RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frustrazione







avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 21:26

Buonasera a tutti,

Sto cercando di raggiungere uno stile di post-produzione che, pur sapendo utilizzare approfonditamente C1/ACW e Photoshop, non riesco proprio ad avvicinarmi.

Mi piace molto la morbidezza di queste immagini, data da colori "spenti" ma ricchi e vividi, con toni poco luminosi ma dai quali si legge benissimo l'immagine e che non appare come sottoesposta. Non ci sono bianchi puri, ne neri puri. Ma contrasto si. Vedo molte immagini di questo tipo su Behance, vi linko un fotografo che ho preso come riferimento:https://www.shortstache.com/professional

Sono dell'idea che sia tutto tranne che un gioco di maschere, ha una consistenza pazzesca nei suoi lavori sui quali sbatto la testa. Lo seguo su Instagram e gira molti video, anch'essi perfetti, come le immagini, il che mi porta a pensare che utilizzi delle lut.. ma tra il dire e il fare, chiedo proprio aiuto a voi (anche se foto di questo tipo scarseggiando sul forum)

Parliamo di tecnica, non di quello che piace o meno per favore

E' uno stile davvero molto diffuso, il che mi fa pensare che dietro non si celi chissà quale approccio.. ma non riesco ad arrivarci

Lascio il mio behance perche possiate vedere come esce a me quello che faccio nella speranza di:https://www.behance.net/loucaldo?tracking_source=search_projects%7CArnaldo+ipn

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 1:09

Usa FF+, bho, credo di avere più o meno la sua stessa attrezzatura quindi sarei già a cavallo, ma a confronto le mie, sembrano quasi impastate nelle ombre, e sbiadite nei medi, e non è questione di saturazione ma di luminosità. Non sono così ricche. Sicuramente la composizione fa la sua parte, ma in questo caso non è la sola cosa che si possa apprezzare del suo lavoro.. poi appunto mi destabilizza ulteriormente è che ha la stessa resa anche su tutti i i video… dubito fortemente che editi singolarmente quello che fa uscire perché comunque è molto attivo lato social, ho il sentore che applichi un preset (e che magari usi anche un color checker visto l'importanza del lato video per lui) relativo agli scatti da editare della giornata singola con solo a correlazione colore tra wb esposizione toni per poi applicare una lut, non mi spiego la consistenza altrimenti. Al tempo stesso ho provato a fondo sia acw che c1, con vari approcci, da ettr a sottoesposte, da normali ma con ombre aperte e luci basse, con basso contrasto e con più chiarezza, con contrasto forte ma neri e luci tagliate, su tutti i programmi .. non mi ci avvicino e non credo sia la strada visto che non sarei comunque in grado di replicare quella consistenza al punto rgb.. sicuramente c'è una grande componente grafica, lui fa molti video, avendo constatato come c1 acw reagiscono sui toni bassi, inizio a pensare che magari usi software per video con strumenti per la gestione del colore più avanzati, mi ero informato in passato, e avevo appurato che tramite qualche espediente si potevano tranquillamente utilizzare a questo scopo. Oppure che profili sempre con un colorcheker. non so come riesca a sfornare immagini così perfette (a mio gusto, non parlo di regola d'arte) sia come toni che colori davvero, ma vorrei capire ed imparare perché tra il mare di tutorial che guardo da anni.. starobba non ce!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 2:38

Scusa mi ha incuriosito. Però leggo nel sito che hai linkato.

Gear I use:

Canon R5

Canon R3

Canon C70

Canon RF 50m F1.2 L USM

Canon RF 85mm F1.2 L USM DS

Canon RF 28-70mm F2 L USM

Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM

Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM

Canon EF 35mm F1.4 L II USM

Perché dici che usa FF+? Dice pure che è un Canon creator. Posto che non credo faccia alcuna differenza ai fini di quello che ti sei prefissato di voler raggiungere.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 8:14

Stai cercando di raggiungere uno stile si, ma non è il tuo, è quello di un altro.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 8:24

@lou.camera forse non hai aperto il suo sito

qui spiega che filtro usa

www.shortstache.com/the-everyday-filter

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 8:45

Gianpietro benvenuto: alphauniverse.com/stories/what-s-in-my-bag-garrett-king-s-landscape-ki

Ora è in Canon prima era in Sony, e sono d'accordo con te che si tratta solo di un dettaglio

Lorenzo, apri Behance. Vedrai un sacco di roba con contrasti bassissimi ma colori vivaci ma non saturi.. non è così di nicchia come stile anzi, sembra adattato da moltissimi, al di là di tutto. Sei un fotografo, vengo da te e ti dico voglio un servizio su questa impronta, che fai? Non lo sai fare?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 8:57

Sicuramente per video che girerà certamente in log userà delle lut. Ma certamente anche in Lr o nel software che utilizza.

Oltretutto questa gente probabilmente ha pure un colorist vista la mole di lavoro che produce. Dubito faccia proprio tutto da solo.

Per il resto sicuramente buona immagine di partenza, ottima luce e solite cose.

Concordo con te che non è uno stile 'unico'.

Io guarderei in giro preset per Lr vari. Molto spesso sono in grado di stravolgere un immagine tutto sommato nella media.

Con questo non sto dicendo che le foto dell'autore che citi lo possano essere, si vede lontano un miglio che è un grande professionista ma sono d'accordo con te che la color delle stesse sia abbastanza vista.

Per me ripeto buone lut e preset per accompagnare ottime capacità ed un team di professionisti dell'immagine.

user259808
avatar
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 9:29

Cioè vuoi apprendere uno stile per fare foto brutte? Eeeek!!!
Perchè nel sito che hai linkato vedo foto oggettivamente brutte e con evidenti problemi tecnici: sottoesposte e desaturate. Se proprio vuoi raggiungere questi non invidiabili risultati ti consiglio di abbassare l'esposizione e la saturazione sotto i livelli corretti, giusto per cominciare. Se vuoi aggiungere morbidezza abbassa pure la nitidezza e la chiarezza. Oppure comprati una compatta di una decina di anni fa' che fai prima. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 9:48

Secondo me però le LUT non le crea in PS

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:07

Cioè uno che ha quella lista clienti non sarebbe capace?

user259808
avatar
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:15

E' capace di trovare clienti Cool

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:40


avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:40

Premesso che applicare lo stesso "stile" a foto fatte in qualsiasi situazione e differente scopo personalmente ritengo sia un limite creativo abbastanza serio del fotografo e non una sua qualità, nel caso in questione mi pare si possa dire che ci sia inizialmente un trattamento di base forse basato su un profilo lineare. Poi una neutralizzazione del bianco, poi una lut.

Ti segnalo un ottimo editor di LUT che permette anche interventi mirati su singoli colori, per de/saturarli, cambiare la luminosità, spostare la tonalità.
L'uso non è banale ma ci sono diversi video dell'autore e tu mi sembri seriamente motivato... Sorriso
La demo è pienamente funzionante e ti permette di sperimentare.

3dlutcreator.com/




avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:44

Ciao Ale! Avevamo già parlato di quel plug in in passato non so se ricordi ma ti avevo contattato per l'installazione. Pare sia in down da un pezzo, parlavano di una nuova versione nel 2024 ma ancora nulla.. quello su Mac non riesco a farlo girare, ma credo che appunto utilizzi qualcosa di quel tipo. Sempre la stessa casa offre un plug in color match per replicare lut, ho provato la versione gratuita, ma non ci siamo ancora.. ogni tanto funziona ogni tanto no, la variabile per una buona applicazione di lut dovrebbe essere una corrispondenza di toni perché le cromie siano consistenti.. le strade sono davvero molte, vorrei capire su quale concentrarmi..



avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:44

Seguo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me