| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 19:03
Buonasera. Sono un amatore, non professionista, scatto per divertimento e piacere personale. L'altro giorno guardo l'estratto conto degli ultimi mesi della carta, e mi rendo conto che sto pagando due abbonamenti per Adobe, sia quello da fotografo con 20gb sia l'upgrade per 1tb di spazio. Dopo essermi stufato di questa cosa (ho sentito altri utenti che hanno avuto lo stesso problema), ho deciso, anche vedendo il mio uso, di togliere la suite adobe e passare a qualcosa con pagamento una tantum. Ho trovato questi 2 finalisti + 1: 1. Affinity Photo 2 - 75€ - sembra suite più completa (funziona anche sull'ipad) 2. Pixelmator Pro - 59€ - economico, ed appena comprato da Apple (potrebbe essere più integrato in un futuro). 3. Utilizzare Foto di Apple (costo zero e funziona anche su ipad) Questo software dovrà essere installato in un MacBook Pro M1 Pro, e se il software lo consente, in un iPad. Quale mi consigliereste di questi tre programmi? grazie |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:52
Vai con affinity che è valido e, approfittando di qualche promozione, lo puoi trovare anche ad un prezzo più basso. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:35
ok, allora lo provo. ho visto che c'è anche , rawtherapee e darktable, ma li vedo estremamente difficili di gestione! altrimenti, altri consilgi? |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 7:54
Seguo… Affinity è in Italiano? |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 8:22
Affinity Photo è più un sostituto di Photoshop che di Lightroom.. non ha una gestione catalogo fatta come si deve come in lightroom, ma ti permette di postprodurre le foto con un grado di dettaglio molto elevato, come appunto fa photoshop. Provalo, ma secondo me non è adatto come sostituto.. ad oggi, a parte i vari rawtherapee etc, l'unico sostituto valido che vedo per lightroom è CaptureOne (almeno, secondo me) |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 8:44
Le soluzioni sono diverse..... parto dalle meno costose - Affinity Photo è forse quella più economica, ma offre potenzialità enormi, è simile a Photoshop, ha solo la parte equivalente ad ACR (Camera RAW) più scarna, ma comunque più che sufficiente, - Luminar NEO, valido ma mi piace poco, secondo me va bene come software integratore per effetti speciali, - Silkypix Developer Studio 12 Pro, giapponese, un convertitore RAW raffinato, a me piace molto, - Capture One anche lui validissimo ma costoso, - DxO Photolab, per averlo completo occorre aggiungerci View Point e FilmPack quindi fai bene i conti..., ha un denoise eccezionale. Insomma, se non sviluppi centinaia di raw alla volta, Affinity + eventualmente Silkypix potrebbero formare una coppia notevole e, tutto sommato, economica. Hanno di bello che non ti rompono le scatole ogni anno per aggiornamenti, che di fatto ti fanno spendere come o più di Adobe. Una domanda: il piano Adobe costa in promozione 75 euro/anno, non ho capito cosa ti fanno pagare oltre quella cifra |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 19:17
buongiorno. Il piano Adobe, lo pagavo mensilmente 12€ e qualcosa. Poi recentemente guardando l'estratto della carta ho visto che c'era un altro addebito da poco meno di 12€, 11 e qualcosa, che era l'ampliamento dello spazio cloud, da 20gb a 1tb. Non l'ho mai attivato, almeno che io sappia |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 19:33
Se devo dire la mia purtroppo nessun software a me conosciuto è all'altezza: ho provato DxO (voto 7), C1 (non mi piace), SNS-HDR (molto carino ma basilare), i programmi Nikon (6.5) e Pentax (mediocre), SilkyPix (basilare); nessuno è completo e potente come LR o PS (per dirne una, gestione delle maschere) gli altri SW stanno proprio a guardare. Se DxO photolab avesse una gestione delle maschere cosi' facile e potente come Adobe allora potrebbe essere un serio contendente....ma ahinoi la facilità di questi ultimi di ottenere una buona PP, vedi maschere, gestione Ombre-Luci, WB, ritaglio, gestioni colori, unione HDR, unione Panoramiche, e tutte quelle funzionalità davvero semplici e allo stesso tempo stra-potenti delle Suite Adobe fanno la differenza, direi abissale. Chissà se esiste un vero contendente allo strapotere Adobe |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 20:07
Guarda bene…perché io pago 12 euro per la versione light con 1TB di memoria |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 21:28
Io ne ho provati tanti di software, e il migliore di Lightroom, o cmq che gli si avvicini per facilità, potenzialità e velocità è solo Lightroom!!! ...il resto è noia e snervamento. (Io lavoro dalle 300 alle 600 foto a sessione) |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 12:06
Sto provando altre soluzioni ma effettivamente lightroom è il migliore. Per quanto riguarda la cifra aggiuntiva, ho fatto la disdetta e ho disdetto proprio due contratti distinti. Sono andato a vedere, avevo il “doppio” piano. [IMG] ibb.co/NKdg760[/IMG] Comunque vorrei trovar qualcosa che abbia un'acquisto unico di licenza e fine. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 12:19
“ ...il resto è noia e snervamento. „ “ Sto provando altre soluzioni ma effettivamente lightroom è il migliore. „ Dipende. Per me i profili colore e il denoise di Dxo sono migliori. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 15:57
“ Sono andato a vedere, avevo il “doppio” piano. „ E' successo anche a me ... disdetto tutto e passato ad un piano annuale anche grazie ad un'offerta su Amazon |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 10:20
Se usi LightRoom anche per catalogare le foto non ha senso nessuna delle tue 3 soluzioni, ma non credo, quindi vai tranquillo con Affinity se proprio vuoi cambiare... Comunque è un programma singolo e non una suite(per quella dovresti prendere anche gli altri software di casa Serif ma servono a niente per la fotografia). |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 10:39
io comprai a 85 eur affinity photo + i corsi relativi e fine....mi trovo benissimo anche perche' non devo lavorare tantissimi raw e sono un amatore....a me va benissimo per lo sviluppo, anche perche' non ho bisogno di tanti artifizi per la pp e non mi serve e non mi interessa la AI anzi.....per me se una foto non e' venuta bene o non mi piace la cestino subito e per un eventuale rumore va benissimo affinity (possiedo anche adobe photoshop elements 2024 pagata anch'essa 83 eur e fine). Non mi interessano nemmeno i cloud in quanto per l'archiviazione utilizzo 5 hard disk esterni da 1tb |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |