| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:51
ciao a tutti, apro questo thread per chiedere pareri su un dubbio che riscontro. Qualche mese fa ho acquistato un Canon EF 16-35 f/2.8 L II, in quanto trovato usato ad ottimo prezzo (350€), da utilizzare a livello paesaggistico per lo più. L'unico difetto presentato dallo stesso, è una piccola ammaccatura sulla filettatura anteriore, che rende difficile a volte l'avvitamento dei filtri (di cui comunque non faccio uso sfrenato), quindi l'ho tenuto. Ho voluto acquistare due filtri ND variabili da montarci sopra, entrambi della K&F, non avendo pretese enormi. Il primo di fascia economica, che a fine corsa (ND 400) mi produceva la famosa x nera sulle immagini. Pensando si trattasse del filtro, ne ho preso un altro di fascia superiore, che da recensioni e foto visualizzate non produceva nessun problema, mentre invece montandolo vedo dei leggeri segni neri a fine corsa (ND 128). Può essere, secondo la vostra esperienza, un problema dovuto all'ammaccatura presente sulla filettatura dell'obiettivo che non permette un avvitamento ottimale, o sono proprio i filtri a non essere di buona qualità? Grazie in anticipo |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 20:54
Mah, a me risulta che tutti i filtri ND variabili presentino questo problema. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:01
tutti i filtri variabili sui grandangolari danno quel problema, scommetto che quando sei a 35mm non lo fa, dovrebbe farlo dai 23mm in giù |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:28
Quella del rapporto con la lunghezza focale non la sapevo. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:33
grazie ad entrambi per le risposte. Sapevo del limite sui grandangolari, ma pensavo solo su quelli spinti (dai 18mm in giù), invece facendo qualche prova effettivamente a 24mm si nota una vignettatura leggera in generale, che sparisce salendo. Grazie per le dritte |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 1:00
“ Quella del rapporto con la lunghezza focale non la sapevo. „ Fortuna che ogni tanto sul forum si impara qualcosa di nuovo |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 1:05
“ Grazie per le dritte „ Figurati |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 1:23
Però usandoli sui tele distruggono l'immagine. Prova. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 2:35
Vai sul marchio Nisi, il meglio che c'è sui filtri. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 8:57
“ Vai sul marchio Nisi, il meglio che c'è sui filtri „ Ma per favore se fosse vero non avrebbero bisogno di scrivere stupidaggini nel loro sito, sono buoni filtri come tante altre marche ma affermare che siano il meglio che c'è vuol semplicemente dire che non si capisce nulla di filtri. Che poi, i variabili hanno tutti il medesimo difetto, è fisica e non dipende dalla qualità del filtro (giusto per dire) |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 9:06
Esattamente. Puoi provare tutti i variabili di questo mondo e tutti lo fanno... |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 9:59
Ma per fortuna te ne accorgi a mirino prima di scattare e se vuoi eliminare il problema modifichi qualche parametro |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 10:06
Devi diminuirne l'intensità... non è che hai tanti parametri sui quali lavorare. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 11:18
Anche aumentare la focale, cambiare inclinazione rispetto al sole… |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 11:59
Se aumenti la focale l'immagine degrada usando gli nd variabili. Basta provare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |