| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 23:47
Ciao a tutti, Devo cambiare smartphone e vorrei andare su un modello che possa offrire ottimo rapporto qualità prezzo ma soprattutto che sia prestante per fare foto (e non disdegno anche buoni video, ma è meno importante). Non sono molto sul pezzo su questo mercato, solo escludo Samsung che non mi è mai piaciuta, mi attira il pixel pro 8 ma è un po' fuori budget (ideale sarebbe sui 500 euro, ma potrei spingermi appunto verso 650, ovviamente se spesa fosse inferiore ben venga), ultimamente non so perché anche Motorola mi sembra ha prodotti interessanti..che altri modelli consigliate? Motorola? One plus? Xiaomi? Sinceramente ci si perde nella moltitudine di modelli, serie, marketing e difficile capire realmente quali modelli valgono la pena. Capitolo iPhone..non ho nulla Apple e non son convinto di entrare nel loro mondo anche perché potrei considerare forse un iPhone 13 e non mi convince andare su un modello di svariate generazioni fa, però può esser un opzione se comunque superiore alle alternative.. Vorrei ci fosse sia grandangolo che tele, buon sensore, una buona batteria che abbia una discreta durata e si ricarichi in fretta e possibilmente dimensioni non troppo esagerate. Grazie a tutti dei consigli e spunti |
| inviato il 09 Dicembre 2024 ore 8:38
Personalmente se dovessi cambiare il mio onorato Huawei P30 Pro, e prima o poi lo cambierò, andrei sull'Honor Magic 6 Pro, principalmente perché DXOMark lo mette al secondo posto tra i cameraphone per prestazioni foto/video, dopo l'inarrivabile Huawei Pura 70 Ultra il quale però soffre il fatto di non avere Android a bordo e costa ben altre cifre. Parliamo di prezzi. L'Honor sul sito ufficiale, dopo tutti gli sconti e i buoni, sta a 760 Euro il che sfora il tuo budget ma non di tantissimo e per essere un telefono ultra-premium di ultima generazione, costa veramente poco rispetto agli altri. Probabilmente su altri siti si trova anche a meno. Qui la valutazione/prova di DXO (in inglese): www.dxomark.com/smartphones/Honor/Magic6-Pro . |
| inviato il 09 Dicembre 2024 ore 8:45
Ho avuto il 13 Pro (prima che passassi al 16 Pro) e ti posso dire che ha una buona fotocamera ovviamente è fuori produzione e dovresti prenderlo usato (io l'ho venduto a 400 era 256 giga), detto questo ho visto in questi giorni ottimi sconti sul 15 (128 giga NON Pro) adesso non ricordo il prezzo preciso ma siamo sul budget che hai indicato tu, essendo non Pro ha due lenti invece delle 3 ma comunque è migliore come qualità rispetto al 13 Pro e inoltre lo prenderesti nuovo. |
| inviato il 09 Dicembre 2024 ore 9:44
Citavo l'iPhone 13 perché l ho visto in negozio nuovo sui 450/500 euro (non mi ricordo di preciso) ma non mi convince molto come opzione. Ecco l Honor Magic 6 Pro sembra molto interessante! Sinceramente a livello di estetica e design non mi fa impazzire ed è un po' fuori budget ma come prestazioni e camera sembra una bomba! In casa Xiaomi coda propongo? Gli ultimi due telefoni che ho avuto erano Xiaomi e tutto sommato mi son trovato bene nonostante fossero di fascia medio bassa.. |
| inviato il 09 Dicembre 2024 ore 13:37
Riprendi Xiaomi è quello con la migliore qualità prezzo le foto secondo me hanno colori più naturali di Samsung e Iphone , uso tutti e tre i brand citati. Iphone 15 per lavoro , Samsung 22 ultra l'ho preso per vedere come andava il 10 x , poi uso il 11 pro Xiaomi per il tempo libero escursioni e bicicletta è quello che consuma meno batteria. |
| inviato il 09 Dicembre 2024 ore 18:44
Di Pixel 8 pro ne trovi diversi sotto i 600 euro, vai su Idealo e controlla. A quel prezzo non ci penserei un attimo. Io ce l'ho e ne sono moto soddisfatto. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:14
Sotto I 600 euro sarebbe ottimo..Pixel pro 8 è uno di quelli che mi attira di più, anche l'honor magic 6 pro citato da Andrea Festa. Mi sto informando sui modelli con sensore da 1" che forse possono veramente dare risultati di qualità comparabili a una macchina fotografica (compatta), lo Xiaomi 14 ultra con kit fotografico mi piace, ma come del resto anche gli altri con sensore 1" , mi sembra si va su un altra fascia di prezzo aimé |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 11:40
Riguardo allo xiaomi 14T avreste qualche feedback da dare? Magari anche a confronto dello xiaomi 14t pro |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 11:47
Oltre alle caratteristiche dei vari smartphone (estetica prestazioni ecc.) personalmente un'aspetto che tengo in considerazione sono gli aggiornamenti che possono ricevere. Ho un Pixel 7 pro con cui mi trovo molto bene e tutti i mesi riceve le patch di sicurezza cosa che non è da tutti. Oltretutto, partito con android 13 oggi sono al 15 e la cosa dovrebbe continuare ancora per alcuni anni. Non è detto che i vari aggiornamenti rendano "inattaccabile" il telefono però ad ogni buon conto e come di dice piuttosto che niente meglio piuttosto. Credo che su questo livello ci siano anche Apple e Samsung altri non saprei. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 12:01
Per mia moglie -che usa solo lo smartphone- ho preso un google pixel 7A (399 euro su amazon) -io ho un samsung A71 che, fotograficamente, al confronto è una carriola...- queste foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4903727 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4903726 Sono fatte con quello elaborando il raw in camera raw (operazione non facile) Visti gli ottimi risultati che spesso, in condizioni di luce difficile e per inquadrature 'normali, sono di gran lunga più soddisfacenti di quelli ottenuti con la nikon z7, sono del parere che google gcam lavori molto bene e che un nuovo pixel A8 possa fornire risultati eccellenti sotto tutti i punti di vista. Una raccomandazione: prendere una versione che includa anche una lente teleobiettivo unica carenza della versione 7A |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:52
si sto considerando i Pixel Pro perchè hanno teleobbiettivo (che in generale vorrei)..interessa anche a me un parere sullo xiaomi 14t che ho visto a buon prezzo recentemente e inizio a perdermi tra tutte le varie serie dei produttori ogni modello arriva a avere 374 diverse versioni spesso non è facile capire le differenze Nessuno invece ha feedback sui Motorola? |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:00
Ho avuto Motoriola (se non ricordo male il G8) funzionava anche abbastanza bene. Ha alcune caratteristiche funzionali che altri non hanno. Però dopo due anni aggiornamenti ciaio ciao. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:00
grazie della segnalazione, ci do un occhio.. in generale quello che mi lascia un po perplesso è che tutti ormai puntano sull AI ovviamente, ma sinceramente sarò un po purista ma le funzioni per eliminare elementi, aggiungere cose, aprire occhi ecc ecc non è che mi interessino piu di tanto ne sento bisogno di averli, al massimo può esser utile per migliorare la qualità dell'immagine. Vorrei capire chi offre "il meglio" a livello di sensore\lenti\possibilità di gestire manualmente lo scatto ecc ecc |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 11:21
Pareri sul Motorola 50 ultra l'ho visto a meno di 700 euro e a livello di specifiche sembra ottimo oltre a esser il loro flagship, ma la camera come si comporta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |