JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona domenica al forum di Juza. Scrivo per chiedere alcuni consigli … Una decina di anni fa la mia prima esperienza con la Fz200 è stata molto interessante. Obiettivo molto versatile, anche se il sensore piccolino si sapeva ben difendere. L'ho venduta per ampliare il campo ad altre fotocamere , passando da Canon a Fuji che attualmente uso. Poco, ma uso. Ho ancora il ricordo di quella piacevole fz200 al punto che ho deciso di spendere qualche soldo per una nuova bridge. Informandomi già all'epoca vidi la fz1000 sensore da un pollice e olympus stylus 1 sensore più piccolino ma dalle recensioni molto valida. Voi cosa ne pensate tra le due? Sono molto combattuto…. Panasonic più grande anche di dimensioni, ma sensore e zoom appena più spinto… dall'altra la difficoltà di trovare la stylus mi fa pensare che chi l'ha la tiene stretta…. Zoom meno lungo, ma apertura maggiore…e sensore più piccolo.
Quindi dove mi butto? Tra le due, secondo voi, bokeh e qualità immagine quale direste sia la migliore?
È molto meglio la fz1000, se la trovi prendila al volo. Ho avuto la sorellina della stylus 1,stesso sensore, e il rumore è già visibile, troppo visibile a 400 iso
Se può interessarti foto Orlando ha una ottima fz2000 usata pari al nuovo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.