| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 19:05
Ciao a tutti, sto cercando una lampada da studio da utilizzare per ritratti (primi piani) con diffusore. Diciamo che la sto cercando da poter utilizzare per la polaroid, avete delle lampade da consigliarmi? Non sono esperto in materia, ma credo che servano abbastanza potenti. Grazie mille. |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 20:48
Ciao, immagino che la polaroid abbia tempi e diaframmi fissi come la sensibilità della "pellicola", io vedo una soluzione sola. Una volta conosciuta la Triade, con un esposimetro esterno si porta la fonte luminosa alla giusta potenza per ottenere l'esposizione desiderata. Resta da capire quanta potenza debba avere la sorgente da scegliere e che tipo di modificatore luce hai intenzione di prendere, quindi calcolare quanti stop toglie... Marco |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 21:31
Budget? Perché se non lo indichi potrei consigliarti anche un profoto l1600d Altrimenti guarda la gamma godox SL o LA |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 23:52
@metalmarco72: ISO 600, diaframma f8 e tempo di scatto che va da 10 secondi a 1/175 di secondo. @voodoo: il meno possibile :). Non sono un professionista e vorrei utilizzare una luce per poter fare dei ritratti ad amici e familiari. Grazie mille |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 20:09
Allora guarda ai Godox, purtroppo non ti so consigliare quanta luce ti serva, anche perché senza sapere quanti stop ti mangia il softbox diventa difficile, poi magari potresti preferire due lampade più piccole ad una sola più potente, ci sono un sacco di variabili in gioco. Personalmente, ma per still life (fotografare e fare video agli oggetti che realizzo) stavo guardando queste: - LA150D, costa 183€ (più 10% di sconto se ti iscrivi alla newsletter) e produce circa 7mila lux ad 1 metro - LA200D, costa 254€ (più 10% di sconto se ti iscrivi alla newsletter) e produce circa 8,7mila lux ad 1 metro Ma la gamma è infinita, con versioni più economiche e più costose, inoltre hai le versioni Bi con cui puoi cambiare la temperatura colore delle lampade |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 1:02
Potresti considerare anche dei pannelli led rettangolari, sono pratici e funzionano bene, utili per iniziare ad approcciare l'uso della luce artificiale, e inoltre possono essere piuttosto economici. I kit Godox e/o Neewer, tipo questo, sono anche spesso in offerta. https://www.amazon.it/Neewer-dIlluminazione-Pannello-Dimmerabile-Caval Esistono di diverse potenze, in versione daylight, bicolor oppure RGB |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |