RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flash per shooting







avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 19:25

ciao. cerco un sistema per avere 2 flash per shooting, con relativi softbox.
2 flash compatibili con canon r3, da portare dietro, per poter effettuare shooting e scatti un location non fisse.
Ad ora cerco qualcosa alimentato per non spendere un patrimonio con flash a batteria.
Ho specificato per canon r3 perchè dal secondo corpo che ho, 5dm3, il sistema non è compatibile ( infatti con flash a slitta devo cambiare sistema ).
grazie a tutti per i relativi consigli.
a presto.
Enzo

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 19:34

Enzo, la domanda è incompleta, mancano informazioni per poter cercare una soluzione adeguata.
Così d'impatto ti direi due monotorcia di discreta potenza (non sapendo se le location sono all'interno o all'esterno, di giorno o di notte).
Per quello che riguarda i modificatori luce, softbox è solo una delle innumerevoli possibilità, bisogna capire ciò che si vuole ottenere in termini di risultati sul soggetto e da lì si fa la scelta.
Marco

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 19:46

Enrap i flash alimentati o li colleghi tramite pc-sync o ti rimane poca scelta perché i godox (trasmettitori) diano dei problemi.
Almeno io non sono riuscito a venirne a capo, l'amico con cui ogni tanto ci prestiamo le attrezzature per questioni lavorative usa profoto che chiaramente ha un altro costo.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 20:01

io attualmente ho un neewer s400n completo di sofbox etc. l'inconveniente che ho avuto è che il suo trasmettitore mi da problemi e qualche volta il flash scatta da solo.tra neewer e godox credo non ci sia grossolana differenza se non nella struttura, plastica-ferro. quello che cerco è un qualcosa da portarmi dietro per poter creare un piccolo angolo-studio. diciamo che principalmente l'utilizzo è in interni. poi chissà......se finanziariamente qualcosa cambia ben venga il sistema senza fili.
per quanto riguarda r3 il fatto è che i precedenti flash a slitta hanno un sistema di connesione diversa. quindi la mia paura è quella di acquistare un qualcosa di non compatibile

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 20:14

Beh in pcsync ovviamente niente ttl, profoto come ti ho detto funziona ma devi spendere, altrimenti tutto canon, la compatibilità è garantita, la nuova slitta serve per altre funzioni..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 21:00

Facciamo un passo indietro e diciamo una volta per tutte che non esiste incompatibilità tra slitta flash nuova e quella “vecchia” (R5 e reflex per intenderci).

Tutti i flash e trigger che funzionano sulle “vecchie” continuano a montarsi e funzionare anche sulle nuove slitte (R3 et simila) dato che utilizzano il contatto caldo centrale che è sempre uguale.

Il punto è che le “limitazioni” sono date dai vari corpi macchina; se vengono usate in meccanico anche le ML recenti sono compatibili al 100%

Con l'ES bisogna vedere modello per modello.

Altro punto è se si vuole mantenere anche la tenuta agli agenti atmosferici, usando vecchi flash/trigger sulla nuova slitta, basta utilizzare l'adattatore Canon.

Ora veniamo ai flash, certo che i Godox e similari, per quello che costano, vanno anche troppo bene, per utilizzo amatoriale o dove non si necessita del 100% della certezza risultato, se vi è la possibilità di far ripetere lo scatto/azione.

Altra cosa, Godox e similari vanno usati in manuale, perché il loro TTL è completamente inesistente/inaffidabile, per scatti in azione con distanze soggetto-fotografo imprevedibili.

Ovviamente il minimo sindacale per lavorarci “tranquillamente” sarebbero i Profoto, ma potendo, l'ottimale sarebbero Broncolor od Elinchrome (soprattutto per scatti action avendo le teste studiate appositamente).

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 21:55

capisco che piu spendi meglio è, però direi di partire con un po di calma. essendo un qualcosa di sporadico, nel senso che non mi capita di farlo giornalmente ( altrimenti investirei nel giusto ).
mi capita a volte di presenziare a situazioni o scene dove successivamente si richiede di poter effettuare foto , foto in promo piano specialmente. quindi cercavo una soluzione con due flash monotorcia a bulbo da posizionare a 4 gradi. quindi sulla macchina dovrei montare un trasmettitore.
diciamo che cerco questo.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 22:01

Beh allora se hai la possibilità di ripetere lo scatto (quando non parte il flash), basta continuare ad utilizzare un normalissimo trigger della stessa marca dei flash, diciamo quindi un sistema Godox, come rapporto prezzo/prestazioni e della potenza opportuna, per il tuo tipo di fotografia. ;-)

Dall'AD200Pro a salire fino al 1200/2400, hanno tutti la testa a bulbo.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 22:20

Sign su R3 mi ha dato problemi, a volte scattava anche da solo o partiva senza fermarsi.
Eventualmente proverei un trigger elinchrom con qualche monotorcia compatibile, oppure dei normalissi trigger a contatto centrale (senza ttl e hss ovviamente).

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 22:37

No a me capita (ma su tutti i corpi indistintamente) che qualche scatto lo perda (un buon 10%) nel senso che non scatta proprio e che il TTL rispetto gli originali è inusabile, ma con R3 non vedo peggioramenti rispetto gli altri corpi.

FW sempre aggiornati ed uso il “vecchio” XPro, se può essere utile per la statistica, con l'accortezza di tenere settata la distanza corta, per il range di trasmissione, quello si che fa la differenza in meglio (quella che parte da zero metri per intenderci) e scatto per mia fisima sempre in meccanico con i flash.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 22:39

Flash Godox da studio con attacco Bowens per avere infinita scelta di modificatori tipo il modello MS300-V e trigger Godox X3C per Canon

Non riesco a inserire i link diretti Amazon usando il telefono.

Questo è un kit semplice e basico con cui iniziare ad imparare ad usare flash e modificatori.

Suggerisco di lavorare completamente in manuale da subito.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 23:01

Eh grazie!
Ma se scatti azione, spesso e volentieri, l'atleta/soggetto, per quanto bravo, il gesto tecnico corretto, lo fa “dove gli viene” e non dove hai pianificato, per lo scatto in manuale.

Quando usi ad es. una parabola HP per “arrivare lontano” e superare il sole, e' un'attimo che illumini sbagliato, senza TTL, se l'assistente non è un cecchino a seguire il soggetto.

Poi al tramonto i problemi di bilanciamento luce flash-ambiente si moltiplicano e bastano anche solo 2 metri per buttare lo scatto (anche perché spesso non è ripetibile, ad es. se vuoi avere il terreno “vergine” non puoi nemmeno fare pre-misurazioni con esposimetro esterno, oltre, ripeto, a non sapere esattamente dove avverrà l'azione), ecco che in certe fotografie, non ripetibili e non controllabili, un TTL come Dio comanda, serve più dell'aria che si respira e si usano appositamente determinati brand. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 23:13

Non so l'S400n perchè non ce l'ho....però di Neewer ho i recenti Q4 e Q3 che con il trigger Qpro non hanno mai mai mai ciccato un colpo....e li uso anche tranquillamente in HSS di giorno all'aperto. Per altro li comando anche in wireless con lo speedlight Z880 montato in macchina (oppure lo speedlight montato esternamente e comandato anche lui con il Qpro)....devo dire che mi hanno davvero stupito per l'affidabilità di funzionamento....e il Q4, che inizialmente mi lasciava un po' perplesso per la forma, anche per la grande comodità d'uso quando lo devi gestire.

user96437
avatar
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 23:21

Se dici quanto sei disposto a spendere si può discutere. 2 flash 2 stativi, 2 softbox e trigger siamo comunque ben oltre i 300 euro.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 10:02

si. credo sui 300/400 potrebbe essere una spesa giusta all'inizio. più che altro per vedere che tutto funzioni nel giusto modo. a meno che non hai qualcuno che già dispone di questa attrezzatura in modo da provarla, bisogna andare ad occhi chiusi o per sentito dire in base alle esperienze personali di ogniuno. premetto che non amo i flash e cose simili. li prediligo più per gli shooting che per il resto. anche in matrimoni, sport etc. non uso mai flash.proprio il fattore flash che mi disturbaSorrisoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me