RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Tamron 15-30 f2.8 G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Obiettivo Tamron 15-30 f2.8 G2





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 22:00

buona sera , come specificato nel titolo , ho acquistato da poco il tamron 15-30 f 2.8 , la mia domanda e' .....poiche' amo molto fotografare con il polarizzatore , nel caso di questo obiettivo ho visto che la Nisi vende il sistema holder portafiltri da 150 mm , l'unica cosa che non ho capito se con questo sistema bisogna utilizzare obbligatoriamente filtri a lastra oppure e' compatibile anche con filtri circolari , eventualmente se qualcuno e' informato su altre case produttrici , grazie a chiunque voglia consigliarmi e rispondere

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 21:54

Ciao, se non ricordo male questo Tamron ha una lente sporgente (convessa) il che impedisce di montare un normale filtro, quindi devi ricorrere per forza a quelli a lastra.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 22:11

@Roby. Ricordi bene! GL

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 22:56

Da quel che leggo e anche sulla esperienza con il mio 16-35 f. 4 L è sconsigliabile l'applicazione del polarizzatore quantomeno nelle focali grandangolari estreme (da 15 a 18 mm.) in quanto può creare visivamente una banda di colore molto accentuata che disturba l'immagine. Probabilmente il fenomeno di riduzione o cancellazione dei riflessi lo mantiene, ma non te lo posso garantire.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:29

Ho avuto il 15-30G2 ed è indispensabile l'Holder specifico (se vuoi contattami in privato che lo vendo anche qualche filtro) su questo puoi montare il polarizzatore circolare ma specifico per questo holder e poi i filtri devono essere a lastra 150x150. Non puoi montare i filtri classici perchè la lente è sporgente e il paraluce integrato nel barilotto.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 10:47

grazie infinite a tutti !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me