JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi, dopo anni per la prima volta mi sono trovato un problema su una ricaricabile, appena ricevuta la comunicazione di due rimborsi tramite PayPal (saranno attivi dal 24/12 ) mi arriva un Sms che comunica un mio pagamento E-Commerce tramite la mia carta della somma esatta di un mio rimborso, operazione che io non ho fatto e manco altri visto che in giacenza vi erano 5 euro e sui movimenti non risulta nessuna uscita e nessuna entrata recente, i rimborsi sono visibili sul mio conto in attesa di essere girati sulla carta che ovviamente ho provveduto per sicurezza a bloccarla e a svincolarla da PayPal, ora le somme credo torneranno indietro o si fermeranno sul conto.
Resta da capire chi e come siano riusciti in tempo zero a captare l'operazione, ora e minuti dell'avviso di rimborso sono gli stessi del Sms della operazione della carta, ovviamente non andata a buon fine.
L'unica cosa che ho è l'Sms sul telefono che notifica un pagamento con cifra, data e numero giusto di carta, e niente altro, sul mio inbank gestione carta non vi è traccia del movimento e nemmeno dei rimborsi perché ancora in elaborazione, ma come dicevo di sicuro non possono aver pagato con quella somma perché non presente sulla carta, ho bloccato la carta temendo che appena il rimborso vi fosse caricato partisse al volo per la precedente richiesta andata a vuoto.
Due anni fa dalla carta ricaricabile è stato fatto un pagamento in dollari in un pos di un noleggio di campi da hockey in america, roba di 10€ circa... La carta è disabilitata per pagamenti extra UE e in valute diverse dall'euro e ho il doppio fattore per autorizzare i pagamenti Poi mi hanno rimborsato senza chiedere nulla, ed è morta li. Ho pensato ad un improbabile errore. Un mese dopo un tentativo di acquisto da circa 80€ sempre dall'America, la doppia autenticazione mi ha fatto arrivare l'sms per autorizzare al pagamento, comunque la carta non avrebbe avuto abbastanza soldi sopra. Ho sospeso la carta e il giorno dopo me ne fatto dare un'altra. Da allora nessuna sorpresa. Si vede che qualcuno si è fatto bucare qualche banca dati e dei numeri di carte reali sono finiti in rete. Che poi non basta il numero di carta, ci vuole intestatario, scadenza e cvv... Comunque sempre e sole carte prepagate per comprare online, una sola volta in 15 anni ma è tornata utile la precauzione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.