore, quando mi domandò la marca della mia fotocamera.

Risposi Canon e lui, con tono rammaricato: "eeehhhh i fotografi veri usano Sony...."

Morale: sono un sega di fotoamatore (ed è vero) e ho una fotocamera di cioccolataMrGreen

Scusate l'O.T. ma l'ho trovata simpatica.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:16

Sono nikonista da 36 anni e non ho mai dato la colpa a nikon se non sapevo fare le foto. Mai ceduto ai canti delle sirene di altri marchi. Conosci bene la tua fotocamera e tira fuori il meglio da lei, vedrai che non sentirai la necessità di migrare ad altri marchi.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 7:34

Salve,
a parte quello che si puo' pensare di sistemi nativi e sistemi misti, riguardando le mie vecchie foto mi sembra che alcune fatte con la 7DMk2 e il Sigma 150/600 siano uguali se non migliori di quelle che oggi faccio con la R7 e il RF 100/500.
Non credo che passero' a Sony o altro brand, il menu della Canon e' troppo comodo e non ho intenzione di imparare un nuovo 'linguaggio', mi chiedo pero', e alla prima occasione lo chiedero' agli amici quando tornero' in Italia, perche' fotografi evoluti con anni di esperienza improvvisamente abbandonano il loro marchio storico .
Comunque, a vedere le foto che fanno, rispetto a prima, sembra che il cambio gli dia ragione .
Grazie per i commenti.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:11

Io ho Canon ma non potrei passare a Sony, perché mi è stato detto che è un marchio per "veri" fotografi.

Ho appreso questa cosa da un signore, quando mi domandò la marca della mia fotocamera.

Risposi Canon e lui, con tono rammaricato: "eeehhhh i fotografi veri usano Sony...."

Morale: sono un sega di fotoamatore (ed è vero) e ho una fotocamera di cioccolata

Scusate l'O.T. ma l'ho trovata simpatica.
********** ********** ********** **********

Spero sia una battuta di spirito.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:19

mi chiedo pero', e alla prima occasione lo chiedero' agli amici quando tornero' in Italia, perche' fotografi evoluti con anni di esperienza improvvisamente abbandonano il loro marchio storico .
*********** **********

Molto probabilnente perché col marchio che usavano prima non erano mai davvero entrati in sintonia
Io per esempio adopero Canon dal 1978, mi ci sono sempre trovato bene (forse anche perché fotografando solo in diapositiva me ne frego della dinamica dei sensori e cose di questo genere visto che il mio "supporto di rehistrazione" non cambia), e quindi è di fatto impossibile che anche in futuro cambi marchio.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:31

Io ti risponderei così:
-ottimi prodotti innovativi sparati nel momento giusto della comparsa delle ML unito ad
-un "marketing" giusto che ha puntato tutto sull'AF, vero punto dove le reflex probabilmente avevano raggiunto l'apice del loro sviluppo causa presenza specchio
-lenta reazione dei player storici nel presentare ML a livello di sony
-qualche lente "furba" a prezzo giusto come l'apprezzato 200-600.

Detto ciò, leggevo qualche gg fa un articolo (che purtroppo non riesco a ritrovare) dove si spiegava come Sony si era sì abbondantemente diffusa ma soprattutto tra gli amatori. Nel modo PRO, tengono ancora le loro posizioni Canon e Nikon e Sony segue terza... Immagino questo sia conseguenza di:
-fidelizzazione del marchio
-assistenza tecnica storica consolidata
-


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:54

Bhe direi che si sta confrontando mele con pere visto la differente fascia di prezzo.. scommetto un tallero bucato che una r1 con 100-500 fa meglio della sony iv con 200 600 MrGreen

La r7 è una apsc, la sony in questione ff

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 11:06

Io passai a Sony da Nikon (in analogico usavo Olympus) 13 anni fa. Perchè? Perchè le reflex Sony costavano meno di Canon o Nikon, a partità di caratteristiche. Oggi non è più così da un pezzo, anzi le lenti per Sony costano in media uno sproposito e l'offerta di corpi è talmente spezzettata da essere quasi incomprensibile (e cara), ma ormai che ci vuoi fare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me