| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:38
Salve, Budget 1800/2000€ full frame mirrorless con 24-105/20 F4 cosa mi consigliate? riesco con questo budget a farmi questa combinazione? Non ho attualmente preferenze di brand dato che non ho comunque obiettivi da poterci utilizzare perchè ho sempre avuto fujifilm. Uso tuttofare, non ho uno stile di preferenza in particolare, prevalentemente foto, pochissimi video giusto per storie instagram. Vorrei fullframe dato che non l'ho mai avuto e vorrei provare, grazie. Saluti |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 1:24
Canon Rp e 24 105 f4 L.. e ne avanzi... |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 1:30
Forse ci rientri anche con A7iii ed il suo 24-105, ma sinceramente su sony con quella cifra prenderei altro. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 7:36
Ci sta dentro anche la R....che ha un sensore migliore ed ha un corpo più ergonomico (almeno secondo me) |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 8:34
Se accetti l'usato, una Z6II+24-120 f4 ci dovrebbe stare. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 13:50
Sisi certo valutando usato |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 14:30
Allora cercala, il 24-120 e' una lente veramente top. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 14:50
come non quotare Leopizzo! e se vuoi risparmiare, non escluderei nemmeno la Z6 originale, che si trova a cifre davvero basse (ce n'è una sul mercatino a 800€!) |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 14:50
Da che fuji vieni? Cosa da non sottovalutare per non avere poi brutte sorprese... |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 15:20
xt20 xt3 x100vi |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:08
tra canon r8+ 24-105 e nikon Z6II 24-120 quale conviene di più a parità di prezzo? |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:44
Tra le due al momento avrei circa 800€ di differenza a favore di canon |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 18:32
800€ sono tanti. Le lenti sono entrambe buone, forse un po' meglio il vetro Nikon, che pesa anche leggermente meno. I corpi non sono proprio paragonabili, ma la R8 pesa parecchio di meno. A questo punto, se riesci, l'unica e' andare a provarle e vedere come ti stanno in mano. Personalmente non riesco a capire la razionalita' nel mettere la rotellina sopra al grip come fa Canon, ma penso sia solo un problema mio, visto quante camere vende! |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 8:51
La R8 pare essere la versione FF della R10 (che ho avuto). Parlando della R10, a livello elettronico è un'ottima macchina ma a livello di corpo è un giocattolo, ha parecchi limiti. Se hai avuto la X-t3 è un altro mondo(ho avuto anche questa, prima ancora ho avuto la x-t1 che aveva un sensore con colori bellissimi ma era troppo acerba), la X-t3 l'ho abbandonata perché poco ergonomica e non mi piaceva l'af (decisamente meglio quello della R10). Sono poi passato alla 5D mk4 ed ho trovato il file spettacolare (il sensore dovrebbe poi essere quello montato su R). Ho mollato anche la 5D perché troppo ingombrante ed ero ormai abituato all'elettronica delle ML. Ora uso una x-s20... ottima ergonomia, piccola il giusto, leggera, velocissima (ha sensore 26mp ma processore delle nuove da 40mp), ha le simulazioni pellicola fuji... Spero di averti confuso un po' le idee Concludo con un consiglio... dato che parti già da un'idea di ottiche di buon livello, mgari risparmia ancora per un po' per poter prendere un corpo adeguato, i vecchi corpi funzionano bene ma sono appunto vecchi. Le macchine degli ultimi anni sono molto più "veloci", per me cosa fondamentale NB: attenzione che il 24-120 Nikon NON è stabilizzato... (Cosa assurda secondo me) NB2: anche Canon R8 non è stabilizzata Consiglio finale Canon R6II + RF 24-105 oppure Sony A7 IV + 24-105 (che pare meglio del Canon) |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 9:07
Non conosco le offerte di Nikon e Sony, ma su Canon avresti l'imbarazzo della scelta, tra R, R6 ed R8 usate. se non ti desse problemi usare l'adattatore ef/r, poi, l'offerta lenti si amplierebbe parecchio, e a quel punto consiglierei un Sigma Ef 24-105mm Art, usato si trova ad ottimi prezzi (400-500€) e la qualità è molto alta. Essendo stabilizzato (come del resto tutti i 24-105mm Canon) compenserebbe la mancanza dell'ibis su R ed R8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |