RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova reflex, sono più confuso di prima...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova reflex, sono più confuso di prima...





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 11:37

Buongiorno,

Ho bisogno di una imbeccata, o di un punto di vista differente, o ancora.....di qualcuno che ne sappia solo più di me!

principalmente scatto paesaggistica/street, ma mi sto avvicinando anche ai ritratti, faccio trekking viaggio e mi porto dietro una reflex. Ho un budget di 4000€, e vorrei prendere una FF con lente 24-70 (a seguire altre lenti, un 100-300 e un fisso), voglio prendere uno di quegli strumenti che un amatore sposa e si porta dietro negli anni, un punto fermo.

Tutte le mie vecchie ottiche (Canon) le vorrei portare su una vecchia reflex a pellicola (eos620) non sono vincolato da brand. Tabula rasa

Ho ritardato questo acquisto perché volevo avere uno strumento maturo considerato il passaggio tecnologico alle mirrorless, ora ci sono valide mirrorless ma mi trovo in mezzo ad un altro cambio di paradigma, sensori stacked....insomma non me ne esco più

Avevo puntato la z6 III ma sembra un esperimento uscito male (o almeno per il mio caso), ora i rumor propongono la r6 Mark III.......ma a questo punto mi viene da pensare:

Mi conviene aspettare altri mesi per una possibile r6?

Mi sto facendo troppe pippe mentali e magari esiste già uno strumento tecnologicamente maturo e valido per il mio scopo?

O devo buttarmi su una Nikon d850 pensare solo al sensore fregarmene di messe a fuoco e mirrorless?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 11:54

Mi sto facendo troppe pippe mentali


Mi sa di si,pensa che io uso una Z5 e sono felicissimo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 11:54

Guarda, voglio tranquillizzarti, per il tuo uso (e come per quello di una marea di utilizzatori) lo strumento adatto esiste da almeno 15 anni.

Si continua a pensare a questo benedetto stacked quando serve SOLO ed unicamente in ben determinati generi/situazioni, che non sono il tuo caso, avendo anche dei “contro”.

Ovviamente una reflex (anche di 10/15 anni addietro) hanno un sistema AF assolutamente sovrabbondante per l'uso descritto!

Il “bello” della reflex è che anche modelli “entry”, hanno performance lato RO/RS che per pareggiarle occorrono ML di fascia alta con conseguente esborso.

Una D850 rappresenta il max. lato IQ ed AF per il 99% delle situazioni fotografiche comuni e non.

Ma anche una 5D2/3/4, e corrispettive Nikon FF bastano ed avanzano per tutto (generi estremamente dinamici esclusi, of course).

Quindi vai tranquillo che “va bene tutto”, basta saperle usare e non pretendere che facciano tutto da sole.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:00

Avevo puntato la z6 III ma sembra un esperimento uscito male


Perché?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:05

4000€? Non vedo problemi di sorta, tutto quello che puoi permetterti con quella cifra andrà bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:05

In questi casi suggerisco di leggere una novella di Pirandello che trovi facilmente anche online :
Le sorprese della scienza

Nel paese non avevano illuminazione, fognature etc perchè aspettavano sempre l'ultimo ritrovato della scienza...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:09

voglio prendere uno di quegli strumenti che un amatore sposa e si porta dietro negli anni, un punto fermo


Per soddisfare questo requisito la macchina ti deve "cascare" in mano alla perfezione, tutto deve essere perfetto per le tue mani. Purtroppo non è qualcosa che può essere dibattuto in un forum; devi provare.

Mi sto facendo troppe pippe mentali e magari esiste già uno strumento tecnologicamente maturo e valido per il mio scopo?


Si per la prima e si per la seconda (non ce n'è uno ma a decine). Puoi pescare a caso. Ma poche ti cascheranno in mano alla perfezione.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:47

@Peopeo

Se fai trekking e devi rifarti un corredo (o anche un solo corpo e un solo obiettivo), con 4000 euro la scelta c'è.
Vai di attrezzatura compatta in modo da goderti il trekking.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:02

A parer mio , la Nikon D850 è lo stato dell'arte della reflex e , pur non avendone conoscenza diretta , credo sarebbe un ottimo acquisto sia nuova che usata (sempre valutando, in questo caso, prezzo e stato d'uso).
Chiaramente , pesi e ingombri vanno tenuti in debita considerazione.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:13

z6 esperimento finito male????? ma dove l'hai letto?????

secondo me hai molta confusione o molta voglia di fare post flame

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 14:44

Perché lui ragiona così :
La Z6III è semistaked se la compro non ho la staked ma se prendo quella poi vorrei la GS ma poi magari arriva il sensore organico...e nel frattempo continua ad avere una macchina a carbonella.
Mi immagino quando dovrà comprare un PC consapevole che sarà obsoleto nel momento che varca la soglia del negozio.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 15:28

Risponderò al resto più tardi, ma mi preme esprimermi sul "esperimento finito male"

Semplicemente per la gamma dinamica al di sotto delle aspettative. Mi è indifferente un sensore staked/semi staked, la parte video di questi sensori semplicemente non mi interessa, e non penso di fare mai foto sportive. Non inseguo l'ultima tecnologia, preferisco un sensore utile per scattare foto.

Inseguo una tecnologia rodata, stabile ed efficiente. Le prime mirrorless rispetto quelle con specchio/penta avevano tanti difetti di gioventù poi superati nel tempo...io penso che questo cambio di tecnologia sui sensori sia acerbo (ad esclusione delle ammiraglie)

Con questo non vuol dire che la z6 III sia una pessima fotocamera, anzi per chi vuole fare un po' tutto accontentandosi di un ottimo compromesso vada assolutamente bene.

Per quanto riguarda la pura e semplice gamma dinamica hanno fatto un passo indietro, per altri aspetti passi avanti. Tutto qui, niente fanatismi.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 16:11

Al di sotto di quali aspettative? Considerazioni assurde in un momento dove tutte sono ottime. Scegli secondo i gusti e nin cercare conferme. Se le foto non saranno secondo le aspettative non è mai colpa della macchina

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 16:17

Se non ti serve un Af esagerato, ma preferisci un bel sensore con gamma dinamica, per paesaggi e ritratti Z7II, che con il black friday stava a 2300 su nikonstore (se non hai fretta sicuramente torna l'offerta), altrimenti se il peso non è un problema d850.
Sennò una Sony serie a7R e hai un ottimo sensore e gamma dinamica. Juza se non sbaglio pare abbia preso a7RIII a 1700/1800 e ne è entusiasta dalla recensione che ha fatto.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 17:05

Il mio consiglio è nikon d850, 45mpx con possibilità di scattare a 24mpx in FX e 19 in dx, sensore top, gli abbini obiettivi stabilizzati ottimi ed hai una macchina che ad oggi non è superata in niente dalle ml, durata batteria, mirino, IQ, se non fai video nelle ml ci sono solo contro, surriscaldamento della fotocamera e di conseguenza del sensore con perdita di qualità, durata batteria ridicola, evf per me è un contro, e aggiungo anche prezzo. Ml solo se fai video e ti servono 30 FPS, un film è a 24 fps, ed i vari riconoscimenti volto, occhi, fauna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me