RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metropolitana di Milano e tentativi di furti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Metropolitana di Milano e tentativi di furti





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:40

Come da oggetto,

purtroppo il fenomeno dei borseggi sui mezzi pubblici a Milano è ben noto, e ATM impegna un numero di risorse pari a zero per prevenire la cosa (d'altro canto, non si premurano nemmeno di rispettare le frequenze di passaggio previste dei mezzi, tanto che su certe linee si è fortunati se passano i due terzi delle corse previste, e negli orari di punta va anche peggio).

Comunque, personalmente adotto una serie di cautele, sia sulla metropolitana che sui mezzi di superficie, visti i soggetti che si trovano a bordo.

1) non salgo sulla vettura se non posso stare ad almeno un metro di distanza da altre persone
2) se il livello di affollamento aumenta e la condizione indicata in 1) non viene rispettata, scendo
3) sulle scale mobili, ho l'accortezza di salire lasciando almeno tre gradini vuoti tra me e chi mi precede, così da potermi distanziare da persone "sospette" che si accodino
4) ai tornelli, presto attenzione che non vi siano i soliti disadattati di turno che si accodino

Oggi, nonostante tutte le accortezze indicate sopra (per cui ho impiegato quasi un'ora per spostarmi da duomo a piola, in metropolitana, grazie alle corse saltate e mezzi affollati come carri bestiame, sui quali mi guardavo bene dal salire), durante la tratta in metropolitana, qualcuno è riuscito ad aprire parzialmente due scompartimenti del mio zaino. Sono sicuro di averli chiusi, e per come lo zaino è conformato, le cerniere non si possono aprire accidentalmente. Fortunatamente non hanno preso nulla, dato che gli oggetti di valore era posizionati in modo tale dover rimuovere diversi oggetti ingombranti, per poterli raggiungere.

Ipotizzo che il tentativo di furto sia avvenuto in fase di discesa da un treno della metropolitana, dove si verifica quello che definisco "l'accodamento dei mentecatti", per cui coloro che devono uscire si ammassano nelle vicinanze delle porte di uscite, come se temessero di non riuscire a scendere. In tali frangenti, non escludo che qualcuno abbia approfittato per cercare di aprire il mio zaino.

Non perdo nemmeno tempo a segnalare la cosa ad ATM, dato che oramai non rispondono più nemmeno ai reclami. Il livello del servizio è a dir poco infimo, sia per le frequenze di passaggio che per la sicurezza, tendente a zero.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:59

È proprio per questo che non prendo più mezzi pubblici e poi vorrebbero una Milano più green e con meno auto. Se i mezzi sono questi che se li tengano, a 2,20 euro a corsa tra l'altro..e si paga anche per quelli che fanno i furbi e per i delinquenti ( chi ruba non paga di certo il biglietto o ha l'abbonamento)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 15:35

Se ti lamenti di ATM, probabilmente non sei mai salito su un treno di Trenord MrGreen

A parte questo, quello che non capisco è come possano aprire uno zaino se, come da indicazioni e buona norma, lo zaino sui mezzi pubblici viene tenuto in mano e non in spalla.

Prendo regolarmente treno (Trenord) e mezzi (ATM), e lo zaino lo sorreggo per la "maniglia" posta in alto tenendolo praticamente con la parte più alta a livello del ginoccho. Per aprirlo e infilarci dentro le mani, come minimo, dovrebbero inginocchiarsi.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 15:55

Ho preso la metro a milano per anni senza grossi problemi, certo bisogna avere un poco di attenzione.
Di certo non sei mai andato per lavoro e hai parecchio tempo libero perchè è un po' difficile aspettare la metro giusta, lasciare i 3 gradini poi nell'orario di punta è utopia

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:07

I regolamenti di ATM non specificano di tenere lo zaino in mano, o almeno non questi:

www.atm.it/IT/ALTRISERVIZI/Pagine/Regolamenti.aspx

Anche il livello dei servizi di Trenord è basso, ma non quanto quello di ATM: inoltre, quantomeno vi è un capotreno sempre a bordo, mentre sui mezzi ATM no. Anzi, in molti casi (metropolitane e alcuni tram), la cabina dell'autista è completamente isolata dal resto della vettura, per cui in caso di problemi non si può nemmeno interagire con il conducente.

Questo può avere conseguenze spiacevoli. Mi torna in mente un episodio avvenuto anni fa: stazione centrale, tram della linea 9. Ero in attesa che il mezzo partisse e, quando le porte si stavano chiudendo, sento un lamento, seguito dal rumore di un urto contro le porte che si chiudono. Mi giro, e vedo una signora anziana, che si lamenta del fatto che le hanno rubato il cellulare. Nel frattempo il mezzo parte, e il criminale è libero di allontanarsi senza che nessuno possa cercare di seguirlo. Io mi sono premurato di valutare le condizioni di salute della signora, che fortunatamente non aveva riportato lesioni (nonostante il criminale l'avesse colpita con un pugno al volto), ma è surreale che l'autista non abbia nemmeno controllato cosa stesse accadendo, partendo come se fosse nulla, visto che sul mezzo vi sono le telecamere.

Comunque, la situazione è imbarazzante, considerato che in una città come Milano - visto anche il costo di vita esorbitante - ci si aspettano ben altri standard.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:11


Ho preso la metro a milano per anni senza grossi problemi, certo bisogna avere un poco di attenzione.
Di certo non sei mai andato per lavoro e hai parecchio tempo libero perchè è un po' difficile aspettare la metro giusta, lasciare i 3 gradini poi nell'orario di punta è utopia

Mi sposto sistematicamente per lavoro con linee di superficie/metropolitane ATM, e spesso faccio prima a piedi, su determinate tratte. Se ho fretta, andare a piedi è spesso l'unica soluzione per arrivare in tempo. Se la scala mobile è affollata, procedo con le scale: correndo faccio senz'altro prima (comunque, si tratta di attendere circa 3 secondi, per la questione dei gradini liberi).

Chiaramente, consapevole dell'inefficienza di ATM, calcolo i tempi degli spostamenti di conseguenza, consapevole che potrebbero essere superiori a quelli impiegati a piedi.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:17

E' una situazione indubbiamente spiacevole, ma non è compito dell'autista intervenire e ha senso che siano isolati è una questione di sicurezza, immagina un malintenzionato che in metro va nella cabina di guida

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:21

Evidentemente, non prendi i mezzi con la stessa frequenza con la quale li prendo io.
Altrimenti, avresti sicuramente sentito i messaggi sonori nelle stazioni in cui si chiede (da ATM) di evitare gli zaini sulle spalle per non occupare spazio inutilmente. Cosa che nel regolamento è indicata chiaramente. Se in un vagone che può contenere 250 persone salissero tutti con gli zaini in spalla, probabilmente ci starebbero 120/150 persone. Persone a rischio furto, tra l'altro…

Un capotreno su Trenord?
Seriamente…ti sposti regolarmente utilizzando il loro servizio o lo hai mai fatto?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:23

Ho preso poco Trenord, ma è già difficile un controllore figurarsi il capotreno che spesso se nè sta chiuso da qualche parte per non avere menate

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:28

Come da oggetto,

purtroppo il fenomeno dei borseggi sui mezzi pubblici a Milano è ben noto, e ATM impegna un numero di risorse pari a zero per prevenire la cosa (d'altro canto, non si premurano nemmeno di rispettare le frequenze di passaggio previste dei mezzi, tanto che su certe linee si è fortunati se passano i due terzi delle corse previste, e negli orari di punta va anche peggio).


Allora facciamo che le risorse prevenzione le facciamo noi, poi ovviamente certi "straccia poltrone" devono tacere se qualcuno A GRATIS cerca di mettere in evidenza e documentare i gruppi di borseggiatori, in special modo quelle col cuscino di falsa gravidanza, quel fenomeno super organizzato e studiato dentro le roulotte va estinto, chi viaggia e PAGA il biglietto non può essere sempre assalito da queste zecche e ingiuriato se fa qualche cosa per difendersi, è un suo diritto pretendere che venga debellato, quel tipo di "RISORSA" non ci serve.

Grazie cara Signora.Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:53


E' una situazione indubbiamente spiacevole, ma non è compito dell'autista intervenire e ha senso che siano isolati è una questione di sicurezza, immagina un malintenzionato che in metro va nella cabina di guida

Che gli autisti necessitino di sicurezza è indubbio: vi sono già stati casi di aggressioni, peraltro, e la cabina isolata evita anche distrazioni causate dai passeggeri. Anche sui treni l'area dei macchinisti è isolata: tuttavia, sui treni vi è un capotreno, che si può contattare in qualche modo (vi è una sorta di interfono anche sui treni regionali, almeno su quelli non troppo datati).

Ecco, forse questo potrebbero implementarlo anche sulle metropolitane/tram.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me