RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho preso la Sony A7r III!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ho preso la Sony A7r III!





avataradmin
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 9:02

Dopo quattro anni con la Sony A7C, ho deciso di sostituire il mio corpo macchina personale con una A7r III! Per una volta non è una fotocamera che arriva in prova sulla mia scrivania ma una acquistata con i miei scellini ;-) Il motivo principale del cambio è la risoluzione: dopo aver provato tanti corpi "big megapixel", i 24 MP della A7C mi andavano un po' stretti in termini di possibilità di crop; inoltre, in vista di numerose nuove ottiche da recensire, volevo un sensore ben più esigente (ormai la maggior parte delle ottiche moderne risolve senza difficoltà i 24MP; per vedere le differenze bisogna andare su 40MP e oltre).

La scelta della Sony A7r III invece che della versione VI o V è puramente per una questione di prezzo - con budget illimitato, prenderei sicuramente la A7r V o, ancora meglio, la A1 II; ma tenendo conto che è un corpo che alternerò a quelli in prova, non ho voluto spendere troppissimo (preferendo in ogni caso investire in viaggi). Ho trovato la Sony A7r III in offerta su Amazon a 1799 euro , un prezzo davvero eccezionale per una fotocamera del genere.

In termini di qualità d'immagine, questo sensore da 42MP pur essendo ormai molto datato (risale al 2017) è ancora quello meno rumoroso tra tutti i sensori "big megapixel" sul mercato, un vero gioiellino, reso ancora più sfruttabile dai moderni software di denoise. L'autofocus Sony è un altro punto saliente, la A7r III ha un eccezionale eye-AF che è di enorme aiuto nella fotografia ritrattistica.

Della A7C mi mancherà sicuramente lo schermo totalmente snodato - quello della A7r III mi piace molto meno - ma per contro la A7r ha un mirino molto più utilizzabile, caratteristica che mi torna utile ora che mi dedico a una grande varietà di generi fotografici.

Nei prossimi giorni pubblicherò le prime foto... e un altro aggiornamento sulle ottiche che andrò a provare!




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 9:27

hai fatto benissimo..

Ormai in termini di IQ sono anni che siamo fermi quindi se non server un AF micidiale si può attingere tranquillamente da corpi macchina con qualche anno sulle spalle

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 9:40

eheheh presa con il blackfriday?
comunque in tutto ciò dato che mi pareva che tu preferissi corpi "compatti" c'era anche la a7rc.

avataradmin
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 9:46

eheheh presa con il blackfriday?


no, a dire il vero è un'offerta che è partita dopo, ed è attiva ancora adesso:

https://www.amazon.it/dp/B0BJW68ZTT?&linkCode=ll1&tag=juzaphoto-21&lin

comunque in tutto ciò dato che mi pareva che tu preferissi corpi "compatti" c'era anche la a7rc.


in teoria sì, ma alla fine ho sempre in prova ottiche enormi, doppi corpi macchina, di tutto, così ci ho rinunciato ad avere un corpo compatto ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 9:58

Sono assolutamente d'accordo con la tua scelta Juza, ho avuto ed apprezzato la A7rIII è una macchina che ti darà tantissime soddisfazioni!

Come esperienza d'uso il mirino sarà per te game changer, per me quello della A7c sarebbe impossibile da utilizzare.

Concordo sulla "salita" dei Megapixel e sulla tua analisi sul sensore della A7rIII che ho trovato davvero ottimo.

Ti divertirai moltissimo!

Che ottiche (di proprietà) gli monterai?

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:38

Complimenti per l'acquisto.
Io ho ancora la A7rIII oltre alla A1II e la A7rV, e non ci penso per nulla a venderla.
Ha una qualità del file incredibile e per certi versi superiore pure alla rV e se non serve l'AF ultraperformante ed il Traking non ha nulla da invidiare neanche alla A1II.
Come rapporto qualità-prezzo è strepitosa, secondo me.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:38

Bel passo avanti!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:44

Ottima scelta che condivido al 100%. Il dubbio io l'avrei avuto tra Sony A7r iii e Sony A7iv.
Posso chiederti se quest'ultima l'hai presa in considerazione, anche se costa un po' di più, ma è più nuova?
Grazie. Saluti. Claudio

avataradmin
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:45

Che ottiche (di proprietà) gli monterai?


nessuna ;-D nel senso che non saranno ottiche di proprietà mia (un acquisto ogni quattro anni basta e avanza, ora si torna all'attrezzatura in provaMrGreen), nè ottiche proprietarie Sony.

domani annuncerò i primi dettagli sulle ottiche che recensirò!

avataradmin
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:50

Il dubbio io l'avrei avuto tra Sony A7r II e Sony A7iv.
Posso chiederti se quest'ultima l'hai presa in considerazione, anche se costa un po' di più, ma è più nuova?


La risoluzione della A7 IV (33 megapixel) è troppo bassa per quello che mi serve, direi che 40MP attualmente sono il minimo sindacale per poter spremere per bene le ottiche ;-) Mi serviva un corpo macchina specialmente per i test che pubblico su JuzaPhoto.

Se un obiettivo va bene su 40MP sapremo che va bene su quasi tutte le big megapixel sul mercato (Nikon è ferma a 45MP, Canon 45MP, Fuji 40 MP); e per certo andrà bene anche su 24MP. Può rimanere qualche dubbio per chi lo userà su 60MP, ma in genere se un'ottica va molto bene su 42MP non farà schifo anche su 60.

A parte questo, la possibilità di crop che si ha con 42MP è visibilmente superiore a quella data dai 33MP.

Poi se non si ritaglia, o se non si ha l'esigenza di testare le ottiche, anche 20 o 24MP vanno strabene; però per il mio lavoro mi serviva una big megapixel.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 10:56

Grazie..intendevo la A7r iii con A7 iv....MrGreen ho modificato il post, ma ho visto che hai capito la svista...Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:01

Stesso passaggio che ho fatto io, e stesso ragionamento sul sensore. Per me un è un plus notevole il fatto di avere praticamente due formati in uno, con la modalità apsc che la rende una apsc vera, e permette anche di uscire con meno ottiche.
Presa usata, con un po di pazienza si trova a cifre che non ci si aspetterebbe tra l'altro

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:08

Scelta molto coerente anche in un'ottica di risparmio.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:48

@juza

Ottimo acquisto.

Penso sia la versione "A".

La migliore fotocamera digitale che ho avuto da quando ho cominciato con il digitale (1998).

La migliore non per il numero pixel ma per la qualità immagine .
La penso giustamente come @Roberto M !!!

Aggiungo che di fotocamere ne ho avuto di tutti i brand.


Purtroppo me ne sono disfatto per il problema del "af frame" colore grigio che in situazioni di poca luce è tutt'altro che visibile e mai aggiornato da Sony nonostante lamentele degli utenti.

A me era necessario, ho anche grossi problemi alla vista purtroppo altrimenti l'avrei ancora.

Buoni scatti a te ....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 11:54

@Roberto M

Ha una qualità del file incredibile e per certi versi superiore pure alla rV e se non serve l'AF ultraperformante ed il Traking non ha nulla da invidiare neanche alla A1II.
Come rapporto qualità-prezzo è strepitosa, secondo me.



Ciao Roberto
Non posso che confermare !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me