RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150 600 Sport per Astrofoto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Superzoom
  6. » Sigma 150 600 Sport per Astrofoto





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:00

Sarei interessato all'obiettivo anche per uso astrofotografico. Qualcuno ha esperienza riguardo alle prestazioni, soprattutto riferito all'aberrazione cromatica in particolare sulle stelle molto luminose?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:15

Penso che sarà praticamente impossibile trovare qualcuno che lo usi in astrofotografia.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 14:51

Grazie per il riscontro. Ma per quale motivo? Nessuno fa astrofotografia, oppure obiettivo non adatto?
Pensavo di usarlo fra 200 e 400 circa di focale.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 16:19

Diciamo che per usare una focale simile in astrofotografia non compri un Sigma 150-600 con 25 lenti dentro...prendi un piccolo telescopio con magari un tripletto...spendi molto meno e va meglio. Poi se uno ce l'ha e vuole fare qualche foto alla Luna ok...per il resto onestamente non lo vedo proprio adatto....troppo buio e pensato per altri generi di fotografia (per altro l'ho anche avuto....ma non ci ho nemmeno pensato di usarlo in astrofotografia....su campi larghi obiettivi luminosi....su ingrandimenti, telescopi.....)

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 9:48

qualche prova puoi sicuramente farla, anch'io ai tempi usavo il 100-400 di Canon Sorriso comunque ti serve per forza di cose un astroinseguitore ed anche abbastanza decente per poter reggere quella bestia di ottica

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:40

Grazie mille.
Posseggo già attrezzatura per astrofotografia, ma il telescopio ha 1000 di focale che ridotto può arrivare fino a 750. Quindi non ho problemi di peso od inseguimento. Ho visto dei tripletti apo, ma non spenderei poi tanto meno, e sono a focale fissa. Pensavo ad un tuttofare per campi relativamente ampi o comete. E' vero che ha 25 lenti che possono spaventare, ma dichiara f 6,3 più o meno come un rifrattore apo. Quello che più mi preoccupa è l'eventuale aberrazione cromatica noiosa da trattare successivamente.
Rifletterò sulle tue preziose considerazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me