JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti...dopo anni dal viaggio alle Lofoten per fotografare l'aurora boreale (stupenda !), mi è tornata la fregola di rivederla...sono indeciso tra il nord della Svezia o il nord Finlandia...come paesaggio mi sembra meglio la Finlandia, ovvero più "mosso"...qualcuno può darmi suggerimenti?. grazie.gio
Beh Svezia e Finlandia... dove? In Svezia il posto piu' blasonato e' Abisko che e' molto vicino alle montagne norvegesi e mi sembra piu' variegato rispetto alla Finlandia che almeno dalla mappa mi pare piu' piatta. Poi dipende da come e quanto ti puoi muovere ovviamente. Io sono stato a Tromsø e se riesco ci tornero' a fine gennaio. Li' e' variegato sicuramente. Oltretutto e' la meta piu' facile da raggiungere. Abisko, invece, e' un trauma, sia come tempi che costi almeno per quello che sono riuscito a vedere.
Ah pero' di contro pare che Abisko sia un posto particolare e che rispetto al resto ci siano, in media, meno nubi, ma fa molto piu' freddo. Ora -18 ... :) auroraskystation.se/en/live-cam/
Tra Finlandia e Svezia sta a te capire che cosa vuoi vedere e quanto tempo hai... L'Islanda come paesaggi ha tutto tranne le foreste, ha il malus del clima.
Io ho fatto sia il Nord della Finlandia che le Lofoten. Entrambi la seconda settimana di febbraio. Tutti i due viaggi sono molto belli e molto vari, ci sono tantissime escursioni da fare sia in Norvegia che in Finlandia.
In Norvegia ho fatto base a Tromso e, dopo aver preso l'Hurtigruten, a Svolvaer.
In Finlandia sono atterrato a Ivalo e ho fatto base a Kaamanen.
Sono da fare entrambi, scegli tu quale per prima.
Invece quest'anno, la prima di novembre, andrò in Islanda per l'Aurora; la prima di novembre in Islanda c'è luce dalle 09:00 alle 17:00 e questo mi consentirà di fare tutte le escursioni a cascate e geyser prima di dedicarmi all'Aurora.
Chiedi pure per qualsiasi info integrativa.
L'anno prossimo andrò anche in Svezia con tappe a Kiruna ed Abisko.
Ciao. fatto Islanda d'estate ....Lofoten in marzo per aurore (che ho visto, per fortuna)...mi interessano ancora le aurore ed in Islanda ci sono appunto cascate ghiacciate, grotte ecc...vedrò...grazie per le info ed i confronti. Gio
Io in Islanda ho visto l'aurora sia a Kirkjufell che nella zona sud,non in posti proprio "famosi". Dipende molto da che giro vuoi fare perchè andare a Kirkjufell porta via molto tempo poi nella parte sud.
Comunque importante sarebbe anche il periodo e quanto tempo hai da dedicare al viaggio... Vuoi fare un viaggio itinerante? Alberghi? Ti muoveresti in autonomia o tramite tour?
P.s. credo di andarci a inizio marzo per l'Aurora!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.