RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei riprendere a fotografare.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vorrei riprendere a fotografare.





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 13:48

Salve a tutti,
dopo diversi anni di abbandono della fotografia, tranne qualche scatto con lo smartphone, come ho visto che è successo ad altri mi è tornata la voglia di riprendere in mano una macchina fotografica. L'occasione è stata l'invito ad un matrimonio per cui mi hanno chiesto di fare delle foto in libertà (oltre a quelle che farà il fotografo “serio”); ma poi anche riprendere scene di vita per la strada, al mercato, ecc., paesaggi e qualche ritratto.
La mia ultima esperienza l'ho fatta con la vecchia Nikon D80 e il 18-200 f/3.5-5.6 G ED VR con cui non sono quasi mai riuscito a fare foto indimenticabili, forse per incapacità, forse per inadeguatezza dell'attrezzatura o forse per entrambe.
Ora vorrei dotarmi di una macchina poco ingombrante ma ergonomica e di un paio di ottiche che, senza svenarmi, possano darmi qualche piccola soddisfazione. Informandomi sul web, sono arrivato (esausto) a valutare l'alternativa Nikon Z30 (più o meno come Z50 senza mirino, ma con display articolato) oppure la Fuji X-S10 usata (con mirino, stabilizzatore, display articolato, ma già fuori produzione). Come obiettivi, sulla prima ho considerato il 16-50 f/3.5-6.3 di cui non si parla male ed il Viltrox 56 f/1,7 di cui si parla bene; sulla seconda pensavo al 15-45 f/3.5-5.6 di cui anche non si parla male e poi ancora il Viltrox 56 f/1,7 come sopra; in alternativa ad entrambi forse potrebbe starci il Sigma 18-50mm f/2.8 usato, di cui si parla bene, ma vado un po' su con i costi (vorrei stare intorno ai 1000 euro).
Detto ciò, qualcuno con più esperienza potrebbe consigliarmi? Lo ringrazio fin d'ora.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 14:41

Delle tre io andrei sulla Fuji X-S 10 visto che a differenza delle Nikon aps-c è l'unica con stabilizzatore sul sensore che può sempre far comodo con i tempi lenti in chiesa

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 15:00

forse per inadeguatezza dell'attrezzatura


questo lo puoi escludere con certezza matematica Cool

se le foto non riescono è solo colpa tua.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 15:12

se la tua intenzione è quella di riprendere a fotografare,
correre dietro all'attrezzatura è la cosa peggiore che tu possa fare

ti farari mille pipponi inutili e non penserai veramente alla fotografia

quindi se hai ancora la tua vecchia attrezzatura usa quella,
e pensa a qualche progetto fotografico da portare avanti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 15:35

ma poi anche riprendere scene di vita per la strada, al mercato, ecc., paesaggi e qualche ritratto.

Prendi la tua d80, prendi un 24mm usato e vai in giro a scattare foto. E iscriviti ad un corso serio di fotografia.
Visto che pare ti possa piacere la street photography (genere apparentemente semplice ma in realtà molto complesso, con un margine di insuccesso altissimo), potrei anche consigliarti una Fuji serie X100 (T o F) ma al momento costano molto. È pur vero che se la prendi e poi non ti piace, dovresti riuscire a rivenderla velocemente senza perderci nulla.

La mia ultima esperienza l'ho fatta con la vecchia Nikon D80 e il 18-200 f/3.5-5.6 G ED VR con cui non sono quasi mai riuscito a fare foto indimenticabili, forse per incapacità, forse per inadeguatezza dell'attrezzatura o forse per entrambe.

Nel 99.9% dei casi, il problema non è l'attrezzatura ma chi non sa utilizzarla.
Ti suggerisco un obiettivo fisso perché secondo me maggiore è l'escursione focale di un obiettivo, più è difficile tirare fuori delle belle foto, soprattutto se non si hanno basi solide. Con la focale fissa devi lavorare di testa e di gambe per tirare fuori qualcosa.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 15:45

se la tua intenzione è quella di riprendere a fotografare,
correre dietro all'attrezzatura è la cosa peggiore che tu possa fare

ti farari mille pipponi inutili e non penserai veramente alla fotografia

quindi se hai ancora la tua vecchia attrezzatura usa quella,
e pensa a qualche progetto fotografico da portare avanti


punto

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 18:08

Prendi la tua d80, prendi un 24mm usato e vai in giro a scattare foto. E iscriviti ad un corso serio di fotografia.


Un "corso serio di fotografia" si può trovare anche on line o è indispensabile farlo in presenza?
Riguardo all'attrezzatura, era mio scopo anche quello di alleggerirla perché ho qualche problemino alle mani.
Ringrazio comunque tutti per la delicatezza con la quale mi avete "racchettato", ma ci sta!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 18:19

Sei capitato nel posto giusto…adesso partirà la guerra tra ottiche fisse…zoom…iso a manetta…reflex vs mirrorless…poi ti proporranno medio formato…o passare alla pellicola ( meglio se con Hasselblad)…cavalletti in carbonio…zaino che ci sta dentro anche il panino con la mortadella…

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 18:30

Più che altro il vantaggio di "seguire un corso" dal vivo e quello di avere a che fare con gente in carne ed ossa, poter scambiare idee, mostrare i propri scatti. Penso che la fotografia non vada vissuta in gran segreto, ma sempre condivisa.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:09

ho qualche problemino alle mani.



Che tipo di problema? in base a questo devi valutare bene non tanto i pesi ma soprattutto la forma, l'impugnatura, il bilanciamento con i vari obiettivi, la disposizione e la grandezza dei tasti e delle ghiere ecc.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:25

Se hai problemi alle mani il mio consiglio è quello di andare in un negozio ben fornito e provarle..il resto vien da sè. Non è raro trovare la macchina ideale sulla carta e poi non ritrovarsi con l'impugnatura o la disposizione dei tasti. Se una persona senza problemi può adattarsi alla macchina,la persona che invece ne ha deve trovare la macchina che più si adatti a lei.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:05

La mia ultima esperienza l'ho fatta con la vecchia Nikon D80 e il 18-200 f/3.5-5.6 G ED VR con cui non sono quasi mai riuscito a fare foto indimenticabili, forse per incapacità, forse per inadeguatezza dell'attrezzatura o forse per entrambe.


Ecco ... eliminerei l'inadeguatezza dell'attrezzatura. Se nn riusciamo a realizzare fotografie che ci soddisfano, l'ultima delle cose è incolpare l'attrezzatura, di cui dovremmo conoscere potenzialità e limiti (quasi sempre superiori alle ns capacità).

Qui sotto illink di una semplice ricerca su Juza ... le foto sonon tutte realizzate con la D80 come la tua. Ce ne sono alcune bellissime ed altre perfettamente nella norma con cui si possono definire ""Buone Foto"".

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1614062&show=1


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:13

Ma leggere quello che uno scrive prima di fare i moralisti,insegnanti ecc?

ha aggiunto:

Riguardo all'attrezzatura, era mio scopo anche quello di alleggerirla perché ho qualche problemino alle mani.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:40

@ Stylo ... del resto quando uno non capisce quello che l'altro scrive...

Gli ho semplicemente detto che l'attrezzatura non centra niente. Ha un problemino alle mani? Bene ... prenda pure qualsiasi altra fotocamera ma non risolverà il suo problema ... delle foto indimenticabili; risolverà quello dell'artrosi semmai. :-P
Come tutti del resto qui su Juza ...

Buone nuove attrezzature a tutti per il 2025!!!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:52

... del resto quando uno non capisce quello che l'altro scrive...


Visto che la metti in questi termini ti rispondo subito:

1) Il Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR è una lente mediocre. Quando dice che non ha fatto foto indimenticabili non ha specificato perchè ne tanto meno ha mostrato le foto in questione. Quindi potrebbe essere semplicemente una insoddisfazione data da una lente mediocre o da una scarsa risoluzione della d80

2) Potrebbe anche aver tranquillamente problemi di front/back focus che gli impastano le foto e nemmeno se ne è reso conto

In parole povere non sappiamo una beata mazza del perchè lui ritenga le sue foto insoddisfacenti e ve ne uscite le solite banalità.

Quello che è certo è che ha un problema alle mani,che tu sminuisci chiamandolo "problemino" senza nemmeno sapere di cosa si tratta.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me