JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, è probabile che debba tornare a vivere in Puglia per esigenze personali. Ho lasciato la Puglia prima che mi appassionassi alla caccia fotografica e quindi non conosco le possibilità che le aree naturali o comunque poco antropizzate della regione offrono. Qualcuno saprebbe darmi dei consigli su dove ricominciare tra Puglia e Basilicata? Vi prego, ci ho messo più di vent'anni a conoscere le zone del nord Italia, non fatemi ricominciare da zero, anche perché altri venti anni non penso di averli. Grazie di cuore a chi vorrà rendere meno doloroso l'abbandono delle montagne che ho imparato ad amare in provincia di Bergamo
Parco Nazionale dell'Alta Murgia (in particolar modo la zona intorno Castel Del Monte) Sul Gargano c'è la Foresta Umbra, consiglio in particolar modo la zona del lago di Varano e Lesina. Scendendo verso sud ci sono le saline di Margherita di Savoia e la sua riserva naturale, ottimo per gli appassionati di birdwatching e conseguentemente caccia fotografica. Verso la zona del materano hai a disposizione, a due passi da Matera il parco della murgia materana. Scendendo verso il sud della Puglia hai nel tarantino il parco di Terra delle Gravine/Bosco delle Pianelle. A Taranto, in città o quasi, ci sono degli spot interessanti sul Mar Piccolo. Nel brindisino c'è la celebre riserva naturale di Torre Guaceto, oasi protetta che pullula di opportunità. Chiudo la mia personale conoscenza con il leccese, dove ci sono Oasi le Cesine e i Laghi di Alimini.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.