RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Sigma 35 per sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio Sigma 35 per sony





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 19:28

Ciao a tutti, scrivo per schiarirmi le idee sulla produzione sigma per sony: mi spiego meglio.

Sono sempre stato affascinato dalle foto che vedevo fatte col Sigma Art 35 1.4 per reflex, che secondo me aveva un carattere ben preciso ed era un accoppiata perfetta per ritratti ambientati di reportage e di viaggio.

So che ora Sigma produce un 35 1.4 specifico per mirrorless e quindi anche per sony, il "DG DN Art".
Questo obiettivo è diverso e riprogettato rispetto al vecchio, giusto?

Per quanto riguarda invece il vecchio "DG HSM Art" era mai stata fatta la montatura adattata per mirrorless sony E?
A me sembrava di sì, però qui sul juza non lo trovo da nessuna parte, si tratta di un falso ricordo?

E se qualcuno li ha avuti entrambi (eventualmente anche su macchine diverse) potrebbe parlarmi un po' delle differenze nella resa dell'immagine, se ce ne sono?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 21:17

Il 35 art dg dn ha uno schema ottico diverso dal vecchio art, (che ho tuttora in baionetta ef).
Il nuovo ha uno sfocato molto più dolce soprattutto sulla figura intera(quello del vecchio art non mi è mai piaciuto, preferivo di gran lunga il vecchio ef), ha una resa migliore ai bordi a diaframmi aperti ma ha più aberrazione cromatica con il soggetto vicino.
La versione non dg dn è stata prodotta anche per baionetta sony fe.
Trovo come mood molto più piacevole in nuovo, ma è questione di gusti. Poi quando mi sono fatto la domanda di un 35 per sony, ho preso quello in versione boiler, il 35/1.2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me