| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 18:39
Salute e buone feste a tutti, ho un piccolo quesito, andrebbe bene un notebook con Intel Core I5-13500H e scheda video integrata e 24 GB ram, per sviluppo RAW, Affinity Photo, e magari anche Topaz Denoise AI (ma questo non è cosi importante) solo uso occasionale, visto che a casa userei il fisso. Grazie. |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 10:31
Non picchiatevi per rispondere... |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 0:39
Ciao, se non specifichi che macchina usi non è facile aiutarti al meglio. Comunque va bene quella configurazione per un uso normale. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 8:40
Se inizi a parlare di cose AI ... Direi che inizia a servire la scheda video dedicata ... |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 9:51
“ per sviluppo RAW, Affinity Photo, e magari anche Topaz Denoise AI „ Quei software non hanno una versione prova per vedere se girano correttamente sul tuo notebook? |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 16:36
Grazie a tutti, la macchina comunque è una Sony A 6400 |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 22:34
Se può essere utile, io ho un PC del 2017, intel i7, 16 GB RAM e 2 GB di scheda video Utilizzo Affinity Photo e NX Studio (il SW di casa Nikon) senza problemi in contemporanea, con file da 24 megapx |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 6:25
Generalmente i pc con scheda video integrata non sono molto rapidi. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 8:45
Non so se hai già fatto, ma in caso qualche consiglio te lo posso dare. La CPU è pensata per le prestazioni della batteria, quindi non è un fulmine di guerra, vedi qui: è il 30% più lenta di un i5 13500 liscio, che è il minimo sindacale delle cpu da desktop, anche se in single thread siamo lì. Se usi Topaz (ma non solo) la GPU è fondamentale, altrimenti aspetti anche parecchi minuti per una singola foto, ma anche certe operazioni in Affinity usano la GPU. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:30
Ciao Walley, ti direi di no, che non basta, ma dipende da quanto "occasionale" intendi. Ecco la mia esperienza. Lo scorso novembre ho preso un lenovo serie P (worskstation), con GPU dedicata, 24GB ram e un processore I5 di 13° generazione, ed era impossibile gestire il catalogo LR. Trooooppo lag, ma proprio troppo. Uso olympus quindi tutti raw da 20mb, anche se ho un catalogo di circa 100k foto. Le operazioni AI, poi, richiedevano decine di secondi. Peccato, perché sulla carta sembrava un gran PC, e il costo non era poi così basso (1650 di listino, preso scontato al black friday) A malincuore (dato che mi sono sempre trovato molto bene con Lenovo per robustezza e affidabilità - uso ancora un thinkpad L del 2015 e va alla grande per uso ufficio) l'ho venduto e ho preso un macbook air 13, M3, con 16gb di ram; ora posso lavorare in mobilità senza problemi. Va meglio del fisso, che avevo aggiornato due anni fa; e infatti ora ho messo da parte il fisso, lavoro unicamente sul portatile, collegando lo schermo grande quando serve. Così ho anche un po' di cavi e di cose in meno in casa |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:34
Cicloreporter, ma che gpu aveva? Il catalogo e le foto erano del disco interno o esterno? Che dischi montava? Anche se lightroom non è un fulmine e I portatili win fanno cacare quasi tutti(con Intel tutti) |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:54
Aveva una GPU com 4gb ram dedicata, non ricordo che modello. Le foto "in lavorazione" del catalogo erano sul SSD locale, quelle archiviate erano su HDD esterni 3.5. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:58
Il problema che su quei portatili paghi il marchio spesso. Per i portatili le cpu e gpu devono consumare poco e su win al momento c'è poca roba che consuma poco ed è prestante, in questo ambito Apple è molto avanti. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 10:38
Ciclo reporter hai selezionato nelle impostazioni Windows e di photoshop l'utilizzo della GPU? Perché a me laggava, poi ho agito sulle impostazioni e si è risolto tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |