| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 15:03
E' stato rilasciato darktable 5, uno dei migliori editor RAW open source in circolazione www.darktable.org/2024/12/darktable-5.0.0-released/ Nessun cambiamento epocale, ma dalle poche prove fatte sembra essere più scattante |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 15:21
Grazie, mi hai dato lo spunto per provarlo. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:54
Bello! Grazie mille! Ho appena messo anche Gimp 3, dopo avergli donato qualche euro perché me l'ero ripromesso quando avessero fatto una Release Candidate di Gimp. A tutta forza! |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:08
Grazie per la segnalazione. “ Nessun cambiamento epocale, ma dalle poche prove fatte sembra essere più scattante „ Lo spero di cuore ,non è mai stato un mostro di velocità. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:41
“ Ho appena messo anche Gimp 3, dopo avergli donato qualche euro perché me l'ero ripromesso quando avessero fatto una Release Candidate di Gimp. „ A pensare che sono vent'anni che è uscita la versione 2 c'è da prendere un coccolone Comunque Darktable, versione dopo versione, rimane sempre il solito raw editor potente ma inutilmente complicato. Sarebbe da prendere tutti vari algoritmi che hanno sviluppato negli anni e metterli in un software un po' più user friendly. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 6:17
Grazie |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 8:08
Un saluto a tutti, dalla versione 5 sono stati aggiunti degli stili fotocamera: “ Added camera-specific styles for more than 500 camera models to more closely approximate the out-of-camera JPEG rendition. These styles only affect contrast, brightness, and saturation and do not attempt to match sharpening, denoising, or hue shifts. Also added a Lua script to auto-apply the appropriate style on import and manually apply styles to a collection of previously-imported images „ Non è presente la fuji X-T4, c'è la 2, 3 e 5. Forse perchè la 3 ha lo stesso sensore della 4 e quindi vale quello? |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 8:17
“ Comunque Darktable, versione dopo versione, rimane sempre il solito raw editor potente ma inutilmente complicato. Sarebbe da prendere tutti vari algoritmi che hanno sviluppato negli anni e metterli in un software un po' più user friendly. „ E' vero anche se per il 99% delle foto è sufficiente usare solo 4 o 5 moduli per avere un lavoro finito di qualità. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 14:46
peccato non ci sia la traduzione in italiano. Non un problema, però... |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 15:41
Non ti esce la lingua italiana nella scheda generali delle preferenze? |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:02
Grazie, andrò a provarlo, sto cercando un'alternariva a c1 per il futuro |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:03
no, non c'è. almeno, io non l'ho vista |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:13
Avevo già la versione precedente installata poichè lo uso da un pò. Ho installato quindi la 5 sulla precedente, non so se a questo punto la lingua italiana l'ha ereditata. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:21
Purtroppo la lingua italiana per ora non è supportata. non è un gran problema ma avrei preferito ci fosse come nella precedente versione. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:43
Potete installare la versione precedente e poi installarci su la 5. Così avrete la lingua italiana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |