JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto valutando l'acquisto di un teleobiettivo per Nikon Z6, che arrivi almeno a 400mm, variabile. Il budget è di 1000-1500€. Ho preferenze per quelli telescopici per la facilità di trasporto, per cui al momento ho escluso il Nikon 180-600. Mi sarei orientato verso il Tamron 150-500 ma questa recensione mi ha un po' scoraggiato
Una soluzione potrebbe essere il Nikon 80-400 versione G con ftz. Secondo voi me vale la pena?
“ Una soluzione potrebbe essere il Nikon 80-400 versione G con ftz. Secondo voi me vale la pena? „
Per me no, il Nikon 180-600 è il migliore, qualità prezzo. Se proprio vuoi usare una lente con ftz valuta il 70-300 AFP FX, con un piccolo ritaglio sei a 400mm.
Se hai l'FTZ puoi considerare il Sigma 100-400 f/5-6.3 DG OS HSM C, lo uso sulla Z7 e si comporta bene, l'AF non è un fulmine ma è nitido e sufficientemente leggero.
Non mi sembra una grande recensione, ce ne sono altre con tutt'altri toni, naturalmente tutte da prendere con le pinze. Se mi prende come paragone la messa a fuoco sull'iride di un atleta in rapido movimento e non mi fa vedere il confronto nella solita situazione del 180-600, ma di quest'ultimo posta una foto di un'aquila ferma non mi sembra proprio affidabile anche senza considerare le polemiche che si leggono sulla messa a fuoco di Z8 e Z9 che spesso sembra venga effetuata sulle ciglia invece che sull'iride, a me comunque non iteressano perchè ho una "misera" Z6; è vero che è è pesante, ma i vari 180-600 pesano di più; la zoomata per me è ben frizionata, sarei preoccupato fosse troppo morbida e il meccanismo do blocco a pompa lo trovo molto comodo. Naturalmente ne parlo perchè ce l'ho ma non ho difficoltà a credere che il nikon seppur marginalmente sia superiore ma con costo peso e ingombro maggiori, i vari test a confronto che si trovano evidenziano comunque differenze di resa irrilevanti nella pratica mentre i 100mm in più sono sicuramente un aspetto da considerare. Prendere in considerazione obiettivi da usare con l'Ftz per me non ha senso a meno che si abbiano di già; il 70-300 AFP Fx l'ho avuto, scomodo per via dell'adattatore, resa onesta ma non da urlo e con la Z6 autofocus un po' tentennante; per me l'unica alternativa valida sarebbe il 100-400 Z da abbinare quando serve a un moltiplicatore 1,4x con cui sembra abbia una discreta resa, ma il costo è decisamente maggiore, anche sull'usato credo non si trovi a meno di 2000€. Piuttosto se non fai avifauna e ti bastano i 400mm valuta anche il tamron 50-400 più che altro per le minori dimensioni e peso.
“ per me l'unica alternativa valida sarebbe il 100-400 Z da abbinare quando serve a un moltiplicatore 1,4x „
Li ho entrambi e li uso sulla Z6, il 100-400 liscio, per paesaggio è un ottima lente. Se lo usi per avifauna spesso è corto, col moltiplicatore sei subito a F8 e la luce bella ce l' hai all' alba e tramonto. Ultima cosa, con il prezzo si va verso i tremila euro, se non di più. Praticamente il doppio del budget indicato.
Ho preso il 180-600 durante l'ultimo periodo di offerta Nikonstore - ref. A - indistinguibile dal nuovo - ad euro 1.549, spedito ovviamente. Devo dire che è migliore di quello che pensassi, non a livello del 600mm f. 4 fisso, ma si difende benissimo (sfido a riconoscere le foto scattate con uno rispetto all'altro senza vedere i metadati o ingrandendo al 100/200% ), per di più non si allunga durante la zoomata, il che è perfetto per uso su cavalletto e testa gimbal, non essendoci spostamento di pesi, una volta settatto rimane così. La corsa dello zoom è piuttosto corta e ti permette una zoomata veloce all'occorrenza. Sicuramente il 100-400 z è migliore, è più luminoso, ma costa il doppio ed è più "corto" come focale e si allunga zoomando.
Il Tamron non lo conosco e quindi non mi esprimo, ma non credo possa fare meglio del 180-600 z...........
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.