| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:47
Ciao a tutti, Ho letto con interesse la prima parte del thread con i vostri racconti di consegne sbagliate, pacchi danneggiati e assistenza non sempre all'altezza, ma mai avrei pensato che una situazione simile sarebbe capitata anche a me. Proprio oggi ho ricevuto una consegna decisamente spiacevole. Avevo ordinato un adattatore Viltrox Pro per ottiche Canon per utilizzare i miei obiettivi TS-E con la Fujifilm GFX50R. Invece, quando oggi pomeriggio mi è stato recapitato, al posto dell'adattatore mi sono ritrovato un pacco contenente salviettine per animali. La dinamica della consegna è stata alquanto sospetta. Specifico che ieri è stato effettuato un primo tentativo, ma ero assente. Oggi nel tardo pomeriggio, il corriere, visibilmente di fretta, mi ha chiesto il codice di sblocco per la consegna direttamente al citofono. Sono comunque sceso per comunicarglielo e ho notato che teneva il pacco quasi "nascosto", senza mostrarlo chiaramente. Ho fornito il codice velocemente perché ero stanco, avevo appena finito una lunga giornata di lavoro e perché, ingenuamente, mi sono fidato di un servizio che conosco e che non mi aveva mai dato problemi. Una volta nelle scale, 10-15 secondi dopo averlo preso, mi sono accorto che l'imballo era già aperto. Ho scattato immediatamente una foto per documentare le condizioni del pacco e ho provato a raggiungere il corriere che era però già andato via. Subito dopo ho contattato l'assistenza Amazon. Durante la chiamata, mi è stato garantito un rimborso immediato, ma successivamente, tramite email, ho scoperto che il rimborso sarà emesso solo dopo la ricezione del reso. Questione che mi lascia molto preoccupato sull'esito finale. Non voglio fare accuse specifiche, ma la mia sensazione è che il problema sia avvenuto nella fase finale della consegna. In passato, alcuni ordini non sono stati recapitati con la dicitura “il pacco è stato danneggiato durante il trasporto”. Ritengo quindi improbabile che un operatore di un corriere, agendo in buona fede, consegni un pacco visibilmente compromesso. Questa esperienza ha incrinato seriamente la mia fiducia nel servizio. È la prima volta che mi capita una situazione simile e, francamente, faccio fatica a pensare di ordinare nuovamente prodotti costosi su questa piattaforma. Anche se probabilmente è inutile, terrò d'occhio i mercatini online come Subito.it o Facebook Marketplace. Si tratta di un adattatore piuttosto specifico e poco diffuso: potrebbe saltare fuori in uno di questi contesti. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 8:50
Puoi fidarti di Amazon se ti hanno detto che ti avrebbero rimborsato dopo aver ricevuto il pacco è prassi normale a me è capitato ben due volte ed ho rispedito il pacco e dopo solo una settimana mi è arrivato il rimborso, puoi stare tranquillo |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 13:02
Grazie per la risposta, Massimo. Sono sicuro che la questione specifica finirà bene e che mi arriverà il rimborso alla fine della procedura. Invece sono piuttosto pessimista per gli acquisti futuri: oltre ad aver letto diversi articoli online, in queste ore mi sono confrontato con un amico che fa assistenza clienti in una grossa azienda di e-commerce e mi ha descritto una situazione a tinte fosche. Sempre più spesso molti clienti tentano il "pacco" all'azienda con motivazioni assurde e questo ha reso più sospettosi gli operatori che vendono online. Al contempo, sono aumentati anche i furti da parte di corrieri (spesso "padroncini" locali che hanno poco da perdere) che approfittano di questa situazione e tentano di scaricare sull'utente finale le responsabilità. Insomma: pare proprio che la filiera sia "inquinata" e che il rischio di trovarsi in una situazione come quella occorrsa a me sia tutt'altro che raro. Spero che le aziende che vendono online prendano qualche contromisura, come il ritiro presso punti in cui viene verificata la merce prima della consegna o qualcosa di simile. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 14:23
Amazon per quanto mi riguarda impeccabile, i corrieri ultimamente quelli col furgone marcato mi hanno fatto inca....re, o gettano il pacco in cortile o sbagliano numero civico oppure uno mi ha risposto tanto puoi fare il reso.. in passato ho acquistato anche cose di un certo valore, ora non mi fido più. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:23
É capitato qualche anno fa con uno smartphone, il corriere di Amazon aveva consegnato il pacco a mia moglie la quale si era subito accorto che il pacco era troppo leggero. Fece subito la foto del pacco e del tesserino del corriere che si giustificò dicendo di non aver trafugato nulla all'interno della confezione. All'interno c'era una scatola vuota dei biscotti mellin con un pezzo di plastica sporco di terra. Denunciammo l'accaduto parlando con un ispettore di Amazon che ci rassicurò e ci fece pervenire un nuovo smartphone in breve tempo. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 23:57
Ecco perché stanno sperimentando le consegne con i droni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |