RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche con ghiera diaframmi per Nikon Zf


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche con ghiera diaframmi per Nikon Zf





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 23:11

Salute a tutti. Ho acquistato da poco una Nikon Zf, volevo abbinargli la classica triade 28, 50, 85. Per il momento monto le vecchie ottiche ais che utilizzo con le macchine a pellicola, volevo prendere qualcosa con auto focus però con ghiera dei diaframmi, cosa mi consigliate ? Anche di terze parti. Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 0:08

Ciao, posso dirti cosa ho fatto io.....ho comprato il Sigma 35mm f2 DG DN C e il Sigma 65mmF2 DG DN C
con attacco Sony, che con adattatore uso su ZF con autofocus.
Dopo lunga riflessione ho realizzato che per me era la opzione migliore possibile, in questo momento.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 9:16

Credo sia l'unica soluzione possibile oltre ai Sony con ghiera diaframmi

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 9:27

Se buttano fuori sto benedetto FTZ nuovo motorizzato poi si potrebbero aggiungere anche le originali af-d, sul 28 magari non è il massimo e il 35/2 va meglio, 50 e 85 i due vecchietti 1.4 potrebbero forse bastare. dipende dal "palato"Cool

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 9:41

Autofocus e con ghiera diaframmi ci sono i viltrox F/1.8: 24, 28, 35, 50 e 85; nei mediotele ci sono anche il TTartisan 75mm F/2 e il Meike 85mm F/1.4; non avendoli provati non mi esprimo sulla qualità ma mi sembra che in genere ne parlino bene.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:06

Molto interessante la soluzione con adattatore Sony. Nel passato ho utilizzato la serie Art di Sigma, non conoscevo questa serie “contemporanea”, ho visto che parte da 20 e arriva a 90, tutte molto compatte, ho letto alcune recensioni qui su Juza e mi sembra che se ne parli bene.

Certo che se facessero un FTZ con motore …

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:25

Dovrebbe uscire quest'anno un adapter dedicato agli afd

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:31

Solo per afd oppure rende af anche gli ais?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:41

Da possessore di zf e 2 adattatori etz (megadap e neewer), direi che se non hai già un corredo Sony di partenza da sfruttare, conviene attendere qualche uscita nativa con ghiera del diaframma. I viltrox, per quello che costano, vanno molto bene anche su nikon. Molti obiettivi di produttori cinesi, oltre a rappresentare un'alternativa economica ai nativi, hanno la ghiera che cerchi (come già hanno scritto, quasi tutti i viltrox, dal 16mm al 50mm).

Il perché è presto detto; il megadap, oltre ad un costo di acquisto notevole (ti ci compri un viltrox con quei soldi) è abbastanza scarso negli aggiornamenti (anche se al momento è l'adattatore con la maggior compatibilità); il supporto post-vendita per noi europei che si acquista su Amazon invece che dal loro sito, è inesistente (almeno per mia esperienza).
Il neewer seppur buono quanto il megadap a metà prezzo, ha qualche problema di compatibilità (che magari risolveranno, visto che sono più attivi con gli aggiornamenti, ma non è scontato).
Inoltre, anche se per quel che mi riguarda non ci sono evidenti differenze in af con le lenti che possiedo, non è detto che gli obiettivi adattati possano avere le stesse prestazioni af rispetto ai nativi.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:44

Certo che se facessero un FTZ con motore …


Anche se uscisse veramente secondo me non vale la pena per montarci le ottiche AF-D, a meno di non avere già parecchie ottiche AF-D oppure di volerne usare una a cui ci si tiene particolarmente (per esempio 85mm f/1.4 oppure i due DC).

Questo perchè probabilmente costerà parecchio, più del Techart Pro che ti permette di usare in AF gli AIS (che hai già e generalmente non sono peggiori degli AF-D, anzi) e qualsiasi obiettivo con tiraggio uguale od inferiore a quello dei Leica M, anche se probabilmente con una velocità AF inferiore.

Forse meglio cercare obiettivi con ghiera con attacco Z, fra quelli che ti hanno consigliato ho il TTartisan 75mm f/2 e secondo me è ottimo.

Solo per afd oppure rende af anche gli ais?


Sarebbe solo per gli AF-D per come è fatto (perno per gli AF-D e non spostamento di tutto l'obiettivo come fa il Techart Pro).


avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:35

Ma il Viltrox 75 1.2 come si comporta sulla Zf? Qualcuno ha esperienza?
Perché non mi sembra ci siano tanti altri Viltrox con ghiera dei diaframmi

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 13:11

Ci sono anche i voigtlander, costano un po' e sono manuali focus, però.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 13:19

Il pezzo in questione sarebbe questo www.fotografia.it/news/adattatore-nikon-per-obiettivi-af-d/?utm_source che però non servirà per rendere af gli ai-s perché trasmetterà il movimento come fosse un motore af on camera tramite il solito alberino, per gli ai-s serve una roba tipo Megadap che va a modificare il tiraggio e non agisce però sul gruppo ottico.

Personalmente ho camera Z e diverse ottiche ai-s ma uso solo FTZ e metto a fuoco manualmente e con comprerò altro, quando mi serve l' autofocus ci metto le af-s visto che non comprerò nemmeno i vetri Z, almeno al momento.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:20

Io ho optato per Viltrox ma il mio 85 f 1.8 mm non ha la ghiera, il 35 mm f 1.8 ha invece la ghiera.
Prima di usare Af Af-D pensaci bene, le ottiche AI-S che ho provato su Nikon Z 50 mm f 1.4, 50 mn f 1.8 85 mm f 1.8 e gli Af-D 20 mm f 2.8, 35 mm f 2 sono nettamente inferiori ai Viltrox 20 mm f 2.8, 35 mm f 1.8, 40 mm f 2.5 e 85 mn f 1.8.

Ora per avere la ghiera dei diaframmi io non prenderei mai ottiche meno recenti pagandole anche di più.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:34

Marcododo.
Il Viktrox 75 mm f 1.2 è un ottica da Aps-C su full frame non copre il formato e va in cripo così avresti una macchina da circa 10 mega@

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me