RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paraluce in gomma per obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Paraluce in gomma per obiettivi





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:35

Buon pomeriggio/anno
qualcuno ha mai usato paraluce in gomma ? (soprattutto in ambito foto naturalistica) quelli originali sono molto ingombranti ....tra l'altro ho fatto qualche ricerca, ma i piu grandi che ho trovato sono da 77 mm ,insufficienti per ottiche lunghe (500/600mm)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:52

In realtà si trovano anche più grandi ma cambia poco.

www.ebay.it/itm/202029235766





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:58

ciao Ric1978
si, questo mi era sfuggito,ma è comunque troppo piccolo,il fatto che ci sia cosi poca scelta mi mette anche il dubbio sulla loro effettiva funzionalità

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 15:44

Che tele hai?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 16:30

Per riparare dalla luce parassita funzionano.
Dove non servono a nulla è nella protezione meccanica della prima lente.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 17:39

scusate ,non ho idea di come si faccia a rispondere ai singoli utenti....
cosi riunisco in una risposta sola
Ric1978 : ho un ef 600 canon
Alvar Mayor : grazie per l info,temevo fossero poco efficaci,,quanto alla protezione spero che non mi capiti mai di farlo cadere

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:46

Se ti cade un 600 f4 non devi preoccuparti dell'obiettivo, tanto ti suiciderai ...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 21:02

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 22:00

Però quello li in gomma lo vedo per un fisso, che vada bene e copra totalmente senza disturbi sia per 150 che per 500mm....non so,

se copre bene i 500 di sicuro vignetta a 150, se copre bene i 150 a 500 fa poco/niente.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 2:02

io uso paraluce di gomma su tutte le mie ottiche.. compreso il 600rf f11.. prese su aliexpress , si possono ridurre o ampliare , pesano poco e in poco spazio te li porti dietro.. chiaramente sono a vite.. e se ne hai parecchi devi scrivere sulla gomma con un pennarello bianco di che ottica sono o il diametro della filettatura .. il vantaggio è che se hai più ottiche con lo stesso diametro frontale , un paraluce va bene a tutte.. e nello zaino aiutano a non far sbattere le ottiche.. anche esteticamente sono belli una volta montati..

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 8:34

piu o meno Gion65 ha realizzato cio che io per ora ho solo pensato,unica differenza è che vorrei trovare paraluce che si possano montare anche senza filettatura(in quel modo si ridurrebbe ulteriormente l ingombro e l 'assenza di parti rigide lo renderebbe ancora piu adatto come distanziale e protezione per le ottiche

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:05

il vantaggio è che se hai più ottiche con lo stesso diametro frontale , un paraluce va bene a tutte.. e nello zaino aiutano a non far sbattere le ottiche..


Sicuramente il pezzo unico la funzione anti urto la svolge in modo egregio e totale, non vi è dubbio,

la funzione anti riflesso un po' meno, diametro, conicità e lunghezza devono andare un po' "d'accordo" con la lunghezza focale altrimenti viene meno la sua funzione in special modo se sono molto differenti tra gli obiettivi a cui viene montato.

In questa discussione il buon Rigel da una bella spiegazione sui paraluce, come e quanto incidono:

">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4636466;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 10:04

quelli originali sono molto ingombranti

Quelli originali sono più grandi perché sono specifici e progettati per l'ottica cui sono destinati.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 11:53

Su questo non ho le competenze per smentire e mi fido.. il lavoro lo fanno.. quanto bene a questo punto non so.. la forma è sicuramente diversa... soprattutto nei tele..

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 7:52

Quelli originali sono più grandi perché sono specifici e progettati per l'ottica cui sono destinati.

penso che siano certamente garanzia del miglior rendimento possibile (visto che sono progettati dal costruttore stesso, il fatto è che andare per monti e boschi con quell 'ingombro diventa un problema non da poco, in gomma hanno il vantaggio di poter essere deformati(schiacciati) e ridurre al minimo questo problema in fase di trasporto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me