JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei scattare foto più particolari (alcune) durante le partite di calcio. Avevo pensato di montare qualche filtro sulle lenti ad esempio un filtro "a stella". Altre idee?
“ Avevo pensato di montare qualche filtro sulle lenti ad esempio un filtro "a stella". Altre idee? „
Vi sto che ti piacciono gli effetti stile anni 70 - 80 prova le lenti (comunemente chiamati filtri, ma filtri non sono) multiprismatiche, oppure quelle effetto flou (alternative economiche: collant da donna davanti all'obiettivo, oppure filtro UV unto con vasellina), o ancora: unisci una serie di portatovaglioli colorati e trasparenti (si usavano appunto negli anni 70 - 80) a formare un tubo che poi monterai davanti l'obiettivo, ne risulterà una sorta di vignettatura arcobaleno; ah ecco dimenticavo, esistevano anche dei filtri con l'arcobaleno. In alternativa torna tra noi nel presente e lascia perdere gli effetti speciali, 'che lo sono solo el nome
se fotografi senza filtri è meglio. I filtri"creativi", molto in voga negli anni '70 e '80, erano una "grezzaggine" assoluta già allora nonostante non esistessero i social, oggi nulla possono aggiungere alla bellezza della tua realizzazione... se non una camionata di cafonaggine senza pari per di più in diretta mondiale.
I cosiddetti filtri creativi e i programmi creativi della fotocamera servono solo a compensare la mancanza di creatività e non hanno nulla a che fare con la creatività.
Se estendiamo il concetto di filtro da “pezzo di vetro tondo” a “strumento o sistema che altera la migliore rappresentazione realistica di colori e definizione”, lui usa un sacco di “filtri” alle sue foto e nessuno lo percula.
Non riesco a immaginare un effetto creativo abbinato alla fotografia sportiva
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.