JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, domanda. Per avere sia torta che festeggiato a fuoco, siamo d'accordo nel mettere f11 , fare fuoco su torta e sperare che il festeggiato stia fermo?
F11 o altro ? Per la luminosità con il flash non ho problemi. Ne avanza alzando iso a 600-800. Già provato.
Premesso che torta e festeggiato insieme a fuoco non è possibile dovrai scegliere quale dei due privilegiare mantenendo nitido l'altro e regolando flash e diaframma di conseguenza.
F/5.6 almeno (ma con flash anche di più, come scritto da voi non è un problema), e inclinare la fotocamera in modo che sia gli occhi del festeggiato che la metà della torta ricadano sul piano di fuoco... Devi essere abbastanza vicino però (ma presumo non sia un problema!). Se usi davvero f11 non dovrebbe essere difficile. Se poi hai una fotocamera che in live view è dotata di focus peaking è ancora più facile.
Non commentando per ora schyter ( il festeggiato è mio figlio di 2 anni), Ho fatto prove a f11 ed f22 con focus su torta posizionata 30 cm più avanti del soggetto e devo dire incredibilmente soggetto molto ma molto a fuoco.
Ad f22 non credo scatterò ma è stato interessante provare fino a lì.
Peccato non mettere a fuoco la torta, anzi , mi dà fastidio questa parte sfocata davanti al soggetto. Proverò più opzioni consigliate tranne ovviamente la più demenziale.
La cosa che mi interessa sapere, da professionista o grande amatore presente del forum, se c'è una regola in questi casi. Una prassi. Fermo restando che la foto deve essere luminosa e nitida. Ovvio.
Toni, calcola la Profondità di Campo... f/11 con un 35mm ok... ma a che distanza? Se non ti avvicini troppo anche f/5.6 di solito basta... per stare tranquillo alza la sensibilità e chiudi a f/8...
“ Peccato non mettere a fuoco la torta, anzi , mi dà fastidio questa parte sfocata davanti al soggetto. Proverò più opzioni consigliate tranne ovviamente la più demenziale. „
Magari con eccesiva ironia ma prima ti avevo suggerito come avere tutto a fuoco, focale corta, diaframma e crop,
alternativa soggetto immobile e staking.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.