RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla durata delle garanzie dei prodotti fotografici (fotocamere, ottiche, accessori) usati


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sulla durata delle garanzie dei prodotti fotografici (fotocamere, ottiche, accessori) usati





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:17

Come da oggetto,

il Codice del Consumo, prevede che i venditori forniscano una garanzia anche per i prodotti usati. E' possibile, previo accordo tra entrambe le parti, ridurre la durata della garanzia rispetto a quella dei prodotti nuovi, ma non al di sotto dei 12 mesi.

www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti/le-garanzie-post-vend

"10. Esiste una garanzia per i beni usati?

Per i beni usati è possibile accordarsi per prevedere un periodo di responsabilità minore rispetto a quello previsto per i beni nuovi, purché non inferiore ad un anno e valevole solo per i difetti non derivanti dall'uso normale del bene, tenuto conto del tempo di utilizzo (art. 128, comma 5, e art. 133, comma 4, del Codice del consumo)."

Tuttavia, vedo frequentemente casi in cui vengono fornite (per fotocamere, ottiche, accessori usati) garanzie con durate inferiori a 12 mesi, incluso il caso limite di prodotti venduti senza garanzia. Questo, in base a quanto indicato sopra, non è conforme a quanto prescritto dal codice del consumo, e non mi risulta che esistano deroghe. Anche i siti delle associazioni dei consumatori sono molto chiare sulla questione:

www.unionedeiconsumatori.it/garanzia-beni-usati/

Al limite, si possono escludere dalla garanzia delle componenti che hanno difetti noti (ad esempio un'ottica con il gruppo diaframma guasto), che è un discorso diverso.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:35

Per i negozi è così... Per i siti dove si vende tra utenti chiaramente no... Il problema è che spesso le case non riconoscono il difetto e devi tenere il prodotto sperando che schiatti prima della scadenza garanzia... É la serietà e la fidelizzazione alla clientela che manca non le leggi... purtroppo ...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 19:49

Tra utenti è una trattativa visto e piaciuto, nessuna garanzia, anche perché non c'è partita iva da parte del venditore, né una struttura di qualche tipo che possa garantire seguimento di assistenza.
Ma ad esempio MPB, venditore professionale al pari di RCE, per la vendita in Italia si è dovuto uniformare a quello che ha citato Hbd, portando le garanzie di ciò che vende in Germania da 6 mesi (ammessi lì) a un anno.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 20:42

Se il venditore è un privato non è prevista una garanzia, anche se credo che sia comunque responsabile per eventuali vizi occulti.

Un caso più controverso è quello del venditore professionista che offre un prodotto in conto vendita. Le leggi suddette non menzionano tale casistica, ma direi che le opzioni sono due:

1) se il venditore emette uno scontrino/ricevuta o quant'altro, allora si ritorna alla casistica esposta nel messaggio iniziale
2) Il venditore non emette scontrino/ricevuta, e fa solo da tramite. Qui la cosa è meno ovvia, e infatti un caso del genere è arrivato fino alla corte di giustizia europea: quest'ultima ha stabilito che il venditore professionista - anche se faceva solo da tramite - era tenuto a fornire la garanzia.

www.insella.it/news/moto-usate-anche-conto-vendita-ce-garanzia-se-vend

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 21:47

L'opzione 2 è una vendita fra privati Hbd, non c'è garanzia. Come hai scritto, il venditore è solo un "presentatore" del prodotto. Solitamente i negozi sono restii a questo tipo di servizio, a meno che non abbiano un rapporto di fiducia più che consolidato con chi vende il bene.

Per gli eventuali vizi occulti nelle compravendite fra privati, però, vanno comprovati e soprattutto segnalati subito: altrimenti non si ha diritto ad alcuna tutela...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 22:03

La corte di giustizia europea è stata di diverso avviso, come si legge nell'articolo. Anche se il venditore professionista svolgeva il ruolo di intermediario per un conto vendita, e l'auto era stata venduta senza fatture o ricevute, la corte di giustizia ha stabilito che quest'ultimo era tenuto a fornire una garanzia.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 22:22

Allora è per quello che il mio amico del negozio di bici non mi ha potuto aiutare quando gli ho chiesto quel tipo di servizio... ;-)
Non se la sentono più di accollarsi quel tipo di responsabilità per merci che non sono più che sicuri di vendere presto e su cui - soprattutto - dare adeguato servizio post vendita (nello specifico io dovevo vendere una bici da strada, splendida ma ormai di più di dieci anni fa).

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 15:34

Sì, il problema sono i cosiddetti vizi occulti, per cui magari vi sono dei problemi che sorgono solo in condizioni particolari, e non si notano in una normale ispezione/controllo.

A questo si aggiungono quei difetti che non sono vizi occulti, ma sono problemi dovuti a invecchiamento o usura di certe parti: questi non dovrebbero essere coperti dalla garanzia legale, ma in caso di contestazione e contenzioso legale, si dovrebbero poi coinvolgere dei periti, per stabilire come vada classificato il guasto/problema.

Insomma, una caterva di seccature. Peraltro, anche i venditori privati sarebbero responsabili per i vizi occulti, e questa è la ragione per cui sono restio a vendere a privati, dato che non ho intenzione di perdere tempo in rogne siffatte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me