JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, c'è qualche buon uomo che si intende di elettronica che mi potrebbe dare qualche indicazione? Perchè non ci si salta fuori...
In pratica mi succede, con tutte batterie originali (6) Fuji caricate con il caricabatterie originale Fuji, che arrivato a 2/3 tacche poi mi spara fuori la spia rossa grossa centrale di low battery e poi dopo si spegne.
Solitamente tengo il livello di batteria bello alto quindi potrebbe anche essere che non mi sia accorto di queste anomalie.
Secondo me possono essere intervenuti 2 fattori... il primo è che entrambi i corpi macchina XT5 sono andati in assistenza per la sostituzione dell'EVF (e se non erro devono smontare il blocco superiore) ed il secondo fattore è l'ultimo aggiornamento Firmware.
Nel primo caso potrebbe essere che a seguito delle operazioni di sostituzione EVF si sia creata una qualche "dispersione". Però non mi sembra plausibile che la cosa sia avvenuta in 2 corpi su 2. Inoltre anche la XT4 (con una maggiore autonomia anche se di poco) alla fine si spegne.
Nel secondo caso (il firmware) hanno introdotto la possibilità di comunicare con la camera anche da spenta (via bluetooth) e non vorrei che questo fatto possa aver incasinato le batterie. Avevo lasciato quelle funzioni su "on" quindi sicuramente il corpo andava a richiedere per conto proprio energia per tentare le connessioni. Quando me ne sono accorto, leggendolo, ho disabilitato tutte ste funzioni ma non vorrei che ora sia troppo tardi nel senso che, e qui la sparo a caso, andando a pescare energia (da spenta) magari ha incasinato il software di gestione della batteria e quindi ora la batteria anche se magari è a zero pensa di essere al 50% quindi arrivata al 100% non si carica più incamerando solo il 50% dell'energia possibile. Quindi chiedo a chi è esperto di elettronica, dal momento che le batterie al litio non hanno la "memoria" ma è possibile che ci sia qualcosa (un software) che gestisce il funzionamento della batteria che si può sconfigurare? Oppure la batteria è "asina" ed ha un funzionamento lineare?
3 batterie me le hanno già testate in Fuji Italia (Santi subito) ma il responso è stato che sono tutte a posto. Anche il test sia con l'app che direttamente in camera le definisce come "nuove".
Il problema è che in pratica, ormai, qualsiasi batteria inserisca (ne ho presa anche una un mesetto fa) quando arriva alla 2° tacca poi si "attacca" e si spegne.
Mi rimane solo un ultimo test da eseguire dopo di che non so più dove sbattere la testa.
In Fuji Italia mi dicono che sono disposti ad analizzare i miei corpi però questa cosa è veramente strana (tre corpi anche diversi tra loro e 6 batterie) e mi farebbe piacere se qualche esperto mi potesse dare qualche dritta sul rapporto di gestione tra la batteria ed il corpo macchina...
Scusate ma nessuno ha competenze elettroniche per darmi qualche info?
Io nel frattempo ho provato a caricare le batterie direttamente in camera e mi sembra che il problema non si presenti in quel caso.
Le ho lasciate accese e ci sono quasi arrivato a fondo corsa senza incorrere più nel problema.
Vero è che ho disabilitato tutte le opzioni di trasferimento da spenta (quindi anche le batterie nelle camere spente sembrano durare di più).
Avrei bisogno di capire il meccanismo che fa "comunicare" la batteria con il corpo macchina perchè a questo punto l'opzione più probabile sia un'anomalia nel carica batterie Fuji originale.
La mia ipotesi da profano e sparata a caso è che Le mie XT5 da spente drenassero la batteria però essendo spente la cosa non veniva "registrata" dalla batteria quindi quando io la mettevo nel carica batterie la batteria inviava un livello di carica più alto di quello che aveva in realtà (mettiamo un 50% circa). Questo comporterebbe un caricamento praticamente a metà da parte del carica batterie.
Mentre caricando direttamente dalla macchina questa riesce a "leggere" il valore effettivo della carica ed esegue la giusta ricarica.
Sto ragionando male?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.