RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo sostitutivo al 18-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo sostitutivo al 18-55





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 21:43

Salve a tutti... Vi pongo un mio dubbio che ormai mi affligge da un bel po di tempo..
Ho acquistato a Dicembre 2013 una canon 650D in sostituzione della 1000D e mi sono trovato benissimo. Ora pero volevo sostituire il canon del kit.
Ho trovato in un negozio online il 17-40 nuovo a 670 euro e ora lo sto cercando usato anche nel mercatino di questo sito.. Voi che ne dite.. sarebbe una spesa esagerata per il corpo macchina che possiedo oppure ne varrebbe la pena cosi riuscendo a migliorare la qualita delle mie foto.
Grazie a tutti in anticipo :)
ps. comunque ho il 55-250 e il 50 1.8

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 21:52

Ciao, sicuramente migliori in qualità con un serie L! come gamme di focali copriresti abbastanza bene il buco lasciato dal 18-55, e la resa è sicuramente migliore; in alternativa puoi vedere il tamron 17-50 che ti da 10mm in più e guadagni uno stop di luce, comodo in situazioni di poca luminosità. Io lo utilizzo da 2 anni e ne sono soddisfatto

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 22:28

Anche io ero indeciso sul 17-40 f4 ma ho optato per il 17-50 f2.8
Con i soldi che rimangono puoi prenderti qualcos'altro.
Secomdo mè è una lente molto meglio sfruttata su FF,su aps-c la vedo un po' sprecata perchè ha una lunghezza focale non dedicata per grandangoli e corto come tuttofare, mentre su FF come ultragrandangolare è una bomba!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 22:30

Quoto Alex. Ho avuto entrambi gli obiettivi. Se non pianifichi il passaggio a FF secondo me ha più senso il 17-50 2 2.8.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 0:02

Grazie dei vostri consigli.. Ma avrei altre domande.. Per esempio il 17-50 stabilizzato o non e poi essedo in fotografo amatoriale la differenza finale sulla foto dal 18-55 al 17-50 la noterei?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 16:50

Innanzi tutto ci sono delle qualità costruttive notevoli come ad esempio l'apertura di 2.8 e il fatto che sia costante su tutte le focali è utilissimo per chiunque, poi c'è la resistenza al flaire migliore, non ci sono aberrazioni cromatiche, ci sono i colori decisamente più saturi e poi c'è la nitidezza che soprattutto nella versione non stabilizzata si nota parecchio.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 16:52

Mh allora lo riprendero in considerazione.. ho letto però che la messa a fuoco non è buona... ne sapete qualcosa in piu?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 17:00

Io al tuo posto prenderei il 17-40 per una serie di ragioni:

- è tropicalizzato
- è costruito nettamente meglio delle varie ottiche simili per aps-c
- in futuro se passi a FF o aps-h lo puoi conservare
- ha una resa eccellente sia come nitidezza che soprattutto come colori, contrasto, bokeh
- ha una resistenza al flare davvero incredibile, la migliore di tutte le ottiche che mi sono passate per le mani

Io la trovo un'ottica dal fantastico rapporto qualità\prezzo... mai la venderò e sempre la consiglierò....

Ciao
Andrea

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 17:02

l'unica pecca della messa a fuoco e il motore che fa un po' di rumore, e magari in situazioni di silenzio tipo in chiesa può essere fastidioso...ma non lo reputo nemmeno un problema...per il resto mette a fuoco benissimo anche in condizioni di scarsa luminosità. la stabilizzazione è sicuramente utile, ma non indispensabile su un obiettivo del genere, la vedo molto più utile su tele zoom più lunghi o fissi dell'ordine dei 300-400mm. Inoltre la versione non stabilizzata è più nitida di quella stabilizzata.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 18:07

Per quanto riguarda il 17-50: La differenza col 18-55 la noti prima ancora di montarlo, la qualita costruttiva e' molto migliore, poi l'AF e' piu veloce ( non di molto), non si estende durante la messa a fuoco.
La prima volta che scatti a f2.8 con un soggetto lontano dallo sfondo, magari oltre i 35mm di focale, capisci la differenza tra un f3.5-5.6 e un f2.8 costante. Provare per credere!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 20:13

Io ti propongo, come faccio ormai a tutti, il 17-55is.
Su aps-c è almeno 3 passi avanti al 17-40 che è studiato per FF.

Poi, sono di parte perchè ne sto vendendo uno, ma aldilà di questo come zoom luminoso tuttofare per aps-c non riesco a vedere di meglio.

Il tamron 17-50 non stabilizzato costa poco e rende molto a livello di qualità d'immagine, ma poi perderesti lo stabilizzatore e 5mm in estensione focale (che sono pochissimi).
Ma se vuoi un autofocus velocissimo che non sbaglia un colpo in luce o al buio e che non fa un rumore (il tamron non vc è lento e rumoroso), beh, allora non hai scelta. Canon.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 20:47

Io ti faccio una proposta fuori dagli schemi, anche perchè io farei così, io ho preso il 17-40 e ho una 500D, ti assicuro che è stupendo, e la differenza con il 18-55 si nota tutta! vale ogni euro, però io l'ho preso perchè vorrei passare a ff, e nonostante ciò lo utilizzo praticamente sempre tra i 17 e i 25mm per fare paesaggi, per cui se devi fare la mia stessa fine, però senza avere in progetto di passare a ff, e avendo anche il 50 e 55-250 perchè non ti prendi direttamente un bel canon 10-22? ci fai paesaggi spettacolari!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 21:14

@ Marcopalumbo
Se optasse per il 10-22 però non avrebbe senso regalare il 18-55is, io lo terrei.

Dovendo invece sostituirlo come lente tuttofare invece ha 2 scelte in base al budget ed al tipo di foto che vuole fare:

Lente Ottima e poca spesa: Tamron 17-50 Liscio
Lente Eccellente con più spesa Canon 17-55is

Se lo usi prevalentemente con discreta luce e con soggetti non troppo mobili, il tamron va bene. Con poca luce e con soggetti più movimentati e in situazioni dove DEVI portare a casa più scatti possibili e puoi permetterti pochi fuori fuoco e micromossi, scegli il Canon.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 21:32

Si hai ragione, però bisogna sempre vedere l'uso che si farà poi dell'obiettivo, io ad esempio come ho detto il mio lo uso sempre tra i 17 e i 25 mm, quindi se sapessi di non dover passare a ff lo cambierei volentieri con il 10-22 ;-)

Poi è ovvio che se non ti va di dover cambiar lente ogni volta che vuoi superare i 22mm per mettere il 50/55-250 o se sai di utilizzare molto anche le focali tra 25 e 50 non c'è paragono con la versatilità di uno degli obiettivi già citati.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 22:30

Confermo, la differenza la noti eccome!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me