| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 1:07
Ho comprato nuovi 1800 euro Canon 90d e Sigma 150+600 c ,ritorno apsc è lascio il micro4/3 che mi ha regalato tante emozioni ..un giorno esco con un mio amico che fa solo foto Wildlife mi ha fatto folgorare da questo genere fotografico, mi sono innamorato tant'è che ho fatto questa follia.... volevo pareri da voi per cominciare questo genere fotografico? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 7:20
Se hai un amico che la fa ,chi meglio di lui. Macchina e obiettivi li hai,e come si dice ...e ora pedala. E come andare a caccia con il fucile ,conoscenza degli animali,posti orari,dove trovarli e che siano anche fotograficamente adatti,appostamenti,mimetismo se serve,camminate. Secondo me in questo genere fare le foto è la parte più facile . Parlo di vera Wildlife....escludendo parchi e oasi.... |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 7:51
Sappi che Fauna e Avifauna sono completamente diversi. L'avifauna è la più accessibile fin da subito, di uccellini, volatili vali ne trovi a bizzeffe. È qui che servono millimetri a non finire e af/raffiche performanti. Discorso diverso Fauna. Mooolto più complessa. Devi studiarti gli animali accuratamente. Scordati che vai nel bosco e la volpe ti aspetta. Ci vorranno mesi. Dovrai appostarti con capanno, c'è tutta una serie di accessori che dovrai avere. Nella fauna a differenza dell'avifauna rafficone/af e millimetri stanno più a riposo. Una volta che becchi un cervo, hai tutto il tempo di fotografarlo. Segui Morten Hilmer e guarda che lavoraccio ci sta dietro. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:43
Allora comincio a conoscere gli uccelli sto in campagna quindi comincio da lì è piano piano mi sposto nel bosco...per questo genere fotografico la Canon 90d va bene??? Giusto? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:50
Io mi ci trovo bene. Magari usa schede SD veloci, che il buffer è un po' scarso. Autofocus buono, tenuta alti ISO sufficiente, raffica valida. Io la uso con ef 100-400 isII + moltiplicatore 1.4x III. Comunque poi c'è la PP, che per me in digitale ed in avifauna è obbligatoria. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:16
Secondo me, che non pratico il genere , (anche io abito in campagna a 100 metri da casa inzia il bosco e da molto giovane mi portavano anche a caccia ) non ti preoccupare del mezzi ,che comunque sono buoni e di mm di focale ne hai sia reali che in crop digitale (con 8 mpix arrivi a quasi 2000 mm). Condizioni ideali di luce sul soggetto fanno la differenza |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:52
Senza offesa ma non capisco perché fai questa domanda dopo l'acquisto. Prendi, provala e vedi tu se va bene no? Sembra più una rollata che altro. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:32
Si ...in teoria uno dovrebbe sapere cosa acquista ,e se andrà bene per quello che dovrà fare....cominciano anche ad essere cifre consistenti. Ma alla fine bisogna solo provare |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:48
Grazie mille per consigli ? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 17:17
Scusate, volevo scrivere Trollata. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 20:52
Sempre la solita storia da tutte le parti: uno fa una domanda e: a) dovevi chiedere prima; b) è difficilissimo, ti ci vogliono 10mila euri di attrezzatura; c) nei capanni delle oasi non sa di nulla; d) sei un troll. Oh, io mi diverto anche dalla finestra e nelle oasi, che ci volete fare... quando non mi diverto più o vendo tutto o divento Morten Hilmer |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 21:05
Ma no Fele Fare veramente Wildlife "le dura" Poi certo per divertirsi basta poco.... |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 21:15
Certo certo, ma non è che se uno inizia oggi, domani deve andare in Norvegia da solo a inseguire un cervo albino tra i fiordi innevati… Fallo iniziare sereno, poi si vedrà |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 21:19
Sicuro,ma era preoccupato se la macchina fosse adeguata,che come gli è stato detto, è il problema minore,visto che ha un'attrezzatura più che sufficiente non solo per iniziare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |