RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Telefonate "mute"


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Telefonate "mute"





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:36

Da qualche giorno sono tartassato ( al cellulare ) da decine di chiamate telefoniche provenienti da numeri sconosciuti che al mio "pronto" non rispondono e dopo pochi secondi la telefonata cade.
Non so cosa pensare...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:45

Personalmente non rispondo più a numeri sconosciuti; perderò un'eredità di un prozio inconosciuto che viveva oltre il Circolo polare artico, pazienza, ma sto tanto più tranquillo. Il cellulare della mia metà è più evoluto del mio, segna i numeri sospetti di esser spam.

avataradmin
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:50

E' un metodo per verificare se quel numero esiste, e poi rivenderlo ai database pubblicitari.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:57

ah questa non la sapevo Juza, io sapevo che loro cercano di farsi richiamare per poi addebitare costi stratosferici alle chiamate

avataradmin
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:59

io sapevo che loro cercano di farsi richiamare per poi addebitare costi stratosferici alle chiamate


esiste anche questa tattica ma è più rara, non c'è tantissima gente che ci casca (ovviamente MAI richiamare un numero sconosciuto... se è qualcosa di importante richiameranno loro)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 12:10

E' un metodo per verificare se quel numero esiste, e poi rivenderlo ai database pubblicitari

esatto la maggior parte delle volte è questa la casistica

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 12:31

E' un metodo per verificare se quel numero esiste, e poi rivenderlo ai database pubblicitari.


Almeno adesso conosco il motivo delle chiamate e, anche se servirà a poco, segnalerò i numeri.
Quello che però non mi spiego è perchè tante telefonate, in pochissime ore...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 12:34

io rispondo comunque sempre...sia perchè essendo anche il telefono di lavoro, buona parte delle telefonate di clienti o altre persone sono da numeri, fino ad allora, sconosciuto.
Ma poi anche perchè, in realtà, un numero sconosciuto potrebbe anche essere qualcuno che ti avvisa che un tuo conoscente sta male. Mi è già successo alcuni anni fa, quando mio padre fece un incidente: il telefono era finito fuori dall'auto (aveva il finestrino aperto e il telefono sul cruscotto) ma fortunatamente era abbastanza cosciente da dare il mio numero, e fui avvisato appunto da uno sconosciuto. Piuttosto che rischiare che, anche solo una volta, possa ricapitare e non rispondere a una telefonata simile, preferisco confermare il mio numero a 1000 agenzie di spam.


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 12:35

E' un metodo per verificare se quel numero esiste, e poi rivenderlo ai database pubblicitari.


Oltre questo c'è anche una tecnica dei call center, compongono vari numeri simultaneamente e parlano solo con il primo che risponde, gli altri li lasciano cadere

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 14:06

Io non rispondo MAI ai numeri che non ho salvato in rubrica.
Che chiamino pure (basta un click che il cellulare si ammutolisce)... poi li blocco.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 14:28

Di recente mi sono arrivate due chiamate mute da un +39 0284xxxxxx. Avendo anche clienti a Milano e hinterland ho ritenuto di rispondere. Cosa che eventualmente non farò più, ma se vogliono solo verificare l'esistenza del numero perché richiamerebbero? Costi non ne potrebbero addebitare per la tipologia del contratto aziendale in essere, almeno, così mi è stato detto.

user96437
avatar
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 14:47

Io non rispondo MAI ai numeri che non ho salvato in rubrica.


Purtroppo questo porta ad una distorsione, vedi il caso di Angor.
Sono degli stalker legalizzati. Il problema è chi continua a permetterlo.
Poi si arriva all'assurdo italico. Sei tu che devi mettere il tuo numero in un database inutile se non vuoi chiamate.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 15:26

In realtà ci sarebbe il famoso "Registro pubblico delle opposizioni" ma anche se iscritti, ogni tot di tempo (sembra) sia necessario rinnovare l'adesione...
(adesione da me sottoscritta, ma...)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 15:43

Io non rispondo MAI ai numeri che non ho salvato in rubrica.


E come te tanti altri clienti che, quando consegnavo pizze, non avevano il cognome sul campanello e non rispondevano al telefono.Sorriso
Io con la consegna in mano davanti al portone di casa, a chiamare in pizzeria perché provassero loro a chiamare dalla linea fissa, sperando i clienti rispondessero, se andava bene, per poi sentirti dire “eh non rispondo alle chiamate di numeri che non ho salvato”. Ok la prudenza, ma se stai aspettando la consegna un minimo di scrupolo magari te lo fai? Confuso

Io rientro nella filosofia di pensiero di Angor.

Come dice Notomb, trattasi di distorsioni di un mercato assurdo che vive nell'ambiguità

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 15:45

bah, quel registro è una farloccata come lo è tutta la privacy in italia: teoricamente e tecnicamente abbiamo la solita migliore normativa del mondo, peccato poi che sia affiancata dallo stato con la peggiore capacità di controllo del mondo.

ne risulta che a fronte di una normativa ipertrofica per chiunque voglia fare le cose secondo legge, contemporaneamente non si è nemmeno in grado di agire contro una persona che ti riprenda la porta di casa da casa sua, se non andando in giudizio con quel bubbone anacronistico che è il codice civile (anacronistico nei termini e nella formulazione degli articoli, che vogliono dire tutto e niente)


EDIT: peraltro, non rispondere non risolve praticamente nulla, dato che i numeri di telefono li prendono dalle registrazioni ai vari social...anzi, potrebbe anche succedere che ricevi più chiamate, dato che continueranno sempre a provare a verificare che sia attivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me