RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300mm F4 : qualcuno l'ha usato per sport indoor?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 300mm F4 : qualcuno l'ha usato per sport indoor?





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 17:55

Faccio fotografia sportiva, al momento prevalentemente indoor (scherma e pallavolo) e avendo la necessità di avvicinare ulteriormente il soggetto in caso fossi "corto" con il 70/200 stavo pensando di dotarmi di un 300mm fisso. Ora, dato che l'F/2.8 è del tutto inarrivabile per le mie finanze, pensavo di prendere un F/4 dato che sul mercato dell'usato si trovano a prezzi decisamente umani. Il tutto usato in coppia con una 1DX, che mi permette anche di alzare gli ISO senza troppi patemi, rimediando così allo stop in meno di luminosità. Prima di procedere a farmi eventualmente "l'auto-regalo", chiedo a qualcuno se l'ha utilizzato in questo ambito, come si è trovato, e se eventualmente vale la pena prenderlo.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:38

Io l'ho usato su 5DIII, per foto di ginnastica ritmica, in palazzetti sempre troppo bui...
Per fermare i gesti sportivi chiaramente sono necessari tempi molto rapidi, sotto 1/500 vengono mosse ma meglio stare più rapidi.
Il suo autofocus e il suo stabilizzatore non sono veloci come le versioni II, tant'è che alla fine ho sempre optato per un altro obiettivo in mio possesso: il 70-200 f4 is L ii. Più veloce e più nitido soprattutto in condizioni di luce precaria. Certo, sei più corto, poi dipende da come e dove riesci a posizionarti però alla fin fine io mi sono trovato quasi sempre meglio così, anche per la flessibilità offerta dallo zoom.
Poi, chiaro, se sei per forza lontano su tribune distanti, la focale lunga ti serve. Anche perchè croppando vengono fuori tutte le magagne di rumore, micromosso o sfocato...
All'aperto, di giorno, per foto di rugby per esempio invece mi ha dato soddisfazioni.
Ciao,
Diego

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 13:12

ciao! anche io pensavo di prendere un 300 per le foto di ginnastica artistica, ma il 2.8, vorrei puntare alla prima versione non stabilizzata per risparmiare qualcosa, ma è difficile da trovare.

per ora ingrasso il porcellino e mal che vada mi vendo un rene per il 2.8 is.

per ora uso il 135 f2 con la 5dIV e croppo, ma almeno non ho problemi di luminosità

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 13:50

Da come descrivi l'esigenza mi pare di capire che sai esattamente che situazione affronti in termini di illuminazione.
A f/4 e 1/500 (tempo limite non valicabile, 1/1000 sarebbe preferibile) a quanti ISO sei?
La risposta ti dirà se f/4 sono sufficienti.

Tanto se chiedi ognuno di noi ti risponderà in base alla luce che ha trovato, non sull'utilizzo dell'ottica in questione. Chi ha la fortuna di avere palestre e palazzetti illumunati per le riprese RAI ti dirà che anche a 5.6 si può fotografare, chi, come me si trova sempre in caverne ti dirà che nemmeno il 2.8 è sufficiente.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 15:22

Tanto se chiedi ognuno di noi ti risponderà in base alla luce che ha trovato, non sull'utilizzo dell'ottica in questione. Chi ha la fortuna di avere palestre e palazzetti illuminati per le riprese RAI ti dirà che anche a 5.6 si può fotografare, chi, come me si trova sempre in caverne ti dirà che nemmeno il 2.8 è sufficiente.


Sì diciamo che fino a questo momento sul lato illuminazione avendo scattato prevalentemente in Serie A1 per la pallavolo e grandi eventi per la scherma ho avuto relativamente pochi problemi. Scatto tendenzialmente a 4000 ISO con 1DX, quanto ai tempi vado generalmente di 1/1000 o 1/1250.Vero è che quasi sempre sono a f/2.8, nelle prossime partite farò qualche esperimento a f/4. Nel mentre allora rinvio al momento l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 15:53

Non dovresti avere particolari problemi. F/4, 1/1000 e iso tra 6400 e 12.800 (che oggi non fanno più paura).

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 16:02

Concordo. Con gli attuali sw di denoising gli alti ISO diventano un problema relativo.
Non a caso Canon (ma non solo) offre focali lunghe di luminosità contenuta, ma a prezzo più accessibile e con ovvi vantaggi in termini di pesi ed ingombri.
Tempo fa ho usato con soddisfazione il 300/4 IS L, anche duplicato e a t.a. si comportava bene.
Buona luce

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 17:21

Dato che coincidenze astrali (ho trovato un 16.35mm Canon versione 2 a prezzo stracciatissimo) mi hanno portato ad avere un 15-30mm Tamron da dare via, a sto punto credo che coglierò la palla al balzo per fare mia questa ottica in permuta. Dato che volevo provare a fare anche qualche sport outdoor, in combo con la 7D Mark II mi troverei anche un bel 480mm f/4. Grazie a tutti per i consigli. :)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 17:28

Io l'ho usato su 7D.. 5Dmk3.. e ora R8.. Per avifauna.. paesaggi.. e qualche Fotografia in interni.. e non mi ha mai deluso.. pur essendo un ottica vecchiotta.. é l'ottica più luminosa e nitida che possiedo.. e posso solo parlarne bene.. Ti troverai bene.. ! con il moltiplicatore kenko 1,4 X perde nitidezza e chiaramente luminosità .. ma é normale.. ma liscio è fantastico !!! e l'autofocus va perfettamente .. Chiaramente devi prenderlo usato.. quindi prendilo dove puoi restituirlo se non va bene o se non ti va bene...

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 12:09

Ciao, io l'ho usato in palestra-palazzetto per partita di pallacanestro. Sparavo gli iso per compensare l'f4 ed usato su 5d II se non ricordo male. Obiettivo stupendo, ancora attuale. Forse lo stabilizzatore un pò rumoroso rispetto agli attuali, ma chi se ne frega.
E' forse tra i 300 più nitidi esistenti.
Ma come dicono altri utenti, ci saranno pareri discordanti e sarebbe meglio un f 2.8 ma una cosa è certa è ottimo.
Poi con gli iso che si possono alzare oggigiorno non è un problema. E' pure leggero e si può tenere a mano libera

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:32

Avevo la versione non is ma per l'indoor avevo bisogno di aperture maggiori. Dipende dall'illuminazione in sostanza ma anche oggi mi ritrovo a fare eventi in notturna a 1/1000 2.8 5000/6400 iso e la differenza rispetto ai 12800 si vedrebbe. Però lo faccio di mestiere, fosse un passatempo scatterei in raw e andrei di denoisr ai MrGreen

Quando ho iniziato a fare indoor in posti dall'illuminazione indecente usavo 5dii e 135f2, le foto le portavo a casa… ma la qualità di oggi me la sognavo!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 17:35

Dato che coincidenze astrali (ho trovato un 16.35mm Canon versione 2 a prezzo stracciatissimo) mi hanno portato ad avere un 15-30mm Tamron da dare via


Personalmente terrei il Tamron oppure, se proprio volessi cambiarlo, me ne priverei solo per l'eccelso 16-35/2,8 L III... non certo per il mediocre II.
Tornando all'argomento principale invece, fossi in te prenderei tranquillamente il 300/4 Canon, ma non il modello stabilizzato bensì, visto che non hai alcuna intenzione di scendere al di sotto di 1/250, cercherei addirittura il modello precedente... quello non stabilizzato per capirci!

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 18:30

Personalmente terrei il Tamron oppure, se proprio volessi cambiarlo, me ne priverei solo per l'eccelso 16-35/2,8 L III... non certo per il mediocre II.


La versione III ha un costo proibitivo al momento per me, anche sull'usato. Non avessi trovato quella copia al prezzo a cui l'ho presa, ovviamente avrei tenuto il Tamron. Alla fine, per quello che faccio io (sport in prevalenza, qualche volta concerti) il grandangolo è l'ottica che uso di meno, giusto per qualche foto di contesto. Il fatto di avere tutte e tre gli zoom base di marca Canon, inoltre, rende anche più "omogeneo" il lavoro.

Tornando all'argomento principale invece, fossi in te prenderei tranquillamente il 300/4 Canon, ma non il modello stabilizzato bensì, visto che non hai alcuna intenzione di scendere al di sotto di 1/250, cercherei addirittura il modello precedente... quello non stabilizzato per capirci!


Avevo visto anche quello, ma mi preoccupava il fatto che essendo fuori produzione da tanto tempo potrei avere problemi di pezzi di ricambio in caso di bisogno. Però se questo problema non dovesse sussistere, questa opzione la prenderei in considerazione molto volentieri visto che mi permetterebbe un ulteriore risparmio.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 18:37

Però se questo problema non dovesse sussistere, questa opzione la prenderei in considerazione molto volentieri visto che mi permetterebbe un ulteriore risparmio.



A onore del vero anche l'IS è fuori produzione e inoltre, visto che quello che non c'è non può sfasciarsi, il non IS potrebbe anche essere doppiamente preferibile dal momento che è anche leggermente migliore a TA.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 20:02

A onore del vero anche l'IS è fuori produzione e inoltre, visto che quello che non c'è non può sfasciarsi, il non IS potrebbe anche essere doppiamente preferibile dal momento che è anche leggermente migliore a TA


Mi hai convinto! :) Proverò a cercarcare la versione non IS, che tanto come hai detto giustamente tu, per lo sport lo stabilizzatore serve se non assolutamente nulla poco ci manca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me