JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sensore, obiettivi pochi e costosi?? Volevo sapere Canon 90d realmente o strategia di marketing che la fanno passare per macchina semipro per fotografia naturalistica
Se proprio vuoi salire con le dimensioni del sensore, resterei su ML (in Canon r7) - considera però, che la densità del sensore aps-c da 32 mpx, chiede vetri non certo economici - vale davvero la pena cambiare/affiancare brand, piuttosto che indirizzare la spesa su un vetro M4/3 ??? - io uso Canon con sensori aps-c 24 mpx / aps-h 16 mpx e FF da 26 mpx sia reflex che ML e in Sport o naturalistica 70/200 f 2.8 / 70/300 o 400 f 5.6 e mi piacerebbe provare M4/3 ma corpo + ottica richiederebbero una cifra che non ritengo opportuno spendere, con la stessa cifra prendo un' altro vetro Canon
Ho trovato una bella offerta Canon 90d con sigma 150-600 c hsm dg ...solo un obiettivo 100-400 panaleica 1600 euro ...con 1700 euro prendo Canon 90d e teleobiettivo 150- 600 sigma hsm DC c contemporanea Nuovi non usati... secondo me la filosofia di avere sempre ultimo prodotto è sbagliato se non sei costretto
Considera che .... Un sensore così denso, richiede di ridurre considerevolmente i tempi di scatto x evitare il micromosso in soggetti in rapido movimento e salvo condizioni di luce estremamente favorevoli, si devono inevitabilmente alzare gli ISO, (vedo la differenza sui 16mpx apsh, rispetto ai 24mpx aps-c) - con questo non voglio certo scoraggiare l'acquisto dell'ottima 90d ( o R7 ), ma sottolineare il fatto che sono sensori alla portata di chi li sa gestire - si leggono troppi commenti negativi sulle 2 macchine in questione e alcuni lamentano risultati deludenti - poi vai a leggere i dati exif e rilevi tempi di scatto brevi .... ma non adeguati - pure io approdero' ai 45mpx della r5 ... ma mi tengo stretto i 16 mpx della 1d4 .... ( Parere personale ovviamente)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.