| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 14:14
Cari amici, Natale di Riflessione : scrivo queste righe con il cuore colmo di gratitudine e di pensieri che non smettono di accompagnarmi, giorno dopo giorno. Sono anni che tento di dare voce al mondo con la mia penna e la mia fotografia . Anni in cui ho attraversato discariche, prigioni, miniere, campi di rifugiati. Anni in cui ho incontrato il volto nudo della disperazione, dell'ingiustizia, e della forza umana. Anni in cui ho visto, toccato, respirato un mondo che, troppo spesso, ci ostiniamo a ignorare. Porto negli occhi le immagini di quelle baracche fatte di ferraglia e stracci, che chiamano casa. Sento ancora l'odore acre delle discariche a cielo aperto, dove uomini e bambini si contendono i resti della nostra indifferenza. Rivedo quella chiesa, lì sopra, costruita su un cumulo di rifiuti. Fragile e sporca, fatta di lamiere e fango, eppure colma di una speranza disarmante, come una luce accesa nel buio più profondo. Ripenso a quel bambino soldato che ho intervistato, con il suo fucile troppo grande, troppo pesante, per le sue mani piccole. Poche settimane dopo, mi hanno detto che era stato ucciso. Il suo volto mi tormenta, come tanti altri. Anime incontrate nei campi di Goma, tra milioni di sfollati, dove ogni sguardo sembrava chiedermi: “E tu? Cosa farai per noi?”. Ho sempre cercato di rispondere a quella domanda con il mio lavoro, con le mie foto, con il mio impegno, ma mi chiedo spesso: è abbastanza? Le mie parole, le mie immagini, serviranno a qualcosa? Saranno in grado di scuotere coscienze, di cambiare anche solo un frammento di questo mondo spezzato? Porto dentro di me quei volti, quelle storie, quelle vite che, forse, oggi non esistono più. E mi chiedo se sarei potuto essere più forte, più incisivo, più umano. Ma oggi non voglio tediarvi con i miei dubbi. Voglio augurarvi un buon Natale. Un Natale che vi permetta di stringere chi amate, di ringraziare chi vi ha creduto, chi vi ha sostenuto. Guardatevi intorno: tutto ciò che avete, tutto ciò che siete, è un dono. E non dimenticate che siamo nati nel lato fortunato del mondo. Certo, anche noi portiamo con noi i nostri demoni, le nostre lotte, ma abbiamo il privilegio di affrontarli da un terreno più saldo, meno spietato. Vi invito a fermarvi un istante in queste feste, a respirare. Guardate con occhi nuovi ciò che vi circonda: gli affetti, la vita, il calore di un tetto, il sorriso di chi vi ama. Riflettiamo insieme sulla nostra umanità, sul nostro essere fragili, imperfetti, eppure capaci di compassione. Siamo umani prima di tutto. E in questa umanità risiede la nostra vera forza. Siate grati, non solo al Natale, ma a voi stessi. Siate grati per ogni passo, per ogni caduta, per ogni piccola luce che avete saputo accendere in questo cammino. E fatene tesoro. Perché è solo nella consapevolezza di ciò che siamo e di ciò che abbiamo che possiamo costruire qualcosa di più grande. Vi auguro feste piene di significato, di riflessione, di amore autentico. E vi ringrazio per aver camminato, in qualche modo, accanto a me. Con affetto, buon Natale Gerardo Fortino www.youtube.com/@RawFacts-yt/videos |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 14:53
Mi ci sono voluti un po' di anni per avvicinarmi (solo avvicinarmi !) a questo tipo di consapevolezza e ad una tregua con la vita . Arrivato ormai quasi alla fine del mio cammino terreno , ho capito che mi è stata data un'ultima occasione di riscatto e non intendo lasciarmela sfuggire , a qualunque costo . Ho capito (mirabile dictu !) che non si può vivere solo per sé stessi e che regalare un sorriso o un momento di serenità ad altri è la cosa più importante , oserei dire quello per cui siamo stati creati . Se questa consapevolezza fosse maggiormente condivisa, il mondo sarebbe un posto migliore . Grazie per queste tue riflessioni e considerazioni , un felice santo Natale a te e ai tuoi cari . Leonardo |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 15:02
L'Olandese Volante, grazie di cuore Buon Natale anche a te, Gerardo |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 15:13
Mi viene alla mente, in realtà abita la mia mente come un rumore di fondo e di angoscia, una riflessione che assume un senso ancor più emblematico, in questo periodo: non sono cristiano ma rispetto chi crede. Vorrei però ricordare che nella terra nella quale circa 2024 anni fa sarebbe nato Gesù, si sta consumando probabilmente il più grande massacro di innocenti degli ultimi 80 anni. Pertanto, non mi sentirei di augurare un buon Natale ad alcuno, in primo luogo ai cristiani coerenti, e per non ammorbare con pipponi che sarebbero tendenzialmente infiniti e non consoni a questo luogo virtuale, vi lascio con una domanda, che a suo tempo si pose Agostino di Ippona: "Se dio esiste, perchè c'è il male?", ovvero: se dio esiste, perchè permette lo sterminio degli innocenti? |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:04
“ "Se dio esiste, perchè c'è il male?", ovvero: se dio esiste, perchè permette lo sterminio degli innocenti? „ È il problema della Teodicea, l'ingresso del male del mondo. Senza arrivare all'Ipponate, la questione ha fatto arrovellare (e impazzire) molti. W. Blake, da La tigre (nella traduzione di G. Ungaretti): Mentre gli astri perdevano le lance tirandole alla terra e il paradiso riempivano di pianti Fu nel sorriso che ebbe osservando compiuto il suo lavoro, Chi l'Agnello creò, creò anche te? |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 8:06
Grazie di esistere buone feste per quel che può valere. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 9:22
@Rocco Vitali, Grazie per gli auguri e per i complimenti, auguroni anche a te! |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:08
come ha detto Rocco....grazie di esistere a quelli come te ed a tanti altri, penso, che si impegnano in ogni maniera ad aiutare gli altri...i piu' poveri e diseredati....e purtroppo ne abbiamo tanti anche qua nel nostro paese..auguri anche a te ciao Gianfranco |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 11:20
pensieri toccanti più che condivisi, sappiamo essere tanto profondi quanto spietati. vorrei tanto credere in una futura redenzione. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 3:52
Ciao Gerardo, arrivo in ritardo, spero abbia passato delle buone giornate di festa. Ottime riflessioni le tue. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:30
Concordo pienamente con chmi ha preceduto. Tanti auguri di felice anno nuovo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |